utenti online

Audiolibro: “La Sindone – Storia e misteri”

1' di lettura 03/02/2019 - Bentrovati per la nuova puntata dell’audiolibro “La Sindone – Storia e misteri” di Emanuela Marinelli e Livio Zerbini (edizioni Odoya): ascolteremo il capitolo 8 che si intitola “Sangue e immagine”.

Studiando il sangue presente sulla stoffa della Sindone gli scienziati hanno fatto scoperte molto interessanti. La scoperta forse più interessante è che il sangue si è trasposto sul lenzuolo prima che si formasse l’immagine del corpo, poiché sotto il sangue i fili sono bianchi. Il sangue presente sul Sacro Lino, inoltre è di gruppo AB e c’è la presenza di cromosomi X e Y.

Inoltre con alcune analisi dimensionali si è arrivati anche a dedurre l’altezza dell’uomo della sindone: circa 1 metro e 74 centimenti. Tuttavia è l’immagine e la sua formazione il mistero più grande che avvolge la Sacra Reliquia.

L’unica spiegazione della sua origine sarebbe ipotizzare un effetto a distanza di tipo radiante, un fiotto di radiazione, una esposizione del lenzuolo ad una breve ma intensa sorgente di energia proveniente da…(questo lo si scopre ascoltando la puntata!).

Buon ascolto!

Link per ascoltare l'audiolibro: https://www.youtube.com/watch?v=Hm-XrTUBbFw&t=1s






Questo è un articolo pubblicato il 03-02-2019 alle 10:22 sul giornale del 04 febbraio 2019 - 292 letture

In questo articolo si parla di cultura, articolo, religione cattolica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a3Uq





logoEV
logoEV