utenti online

Loreto: consiglio comunale approva documento congiunto sulla salute

1' di lettura 27/02/2019 - Si è chiusa ieri la seduta del Consiglio Comunale di Loreto con l’approvazione di un documento congiunto, condiviso tra le forza politiche, nello spirito del raggiungimento del miglior risultato possibile.

Punto focale il ripristino del Punto di Primo Intervento, stante il rilevante numero di accessi annui, che al PAT sfiora i 10.000; segno indiscutibile della centralità di Loreto per il territorio della Valmusone e della vicina zona costiera.

Altra indicazione quella dell'inserimento dell'Ospedale nel cosiddetto Decreto Genova poiché Loreto sta a meno di 30 Km dal cosiddetto “cratere” marchigiano e ha assistito molte persone terremotate sfollate nei paesi della riviera oltre che nella Città Mariana.

Una voce unanime quella di maggioranza e opposizioni, con il fine congiunto di tutelare la salute dei cittadini, oggi non garantita dall’attuale piano socio sanitario e dalla cosiddetta rete dell’emergenza/urgenza che mostra tutte le sue pericolose criticità.

Forte inoltre è la richiesta di strumentazioni idonee per i vari reparti e di un numero maggiore di personale medico a servizio delle specializzazioni presenti, affinché l’offerta possa ampliarsi, così come stabilito nelle delibere regionali, e le liste di attesa possano divenire più contenute.

In queste direzioni, viene dato mandato pieno al Sindaco affinchè interagisca con la Regione Marche al fine di risolvere al più presto, mettendo nero su bianco nel nuovo Piano Sanitario in discussione sul tavolo regionale, le richieste del Consiglio Comunale lauretano che investono la questione sanitaria non solo cittadina ma di un vasto bacino territoriale di utenza






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-02-2019 alle 18:10 sul giornale del 28 febbraio 2019 - 387 letture

In questo articolo si parla di sanità, consiglio comunale, politica, loreto, comune di loreto, documento, approvazione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a4JU





logoEV
logoEV