utenti online

Pugnaloni: "Vicenda Cosmo. Dopo il danno, la beffa!"

1' di lettura 17/02/2019 - Dopo la fideiussione irregolare, le amministrazioni delle liste civiche ci fanno un altro regalo sulla questione Cosmo. Ricordiamo che la stessa società Cosmo, in virtu’ di una convenzione urbanistica sottoscritta nell’anno 2006, avrebbe dovuto realizzare a proprie spese il nuovo tratto di strada tra Via Montefanese e il ponte sul fiume Musone.

A distanza di anni, non solo la Cosmo non ha realizzato la strada, ma la fideiussione si è rivelata irregolare e la società è stata dichiarata fallita. Ma non basta! Ora, il fallimento della società Cosmo ha convenuto in giudizio il Comune di Osimo chiedendo un risarcimento danni per 4 milioni di euro .

La buona notizia invece è che nonostante i “pasticci” del passato la strada è stata finanziata da questa Amministrazione con fondi propri di bilancio. Per quanto riguarda il 1 stralcio (via Montefanese – rotatoria Via jesi) entro i primi giorni di aprile inaugureremo i lavori.

Per il 2°stralcio ( Via Jesi – Mc Neil) la Provincia ha richiesto di modificare parte del progetto che è quasi pronto: entro il mandato contiamo di avviare la gara.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-02-2019 alle 08:35 sul giornale del 18 febbraio 2019 - 1680 letture

In questo articolo si parla di lavori pubblici, viabilità, politica, sindaco

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a4m6





logoEV
logoEV