utenti online

Comitato NO PGR: "chiediamo urgentemente un incontro con il sindaco Pugnaloni"

4' di lettura 04/02/2019 - Il comitato no prg chiede urgentemente un incontro con il sindaco Pugnaloni perchè e da un mese che aspettiamo…., Noi propietari di aree edificabili del prg 1996 - 22 anni fa, con molte aree invendute a causa crisi edilizia e demografica e imu altissima superiore dal tempo pre crisi non ce la facciamo più ad allattare il Comune che possiede tre piani regolatori una vera vergogna,non rispettate neanche il consumo di suolo bene primario di vita per tutti i cittadini di questo mondo.

Siamo costretti e obbligati a pagare un valore che non cè più a causa del mercato immobiliare quasi fermo con moltississime case invendute ditte edili fallite,facciamo qui un appello a Pugnaloni ed i futuri sindaci che si canditano per il prossimo 2019 diminuiteci drasticamente i valori imu perchè avete messo in difficoltà anche a chi vuole fare una casa con i vostri aumenti di oneri comunali più che triplicati, e tutto l‘indotto, se non accogliete le nostre richieste non canditatevi.

Perchè un sindaco qualsiasi colore sia deve aiutare tutti i cittadini ognuno dobbiamo pagare tasse sul reddito reale non su un reddito che per legge a Roma ha perfino violato la costituzione fa pagare imu su aree edificabili,altrimenti e inutile che in campagna elettorale sbadigliate tanta democrazia trasparenza e belle promesse siamo all‘assurdo in questa società corotta e ladrona si rispetta più gli animali che le persone.

Nella Regione Marche abbiamo casi ecclatanti di prg che dopo 10 anni e stato tolto perchè nessun mattone era stato messo, ritornando aree di nuovo agricole e successo su un comune nel Maceratese mi e arrivata notizia tramite la nostra pagina Facebook „ COMITATO NO PRG Osimo „ che anche nel Pesarese un comune sta trattando con i propietari di annullare un prg che ha 20 anni e nessuna casa si e fatta se fate una ricerca web sono molti i comuni che si trovano con i propietari a poter risolvere il problema siamo veramente offesi da questi politici che da 25 anni ha a messo queste tasse anche dove devono fare strade od opere pubbliche vergognoso (prima cera esproprio per le opere pubbliche) umiliante il fatto che il comune deve chiudere i bilanci che senza imu da aree edificabili non ce la fa.

Tutto e cominciato da Roma dopo la guerra del Golfo in poi che fiumi di denaro pubblico ci costa a tutti , e chi deve pagare noi Propietari soltanto!!! I coltivatori diretti sono esentati perchè ci devono vivere le imprese edili anche se in forte difficoltà recupera come spese sul 730 tutti gli altri indipendentemente che lavoro ha fatto o fa versa i contributi come tutti.

L‘ex premier Renzi tempo indietro quando era a pilotare L‘Italia si e impegnato con tutte le sue eccezzionali forze su un comune vicino Bologna San Lazzaro di Savena per aiutare una Sindaca PD perchè minacciata dal sindaco precedente PD assessori e coop rosse leggetevi questo link http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2015/01/03/AR9jG04C-minacciata_cemento_solidarieta.shtml .

Sappia carissimo sindaco Pugnaloni 22 anni fa noi senza aver chiesto niente ci avete messo in queste condizioninoi non ci fernmiamo aiutaci con i fatti perchè il nostro lavoro o pensione ci serve per la nostra famiglia per vivere curarsi dove ce ne bisogno abbiamo paura che i nostri figli quando non ci siamo più noi, con lavori precari che fanno quando non ce la fa a pagare gli portate via tutto anche la casa ,come già e sempre più frequente in Italia ed anche ad Osimo, alla caritas ad Osimo sempre più cittadini vanno a chiedere viveri ed altro. Istat ci dice che la popolazione Italiana e in declino molti giovani scappano per lavoro cosi i pensionati che vanno a vivere fuori dell‘Italia dove la vita costa meno.

Appello a i propietari del prg 1996 contattateci che vi informiamo appena il sindaco ci convoca sarete chiamati, mail del Comitato e : no.prg2005@gmail.com contatto whatsapp 3284521586 Marini Angelo.


   

Comitato NO PRG Osimo





Questo è un articolo pubblicato il 04-02-2019 alle 16:15 sul giornale del 05 febbraio 2019 - 2608 letture

In questo articolo si parla di attualità, edilizia, amministrazione comunale, comitato, appello

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a3Xk





logoEV
logoEV