utenti online

Offagna: approvato il Bilancio di previsione 2019-2020

2' di lettura 20/02/2019 - Ieri 18 febbraio 2019 si è svolto il Consiglio Comunale di Offagna e nella seduta dello stesso consiglio è stato approvato il Bilancio di previsione 2019-2020 con 7 voti favorevoli e 2 astenuti.

Soddisfazione è stata espressa dalla Giunta per questa approvazione entro termini che consentono di avviare al più presto i programmi e le realizzazioni per l’anno 2019. Ringraziamento è stato espresso agli uffici ed ai tecnici che hanno lavorato alla stesura del Bilancio.

Fanno parte integrante del Bilancio la determinazione delle aliquote IMU, TASI, IRPEF, restate invariate al tetto massimo, come già per gli anni precedenti, per effetto del Dissesto Finanziario, così come invariata è stata mantenuta l’imposta di soggiorno.

Per quanto riguarda la TARI, che come è noto è un servizio a pareggio, il costo complessivo del servizio è aumentato da € 285.692,66 a € 291.571,02, per effetto del cambio di alcune modalità e del sito di conferimento per alcune categorie di rifiuti.

I criteri di applicazione sono invariati rispetto all’anno scorso anche se alcuni leggeri scostamenti sulle utenze si potranno verificare per effetto della modalità di calcolo. E’ stato approvato il Programma delle Opere Pubbliche che comprende la messa in sicurezza della Rupe tufacea già in precedenza finanziata con contributo regionale.

Per quanto riguarda la situazione finanziaria, l’indebitamento complessivo ammonta a circa € 3.321.000,00, l’equivalente dei 27 mutui contratti precedentemente, con rate complessive per € 242.265,00 annue; siamo tornati leggermente sotto la soglia massima dell’indebitamento consentito per legge (10%) per l’estinzione di alcuni mutui.

Il prestito speciale di € 640.000,00 corrisposto dal Ministero per risanare il dissesto, da restituire nell’arco di 20 anni, non è compreso in questo conteggio. Sono state previste entrate per oneri di urbanizzazione per il 2019 di € 60.000,00, che corrisponde all’incirca a quanto incassato nel 2018. Il totale del Bilancio Entrate/Uscite è di circa € 2.846.000,00, con spesa corrente per circa € 1.300.000,00.

Al Fondo di riserva di € 10.000 sono stati aggiunti, come misura prudenziale, € 70.000 di accantonamenti per fondo rischi. Nella stessa seduta è stata effettuata la surroga della consigliera Simona Cariddi, dimessasi per motivi di lavoro, alla quale è stato rivolto il ringraziamento per l’operato finora svolto.

Gli subentra la vice sindaco Tiziana Socci, prima dei non eletti nella lista Rinascita per Offagna. E’ stato nominato il nuovo revisore unico nella persona del dott. Riccardo Pagnini, al quale, presente alla seduta, sono stati indirizzati auguri di buon lavoro.

Contestualmente il Sindaco ha espresso i più sentiti ringraziamenti al dott. Giuseppe Medaglia che ha cessato il proprio incarico a fine anno e che ha supportato l’Amministrazione in questi ultimi anni particolarmente difficili e complicati. Sempre nella stessa seduta è stata respinta la mozione sui parcheggi per disabili presentata dalla Minoranza.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-02-2019 alle 10:01 sul giornale del 21 febbraio 2019 - 621 letture

In questo articolo si parla di consiglio comunale, politica, bilancio, offagna, comune di Offagna, approvazione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a4tj





logoEV
logoEV