utenti online

Al Loop di Osimo, secondo appuntamento per la rassegna teatrale " Crisalidi". Venerdì 15 marzo in scena "Perne Postine sepse sarsite" di Collettivo Ønar

2' di lettura 11/03/2019 - Crisalidi - Rompere la scena, emergenze in atti, rassegna di studi teatrali realizzata dal Loop Live Club di Osimo e Collettivo Ønar in collaborazione con AMAT e l’Associazione Malte, prosegue venerdì 15 marzo con perne postne sepse sarsite, nuovo studio della performance audio-video-teatrale che il gruppo multidiciplinare Collettivo ØNAR sta sviluppando a partire da Lilith (Un mosaico) di Davide Nota.

“Il teatro si sta interrogando sul rapporto con la propria platea” spiega Giacomo Lilliù, ventiseienne attore e regista di Osimo, direttore artistico della rassegna. “Credo che in questo senso si possano raccogliere molti spunti dal rapporto che nei concerti si instaura tra performer e pubblico.

Ci siamo quindi lanciati una sfida: far incontrare i mondi del live music club e del teatro per invitare spettatori e performer a uscire dalle loro zone di comfort. Il nome Crisalidi dichiara un carattere embrionale, che oltre ai singoli studi riguarda la rassegna stessa, da considerare come un’ipotetica edizione numero zero; ma segnala anche l’atteggiamento di rottura, di emergenza, di fragilità feroce con cui proponiamo di affrontare questa occasione di crisi, crisi che è un aspetto imprescindibile di tutto ciò che si definisca ‘dal vivo’.”

Si tratta dunque sì di una vetrina, ma sfondata: un osservatorio senza barriere attraverso cui conoscere le compagnie e le loro opere pressoché inedite, e al tempo stesso un cantiere operativo in cui attivare liberamente i processi che conducono alla messa in scena, grazie alla breve residenza artistica che il Loop ha offerto a ogni gruppo per permettergli di rimodulare il proprio lavoro secondo le caratteristiche della sala.

Per entrare nella giusta atmosfera, l’organizzazione si è divertita a sconvolgere leggermente le convenzioni dello stare a teatro, eliminando i posti a sedere (sgabelli, cuscini o gonfiabili portati da casa saranno comunque i benvenuti) e in generale mantenendo l’ospitalità consueta del Loop.

La rassegna sarà inoltre affiancata da La Mostriciattola, esposizione di giovani artisti emergenti curata da Giulia Pacioni, e da una squadra di DJ, assemblata da Aspect Ratio, che concluderà ogni serata con un set diverso. Gli spettacoli iniziano alle ore 22.30; biglietto 7 € (5 € per i soci Loop).

Informazioni: loopliveclub@live.it, www.looplive.org.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-03-2019 alle 15:41 sul giornale del 12 marzo 2019 - 672 letture

In questo articolo si parla di spettacolo, teatro, spettacoli, amat marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a5bb





logoEV
logoEV