utenti online

Loreto: differenziata, arrivano le sanzioni. Partiti a Loreto i primi controlli sulla corretta separazione dei rifiuti ed elevate le prime sanzioni per coloro che non conferiscono bene

2' di lettura 15/03/2019 - Tempi duri a Loreto per chi non si è ancora adeguato al metodo di raccolta dei rifiuti porta a porta istituito ormai più di un anno e mezzo fa: nella città mariana sono infatti partiti i primi controlli nei confronti di coloro che non rispettano le regole della nuova modalità di raccolta e non conferiscono in modo corretto i rifiuti separandoli per categoria.

Grazie alla puntuale e specifica collaborazione con la Polizia Municipale, sono partiti i primi controlli sul territorio e sono state elevate le prime sanzioni per i trasgressori, che da adesso in poi verranno colpiti con multe più salate in base a quanto deciso nell’ultimo consiglio comunale del 2018: si pagheranno dai 50 ai 500 euro a seconda della tipologia di infrazione, a meno che non sia prevista una sanzione più grave specifica, mentre i recidivi verranno colpiti da una multa fino a 1000 euro.

Insomma, chi fino ad oggi ha differenziato con poca attenzione i suoi rifiuti dovrà rimettersi in riga. Anche se, specifica l’assessore competente Pamela Flamini, la logica non è tanto quella punitiva, quanto quella migliorativa: nel 2018 la città mariana ha raggiunto ottimi risultati dal punto di vista della percentuale di raccolta, visto che dal 65% toccato nel 2017 è salita al 75%, candidandosi come uno dei migliori “Comuni Ricicloni” delle Marche. Inoltre, è stata ridotta sensibilmente la produzione di rifiuti indifferenziati: da 2.220.650 Kg nel 2017 1.670.840 Kg nel 2018.

Allo stesso tempo si sono ridotti i costi per il servizio di nettezza urbana, passati da 1.833.333,00 euro nel 2017 a 1.730.000,00 euro nel 2018. Per il 2019 la previsione sarà di € 1.695.000,00. Una riduzione di € 140.000,00 circa che sta facendo risparmiare non solo le famiglie lauretane, ma anche le attività commerciali produttive.

‘Dopo risultati così lusinghieri ed importanti – dice Flamini - non possiamo che puntare a migliorare la qualità della differenziata che viene conferita e al decoro della nostra città






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-03-2019 alle 07:22 sul giornale del 15 marzo 2019 - 988 letture

In questo articolo si parla di attualità, raccolta differenziata, loreto, comune di loreto, sanzioni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a5lE





logoEV
logoEV