utenti online

Castelfidardo: A Madre Lengua i Balta e Ribalta.Mercoledì all’Astra, appuntamento con la commedia dialettale amatoriale

1' di lettura 12/03/2019 - “Che imbrojo” per la seconda serata di Madre Lengua. Mercoledì alle 21.00 all’ Astra, la rassegna dialettale amatoriale organizzata da “I Gira…Soli” in collaborazione con la Pro Loco e l’assessorato alla cultura, entra nel vivo con l’esibizione dei Balta e Ribalta, gruppo teatrale nato nel 2000 a Santa Maria Nuova e oggi radicato a Polverigi, che ogni anno ha realizzato e proposto una nuova commedia.

Quello in concorso a “Madre Lengua” è un lavoro del 2018 liberamente tradotto e adattato da “Una matassa imbrogliata” di Edoardo Scarpetta di cui Maria Angela Ceccati ha curato la traduzione, l’adattamento e la regia.

La trama pone al centro della narrazione Ernesto, giovane pittore che alla vigilia del matrimonio con Lisetta, si trova a dover fronteggiare delle situazioni molto complicate in cui trascina e coinvolge l’amico e testimone di nozze Alfredo.

Ma tutte le loro trovate, invece che risolvere i problemi che via via si presentano, finiranno per creare un pericoloso labirinto da cui essi stessi faticano ad uscire Biglietto unico a € 6; Info e prevendite presso Pro Loco 0717822987.

Appuntamento successivo in programma mercoledì prossimo, 20 marzo, con gli “Attori per caso” di Chiarino in “Tutti i nodi vengono al pettine”. Interpreti: Manuel Bartoli, Michele Baldi, Giorgio Esposto, Gianluca Gambini, Alessandro Andreoli, Fabio Pompozzi, Davide Bianchini, Giovanni Breccia, Elisa Casoni, Tania Traversi, Anna Cappelletti, Federica Ferretti, Agnese Ubaldi, Laura Pigliapoco, M. Teresa Belvederesi, Odetta Caporaletti, Emma Baldi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-03-2019 alle 07:15 sul giornale del 12 marzo 2019 - 541 letture

In questo articolo si parla di teatro, castelfidardo, spettacoli, Comune di Castelfidardo, rassegna, attori, scena

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a5cH





logoEV
logoEV