utenti online

Audiolibro: “La Sindone – Storia e misteri”

1' di lettura 03/03/2019 - Bentrovati per la nuova puntata dell’audiolibro “La Sindone – Storia e misteri” di Emanuela Marinelli e Livio Zerbini (edizioni Odoya): ascolteremo il capitolo 12 che si intitola “Il bottino dei crociati”.

La fama della preziosa immagine di Edessa la rendeva molto ambita. Quando l’imperatore bizantino Romano I Lecapeno nel 943 volle entrarne in possesso, inviò l’esercito sotto il comando del generale armeno Giovanni Curcuas.

L’emiro di Edessa si aspettava un violento attacco da parte degli ottantamila soldati che erano giunti, minacciosi, sotto le mura. Ma il generale Curcuas iniziò invece una trattativa: era pronto a risparmiare la città e a rilasciare duecento prigionieri musulmani del più alto rango, aggiungendo la somma di dodicimila pezzo d’argento, in cambio della semplice consegna dell’immagine.

La “Narratio de Imagine Edessena” testimonia di segni prodigiosi e miracoli suscitati dall’immagine prelevata da Edessa: guarigioni di ciechi, zoppi, e altri malati, che lasciarono i loro letti perfettamente ristabiliti. Buon ascolto!

Link per ascoltare l'audiolibro: https://youtu.be/mp5kcWl2-vg .

Buon ascolto da unaMinoranzaCreativa


   

Fabio Quadrini





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-03-2019 alle 10:04 sul giornale del 04 marzo 2019 - 253 letture

In questo articolo si parla di cultura, storia, messaggio, religione cattolica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a4Rr





logoEV
logoEV