utenti online

Un pulmino per la Lega del Filo d’Oro. Lo ha donato la Confartigianato

3' di lettura 06/03/2019 - Un gesto di solidarietà e di sostegno ad una Associazione punto di riferimento in Italia per le persone con sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale. La Confartigianato ha donato alla Lega del Filo d’Oro un pulmino adibito al trasporto disabili.

Per Confartigianato, ha detto il presidente Graziano Sabbatini la responsabilità sociale non è un concetto astratto, è un insieme di buone prassi da mantenere costantemente attive sul territorio. Siamo infatti consapevoli che il nostro obiettivo, lo sviluppo dell’artigianato e delle piccole imprese, non può prescindere da una costante attenzione all’individuo.

Continuiamo ad impegnarci in azioni di solidarietà, certi che la missione più importante, anche per un’associazione di categoria, sia lo sviluppo e la tenuta del tessuto sociale. Il pulmino è stato acquistato con i proventi del 5 X 1.000 destinati all’Ancos, l’Associazione di promozione sociale del sistema Confartigianato.

E’ per noi fondamentale, ha detto il Segretario generale di Confartigianato Marco Pierpaoli nel corso della conferenza stampa che si è tenuta ad Ancona, il ruolo di Confartigianato Persone che comprende il Patronato Inapa, l’Anap per la tutela dei diritti degli anziani e dei pensionati e l’Ancos per la promozione sociale .

Con queste strutture siamo vicini alle famiglie e sosteniamo interventi per la comunità locale, collaboriamo con le organizzazioni e gli operatori che lavorano nel campo del volontariato e del no profit.

La nostra realtà è sempre più attenta nel declinare la sua operatività non solo in azioni di rappresentanza delle imprese, ma anche in progetti a tutela delle persone e del tessuto sociale del nostro territorio. Del resto, solidarietà, mutualismo e collaborazione sono valori fondanti della Confartigianato e del mondo dell’artigianato e delle piccole imprese.

La Confartigianato, nel realizzare questo progetto dà ulteriore dimostrazione del suo impegno solidale e di come i proventi del 5 X 1.000 all’Ancos si trasformino in progetti concreti ha detto il segretario nazionale di Ancos Confartigianato Fabio Menicacci .

I pulmini appositamente allestiti per ospitare persone con ridotta capacità motoria e passeggeri in carrozzella, sono frutto del progetto TrasportAbile, promosso a livello nazionale da Confartigianato attraverso la raccolta dei fondi 5x 1.000; Questo donato alla Lega del Filo d’oro è il 57° pulmino consegnato.

Crediamo molto in questo progetto solidale, ha proseguito Menicacci e siamo convinti che, grazie a tante piccole donazioni dei nostri soci, sia possibile garantire a molte persone non autosufficienti e disabili di accedere a servizi che, altrimenti, per loro non sarebbero fruibili e realizzare iniziative e progetti sul territorio.

Il Presidente della Lega del Filo D’Oro Rossano Bartoli nel ringraziare la Confartigianato ha ricordato l’opera dell’Associazione che in 54 anni di attività è sempre cresciuta e l’impegno per la realizzazione del nuovo centro nazionale ad Osimo, polo di alta specializzazione per la riabilitazione delle persone sordocieche.

Il Presidente Bartoli ha inoltre citato uno studio Istat secondo il quale sono circa 190 mila in Italia le persone affette da problematiche legate sia alla vista sia all'udito. Interessano tutte le fasce d'età, bambini compresi. A deficit uditivi e visivi si associano molto spesso ritardi evolutivi, intellettivi e disabilità motorie.

L’Associazione ha esteso i suoi servizi su tutto il territorio nazionale, ma nel tempo la complessità dei bisogni che la Lega del Filo d’Oro si trova ad affrontare è cresciuta notevolmente, per questo è fondamentale il sostegno ai progetti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-03-2019 alle 09:31 sul giornale del 06 marzo 2019 - 1869 letture

In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, urbino, ancona, pesaro, associazione, donazione, mezzo, confartigianato ancona e pesaro - urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a4Yy





logoEV
logoEV