utenti online

CNA: mobilità sostenibile Osimo, più tecnologie, più infrastrutture,più sinergie

1' di lettura 07/02/2019 - La CNA di Zona Sud giudica positivamente il questionario che è stato promosso dall’amministrazione comunale sulle abitudini inerenti la mobilità. Uno strumento di indagine necessario a conoscere gli spostamenti e i punti critici del sistema della mobilità.

La nostra speranza, però, è che dopo l’analisi, in base ai risultati, vi siano interventi e investimenti in un settore necessario al benessere della comunità. In particolare, a nostro giudizio, la problematica della mobilità deve essere sviluppata in sinergia con la città di Ancona: è indubbio infatti che l’asse viario tra Ancona e Macerata è fortemente trafficato e necessita, da anni, un potenziamento che ancora non si vede.

Su questo fronte quindi diventa fondamentale una soluzione concreta per la strada di bordo, una soluzione che con lo spostamento del tracciato preoccupa la nostra associazione, sia da un punto di vista della tempistica, sia da un punto di vista delle risorse da reperire per realizzare l’opera.

Inoltre, sempre sul fronte dell’asse viario con Ancona, riteniamo doverosa una soluzione di mobilità condivisa con il comune anconetano: in particolare bisognerebbe incentivare l’utilizzo del sistema ferroviario che in particolare alla mattina ha un numero di corse dirette verso il capoluogo.

Infine la nostra associazione ritiene necessario investire sulle nuove tecnologie per permettere di parcheggiare e circolare meglio: esistono sperimentazioni di sistemi informatici in grado di dialogare con le auto che permettono di trovare il parcheggio più vicino oppure la soluzione viaria più libera dal traffico. Investimenti importanti in termini finanziari, ma che possono anche mobilitare risorse per le imprese più innovative del nostro paese.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-02-2019 alle 10:32 sul giornale del 08 febbraio 2019 - 839 letture

In questo articolo si parla di lavoro, economia, viabilità, territorio, infrastrutture, Tecnologie e Innovazioni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a34K





logoEV
logoEV