utenti online

Un giardino imbandito tra Ancona e Macerata…dalla CNA! Presentazione del libro del prof. Tommaso Lucchetti all' Agroalimentare di Ancona

2' di lettura 30/01/2019 - Domani alle ore 18.30 presso le Foyer del Teatro la Fenice di Osimo la CNA Agroalimentare provinciale presenterà il libro del prof. Tommaso Lucchetti “Un giardino imbandito tra Ancona e Macerata”: un viaggio storico – gastronomico tra le due province. Il progetto promosso dall’associazione di categoria ha avuto un lungo percorso di elaborazione.

La presidenza della CNA Agroalimentare provinciale ha deciso di promuovere l’opera attraverso un percorso partecipato. Nel 2016 l’associazione degli alimentaristi ha aperto un concorso tra tre autori selezionati per la realizzazione di un’opera che trattasse le produzioni tipiche alimentari del centro delle Marche.

Gli autori hanno realizzato delle brevi prefazioni che sono state sottoposte al giudizio di 30 artigiani che hanno espresso il loro voto di preferenza, premiando il prof. Lucchetti. Il prof. Lucchetti è storico dell’alimentazione e della cultura gastronomica, docente di Immagine e Cibo presso l’Università di Parma e collabora da anni a collane specialistiche del settore alimentare con la casa editrice “Il lavoro editoriale”.

“Un giardino imbandito tra Ancona e Macerata” del prof. Lucchetti è imperniato in una sorta di viaggio tra le colline marchigiane, un viaggio fatto di paesaggi legati a sapori e colori della nostra terra, una sorta di “Gran tour” del gusto dei giorni nostri.

All’interno del libro sono censiti circa 20 produzioni delle due province: alcune conosciute e rinomate (l’anice, la porchetta, il ciaiuscolo, etc.), altre meno note (i paccasassi, i pincicarelli, i piselli di Monte Santo, il vino Ribona, etc.).

Per ogni tipologia di produzione censita sono riportate alcune delle più importanti aziende produttrici di tale prodotto. L’introduzione del segretario Andrea Cantori e le fotografie artistiche di Maurizio Paradisi completano l’opera pubblicata dalla casa editrice “Il lavoro editoriale” di Giorgio Mangani.

Al termine dell’incontro vi sarà una degustazione di alcuni prodotti censiti nella guida.

La partecipazione è gratuita ma occorre prenotarsi via email o telefonando ai numeri sotto indicati. Per info e prenotazioni: Andrea Cantori – email acantori@an.cna.it - cell. 3483363017


   

da CNA Zona Sud 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-01-2019 alle 11:24 sul giornale del 30 gennaio 2019 - 271 letture

In questo articolo si parla di attualità, lavoro, economia, presentazione libro, agroalimentare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a3L8





logoEV
logoEV