utenti online

Castelfidardo: Ecapital Culture, candidature entro il 17 marzo

2' di lettura 24/02/2019 - Il 17 marzo è la data ultima per iscriversi alle prossima edizione di Ecapital Culture – Adriatic Start-up School, l’iniziativa dedicata ai giovani under 40, le cui passate edizioni hanno ottenuto un notevole successo, coinvolgendo più di 60 partecipanti che, grazie all`adesione attiva al programma, hanno potuto sviluppare la propria idea di business.

L’obiettivo del progetto, rivolto a tutti i paesi della Macro Regione Adriatico-Ionica (Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Grecia, Italia, Montenegro, Serbia, Slovenia) è quello di sostenere le nascita di nuove startup mirate alla valorizzazione del patrimonio culturale del territorio e consentire la realizzazione di network internazionali utili al successo dell’imprenditore.

Sono tanti i giovani che ideano progetti nel settore della cultura; spesso le loro proposte, seppur interessanti e innovative, non sono supportate da analisi ed elementi tali da farle passare ad una fase realizzativa, rimanendo mere idee. Ecapital Culture – Adriatic Start-up School darà la possibilità ai giovani di usufruire di una borsa di studio che permetterà di acquisire le competenze per realizzare la propria idea, frequentando una scuola di Business, per due mesi, presso la Mole Vanvitelliana di Ancona.

Questa iniziativa ha un importante impatto sui territori della Regione Marche, caratterizzata da un così grande patrimonio culturale, tanto che per i giovani marchigiani è stato realizzato un bando ad hoc che prevede fino a 10 borse di studio gratuite.

Questi i requisiti previsti dal bando consultabile nella sua interezza al seguente indirizzo: https://startupschool.ecapital.it/wp-content/uploads/2019/01/BANDO-MARCHIGIANI_-ECAPITAL-CULTURE-2019.

Nascita, residenza o domicilio nella regione Marche; età inferiore ai 40 anni; possesso di un titolo di studio che sia almeno un diploma di scuola media superiore; conoscenza della lingua inglese; presentazione di una business idea per la costituzione di una startup volta alla valorizzazione del patrimonio culturale della Macro Regione Adriatico –Ionica. (topics: siti archeologici; architettura; eventi; food; performance live e teatro; cinema; museo;musica; editoria; parchi a tema; arti visive).

Sarà un ulteriore elemento di valutazione l’eventuale presentazione, non obbligatoria, di unalettera di gradimento (“comfort letter”) da parte di un soggetto pubblico o privato, da cui emergala conoscenza del candidato, della sua idea d’impresa e relativo apprezzamento.

E` possibile candidarsi esclusivamente on line sul sito: www.startupschool.ecapital.it,compilando il modulo predisposto entro le ore 24:00 del giorno 17 marzo 2019.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2019 alle 09:50 sul giornale del 25 febbraio 2019 - 409 letture

In questo articolo si parla di cultura, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, progetto, domanda, requisiti, professionalità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a4B8





logoEV
logoEV