Le Marche del Volley sotto attacco

Il Presidente Franco Brasili ha convocato subito i Consiglieri del Comitato Regionale ed i Presidenti dei Comitati Territoriali delle Marche, per discutere la comunicazione pervenuta dalla FIPAV Roma.
“È sintomatico che il commissariamento sia “ad acta” – commenta Brasili – significa che il Comitato Regionale resta in carica per l’organizzazione, la gestione dei campionati di competenza e tutte le altre attività istituzionali con tutti i membri eletti nell’ultima tornata elettorale 2017.
Il vicepresidente nazionale Giuseppe Manfredi nominato “Commissario Ad Acta” soltanto per la parte amministrativa contabile e pro tempore. In mancanza di motivazioni la macchina del fango che si era già abbondantemente prodotta per le elezioni federali del 2017 è stata, guarda caso, pronta a scattare veicolando con ogni mezzo nelle ultime 24 ore quelle che sono fake news.
Si parla di irregolarità amministrative, ma quello del CR FIPAV Marche è un bilancio consolidato e sono stati tutti approvati fino a quello del 2017 essendo in corso di redazione quello 2018, redatto con gli stessi principi e frutto delle stesse azioni.
Aggiungo che la FIPAV Nazionale ha già ricevuto il semestrale 2018 senza fare eccezioni. Da dirigente sportivo lo dico con grande amarezza: le vicende politiche non dovrebbero muovere certi meccanismi gettando fango immeritatamente.
Nel 2017 quattro regioni, tra cui le Marche, votarono per Carlo Magri, rivale dell'attuale management federale. Di quelle regioni io sono il terzo presidente a subire quella che non vorrei si rivelasse una spedizione punitiva. Non vorrei dover dare ragione a quel grande politico italiano quando diceva che a pensar male si fa peccato, ma quasi sempre ci si indovina".
Il gruppo dei dirigenti del Comitato Regionale e dei Comitati Territoriali delle Marche, in maniera compatta, rifiuta in blocco atteggiamenti che ritiene alieni dalla correttezza sportiva e affini invece a pochi personaggi che ledono l’immagine di tutto il mondo pallavolistico che ha fatto per le Marche, da oltre 20 anni, una regione all’avanguardia a livello nazionale per numeri e qualità di produzione.
Il Comitato Regionale FIPAV Marche, nel frattempo, ha aperto un’indagine circa la divulgazione di documenti riservati che sembrerebbero stati resi pubblici in maniera tendenziosa dai “soliti” personaggi. Questo allo stato attuale delle cose rimane l’unica verità, ed avremo modo di tornarci sopra nei prossimi giorni e settimane.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-03-2019 alle 07:31 sul giornale del 16 marzo 2019 - 590 letture
In questo articolo si parla di sport, Fipav, campionati, squadre
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/a5n3
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...