utenti online

Consigliere Comunale Campanari: "una notizia importante, attesa da tantissimi anni, pubblicata la gara per la realizzazione della rotatoria sulla SS16"

2' di lettura 31/01/2019 - La notizia, arrivata nelle prime ora della mattina di giovedì è stata postata sulle bacheche social sia del Sindaco Pugnaloni sia del Consigliere Comunale Giorgio Campanari, che ha scritto “una notizia importante, attesa da tantissimi anni.Pubblicata, nel sito Anas, la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori per realizzare la rotatoria, al posto dell’attuale incrocio semaforico, ad Osimo Stazione.”

Non nasconde la soddisfazione, scrive il Consigliere Campanari, “la soddisfazione è stata immensa, perché ci abbiamo creduto tanto e perché sapevamo che, dopo tutti questi anni di promesse a vuoto, era ormai diventata un’opera indispensabile per la frazione.

Questa è la dimostrazione che la perseveranza premia, che la volontà di fare le cose alla fine vince sempre su tutto. È stato così sia per il Parco sia per la rotatoria, temi abbandonati da tempo dalle passate Amministrazioni Comunali. Per quindici anni ci hanno detto che la costruzione della rotatoria era competenza esclusiva di Anas e Provincia e che il Comune non poteva fare niente. Scaricavano le colpe sugli altri e poi tornavano a cementificare, quello sì che era di loro competenza probabilmente.

La verità è che non c’era la minima intenzione di realizzarla. Invece, a questa maggioranza che sostiene l’Amministrazione Comunale, sono bastate poche riunioni per decidere che la rotatoria andava fatta, a tutti i costi. Che sarebbe stata importantissima per migliorare la circolazione veicolare ed anche per ridurre i livelli di inquinamento acustico ed atmosferico, in quanto il traffico è più fluido e si eliminano i picchi di rumore da accelerazione dopo la fermata delle auto.

Quindi, il Comune, ha deciso di co-finanziare l’opera con 376.000 euro e di avviare una proficua collaborazione con l’Anas, che è l’ente proprietario della Strada Statale 16. Un iter burocratico lunghissimo e complicato, che arriva oggi alla pubblicazione della gara per appaltare i lavori. Un passo definitivo e importante per la realizzazione, un sogno che si avvera.

È la dimostrazione di come dei giovani quarantenni, armati solo della voglia di lavorare per migliorare la città, riescono in quello che per decenni politici eletti fin dagli anni 90 (che oggi si ripresentano) hanno sempre promesso e mai mantenuto.”








Questo è un articolo pubblicato il 31-01-2019 alle 09:53 sul giornale del 01 febbraio 2019 - 1765 letture

In questo articolo si parla di lavori pubblici, viabilità, politica, amministrazione comunale, appalto, progetti, gara, frazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a3N2





logoEV
logoEV