utenti online

Accadde oggi: il 20 marzo 1916

1' di lettura 20/03/2019 - Il 20 marzo 1916, esattamente 103 anni fa, Einstein pubblica la "Teoria generale della Relatività": Una rivoluzione filosofico-scientifica in 54 pagine.

Tante ne occorsero ad Albert Einstein nel saggio I fondamenti della teoria della Relatività generale (Die Grundlage der allgemeinen Relativitätstheorie), per ridefinire le leggi della fisica classica e offrire una chiave di lettura della realtà.

Pubblicato il 20 marzo del 1916, sulla rivista "Annali della Fisica" (Annalen der Physik), con esso superò l'idea newtoniana di spazio e tempo come enti assoluti e separati l'uno dall'altro, introducendo un modello di Universo costruito sul concetto di uno spaziotempo a quattro dimensioni.

In base a questa teoria, il fenomeno della gravità non veniva ad essere altro che un effetto della curvatura dello spaziotempo. Conclusioni di portata rivoluzionaria che aprirono un nuovo orizzonte nel campo della Fisica e dello studio del Cosmo, portando a compimento dieci anni di studi avviati sulla base della Teoria della relatività ristretta, elaborata dallo scienziato tedesco nel 1905.






Questo è un articolo pubblicato il 20-03-2019 alle 09:34 sul giornale del 20 marzo 2019 - 251 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a5wG

Leggi gli altri articoli della rubrica Accadde Oggi





logoEV
logoEV