utenti online

Volontari cercasi per l'Avulss Osimo: al via un corso

2' di lettura 04/02/2019 - Parte il 12 febbraio, dalle 18 alle 20, il XVIII corso base gratuito per la formazione di nuovi volontari disponibili a impegnarsi con l'associazione in case di riposo, attività di dopo-scuola e in favore di persone con disabilità: 14 incontri tenuti da esperti nella sede Avulss in piazza Dante.

Un sorriso, un po' di compagnia, una mano. I volontari Avulss sono questo e molto di più per le persone sole, anziane, malate o in difficoltà, e della loro presenza amica c'è sempre bisogno.

Lo sa bene anche la sezione osimana dell'associazione che è alla ricerca di nuovi volontari e allo scopo organizza il XVIII corso base gratuito di formazione per il volontariato socio-sanitario, al via martedì 12 febbraio alle ore 18, nella sede di piazza Montanari (piazza Dante) n.1 in Osimo, con il sostegno del CSV Marche (Centro servizi per il volontariato).

Il primo incontro, tenuto dai responsabili Avulss, sarà appunto dedicato alla presentazione dell'associazione e del corso. Per info e iscrizioni: 071 715899 - 333 7140249 oppure info@avulssosimo.it .

Il percorso è aperto a persone di ogni età, che abbiano un po' di tempo e voglia di dedicarsi a quest'esperienza, per fornire loro il minimo di conoscenze indispensabili ad orientarsi verso questo tipo di servizio volontario.

Complessivamente sono previsti 14 incontri, che si svolgeranno il martedì e giovedì, quasi sempre dalle ore 18 alle 20, fino alla fine di marzo, con due appuntamenti residenziali e incontri specifici dedicati alle tecniche di clown terapia e alle nozioni di primo soccorso.

Le lezioni, tenute da esperti dell'ambito psico-sociale, sanitario, religioso e da responsabili Avulss, approfondiranno numerosi temi, tra i quali la relazione di aiuto, le patologie più frequenti dell'anziano, il ruolo del volontario nelle varie strutture e a domicilio, dinamiche di gruppo.

L'Avulss di Osimo, con i suoi volontari, svolge servizio presso le case di riposo “Bambozzi”, “Grimani Buttari” e “Recanatesi”, presso il Centro Handicap, i Centri di aggregazione “Aquilone” e a domicilio di persone in situazione di bisogno, previo accordo con i servizi sociali del Comune.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-02-2019 alle 16:42 sul giornale del 05 febbraio 2019 - 495 letture

In questo articolo si parla di cronaca, volontariato, corsi, associazione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a3Xu





logoEV
logoEV