utenti online

Atletica: Angelica Ghergo si conferma campionessa italiana

2' di lettura 15/02/2019 - Se arrivare in vetta può essere difficile, confermarsi allo stesso livello potrebbe esserlo ancora di più. L’impresa è riuscita domenica 10 febbraio all’Allieva del Team Atletica Marche, proveniente dal Settore Giovanile dell’ASD Atletica Osimo, Angelica Ghergo, che ha vinto il titolo di Campionessa Italiana dei 400 m., bissando il successo ottenuto nel 2018, sulla stessa distanza. Teatro dell’evento, il Palaindoor di Ancona che nello scorso week end ha ospitato i Campionati Italiani Individuali Indoor Allievi/e di atletica leggera.

Nel pomeriggio di sabato si sono disputate le batterie: quarta serie per l’atleta osimana, che si guadagna la finale con una gara condotta sempre in testa, controllata agevolmente nella seconda parte e chiusa in 57.56, primo tempo del riepilogo generale (foto M. Matteucci – Atl. Sangiorgese).

Alle 14.00 di domenica, la finale. Parte subito forte la Ghergo, portandosi chiaramente in prima posizione sul rettilineo dei 200, staccando poi le avversarie con un vuoto difficile da colmare: 56.68 il tempo realizzato; 57.34 per la seconda arrivata, Laura Elena Rami del C.U.S. Bologna.

Per la Campionessa Italiana - che ricordiamo essere stata, nel luglio dello scorso anno, la più giovane alla spedizione azzurra ai Campionati Europei Under 18 di Gyor (Ungheria), dove aveva conquistato la finale dei 400 hs. - anche una bella frazione nella staffetta TAM 4x200, insieme alle compagne Francesca Del Gatto, Martina Cuccù ed Irene Pesaresi: bel sesto posto finale, con il tempo di 1.46.05, con il rammarico per una indecisione al secondo cambio.

A questi Campionati hanno partecipato anche altri atleti TAM, di provenienza Atletica Osimo: Irene Pesaresi che si è fermata alla batterie di qualificazione dei 60 m. hs, con il tempo di 9.42 (nella stessa gara, la compagna sangiorgese del Team Atletica Marche, Martina Cuccù, ha migliorato per due volte, in batteria ed in semifinale, il record marchigiano under 18, piazzandosi sesta nella finale) e Simone Romagnoli, sfortunato, in quanto dopo aver corso la batteria in 8.42 ed aver conquistato l’accesso alle semifinali, ha dovuto rinunciarvi per un risentimento muscolare.

Al termine i complimenti della società per l’impegno dimostrato ed i risultati ottenuti, ricordando il ruolo dei preparatori, il tecnico Michele Coppari ed il Prof. Gino Falcetta. Ed il prossimo week end continua lo spettacolo dell’atletica leggera al Palaindoor di Ancona con i Campionati Italiani Assoluti.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-02-2019 alle 09:28 sul giornale del 15 febbraio 2019 - 2879 letture

In questo articolo si parla di sport, gara, atleta

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a4jv





logoEV
logoEV