utenti online

Al Teatro la Fenice: premiazione del concorso “una perla per Shlomo"

2' di lettura 07/02/2019 - Sabato prossimo, 9 febbraio, alle 10,30 al TEATRO LA FENICE si terrà la premiazione della VI edizione del concorso artistico - letterario “UNA PERLA PER SHLOMO”, ideato dal Prof. Marconi ed organizzato dall’IIS LAENG MEUCCI.

Il concorso, riservato agli studenti degli Istituti Comprensivi della provincia di Ancona, in collaborazione con il Comune di Osimo e patrocinato dal Comune di Castelfidardo e dalla Comunità Ebraica di Ancona, è dedicato a SHLOMO VENEZIA, unico sopravvissuto in Italia, tra una decina nel mondo, al Sonderkommando, la Squadra Speciale del campo di Auschwitz – Birkenau, che nel 2011 fu ospite dell’IIS LAENG MEUCCI e incontrò più di 400 studenti e docenti delle scuole medie e superiori di Osimo.

Toccante la sua testimonianza dove ha idealmente ripercorso la sua odissea, che l’ha portato dalla Grecia fino al campo polacco di Aushwitz-2 attraverso l’interminabile viaggio in treno nei carri bestiame utilizzati per le deportazioni degli ebrei.

Nel suo racconto di due ore Shlomo ha testimoniato “l’orrore di chi ha vissuto in prima persona l’assurdità dei campi di sterminio dove la vita valeva meno di niente, e in aggiunta a tutto questo anche il terribile compito affidato alla squadra speciale, a cui egli era stato destinato, quello di occuparsi del trasporto e della cremazione degli ebrei uccisi a migliaia nelle camere a gas con cinica organizzazione scientifica”.

122 i lavori a concorso, poesie, racconti, manufatti artistici e digitali, selezionati dalla giuria presieduta da David Chiucconi, poeta e coordinatore dell’attività letteraria dell’associazione Le Muse di Camerano. Quattro gli Istituti che hanno aderito, l’Istituto comprensivo F.lli Trillini e l’Istituto Comprensivo Caio G. Cesare di Osimo, l’Istituto comprensivo Mazzini e l’istituto comprensivo Soprani di Castelfidardo.

L’ampia partecipazione degli studenti al concorso testimonia la grande sensibilità e attenzione dei giovani e dei giovanissimi sul tema della Shoah e a loro è riservato lo spettacolo teatrale “ABBECEDARIO….Parole a memoria” dell’attrice e regista Isabella Carloni, accompagnata dalla fisarmonica di Antonino de Luca, che precederà la premiazione








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-02-2019 alle 16:03 sul giornale del 08 febbraio 2019 - 909 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, concorso, premiazione, progetto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a35u