utenti online

"Il fascino del melodramma" con i solisti dell'Accademia D'Arte Lirica di Osimo

1' di lettura 18/03/2019 - Le voci dei solisti dell’Accademia d’Arte Lirica tornano ad allietare il pubblico di Potenza Picena. Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con l’Associazione Amici della Musica “Arturo e Flavio Clementoni” che vede i solisti della storica istituzione osimana, accompagnati al pianoforte da Alessandro Benigni, esibirsi sabato 23 Marzo, alle ore 21.15, presso la sede dell’associazione potentina in Corso Vittorio Emanuele 10.

“Il fascino del melodramma” è il titolo del concerto che propone musiche di compositori italiani e francesi. Il cuore del programma è occupato dalle opere di Giuseppe Verdi, con arie tratte dal Macbeth, Luisa Miller e Rigoletto.

Seguono gli autori del secondo Ottocento: Giacomo Puccini con La Bohème, Umberto Giordano con Andrea Chènier ed Arrigo Boito con Mefistofele. Uno sguardo va anche ai compositori d’oltralpe: Jacques Offenbach con Les contes d’Hoffmann, Camille Saint-Saëns con Samson et Dalila e George Bizet con la sua immortale Carmen.

Sarà l’occasione per il pubblico potentino, e non solo, di ascoltare dal vivo le voci dei talentuosi allievi dell’istituzione osimana, da sempre impegnata nel perfezionamento e nella valorizzazione dei propri talenti nel mondo della lirica.


   

da Accademia d'Arte Lirica Osimo







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-03-2019 alle 16:51 sul giornale del 19 marzo 2019 - 618 letture

In questo articolo si parla di musica, spettacoli, artisti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a5sp





logoEV
logoEV