utenti online

Consiglieri comunali Castellani e Castagnani (Loreto Libera): ottenuto il “nulla osta" per visitare l’archivio storico comunale

2' di lettura 19/02/2019 - La capogruppo della civica Loreto Libera, Cristina Castellani, a seguito di richiesta scritta al primo cittadino per poter visitare i locali dove si trova l’archivio storico comunale della città di Loreto, questa mattina ha ottenuto il “nulla osta”.

Alla presenza della D.ssa Paci Allegra che sta curando i lavori di archivio, ha potuto vedere scaffalature metalliche gremite di cartelle e volumi su più piani sino al soffitto, tra questi sono stati liberati alcuni spazi dove si trovavano da oltre cento anni i volumi che il 25 gennaio u.s. , Giorno della Memoria, furono dispersi attraverso i privati che li presero per salvarli dalla discarica e altri che il sindaco regalò ai ragazzi delle scuole di Loreto.

I locali dell’archivio storico, anche per gli infissi fatiscenti, non sono certo idonei al mantenimento in buone condizioni dei documenti che molto difficilmente riusciranno, anche tra mesi e mesi, ad essere messi a disposizione di studiosi e appassionati di storia, c’è ancora tantissimo lavoro da svolgere. In questo grande locale polveroso, in un lato, dentro vecchi scatoloni di cartone la consigliera Castellani ha “ritrovato un tesoro” !

Ovvero delle preziose foto di cinque grandi fotografi che, nel 1995 da novembre a dicembre in occasione del VII° Centenario Lauretano, esposero nella nostra città. Sono foto di grandi artisti della fotografia che hanno immortalato Loreto bloccandone immagini di paesaggi e di umanità e tra queste la consigliera ha potuto ritrovare due decine di foto in bianco-nero di Mario Giacomelli, fotografo marchigiano nato a Senigallia nel 1925.

E’ uno tra i migliori e famosi al mondo le cui opere sono presenti nelle più prestigiose collezioni private e fanno parte delle raccolte permanenti dei musei più importanti come: The Museum of Modern Art di New York, la Bibliotheque Nationale di Parigi, il Victoria and Albert Museum di Londra, il Museo Puschkin di Mosca.

Il patrimonio culturale non è né compreso né valutato visto che l’Amministrazione comunale pensa bene di tenere in una stanza polverosa e dentro scatoloni beni che, come i quadri donati dagli artisti alla città e come i libri dell’archivio dispersi e adesso le foto artistiche, fortunatamente da noi ritrovate, appartengono a tutti i cittadini loretani.

I consiglieri Castellani e Castagnani anticipano fin da ora una mozione consiliare per richiedere una collocazione dignitosa per queste opere d’arte, facendo sì che l’Amministrazione possa per una volta essere memore attenta e riconoscente della generosità ricevuta. Oggi appare ancora troppo smemorata.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-02-2019 alle 11:40 sul giornale del 20 febbraio 2019 - 452 letture

In questo articolo si parla di politica, Lista Civica, visita

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a4q5





logoEV
logoEV