utenti online

Castelfidardio: Viaggio nel paese degli stereotipi

1' di lettura 29/01/2019 - Cosa accadrebbe se una extraterrestre, un`abitante del pianeta Venere, arrivasse in Italia e scoprisse che sulle questioni di genere il nostro non è un paese così evoluto come vorrebbe far credere? Meglio spiegarglielo prima.

Con una lettera che è come una guida turistica ai luoghi comuni sessisti nei quali (inevitabilmente?) si imbatterà. Giovedì 31 alle 21.15 nella sala convegni di piazza Sant`Agostino (sopra il supermercato Sì con Te), l`associazione culturale Abitiamo il bene Comune propone l`incontro con Graziella Priulla, autrice del "Viaggio nel Paese degli stereotipi".

"Ciascuno di noi quando cede ai luoghi comuni, quando ragiona per stereotipi, oppure quando fa finta di niente, portail suo mattoncino alla costruzione delle discriminazioni - dice l`autrice -. Il caso del sessismo lo dimostra. E la prima e la più importante delle polarità che contrappongono gli esseri umani collocandoli in una gerarchia fasulla, costruita perché la differenza si trasformi in disvalore".

L`auspicio è che una volta letto questo libro, dizionario dei luoghi comuni del ventunesimo secolo, "non si dovrebbe avere più il coraggio di parlare - come scriveva Flaubert -, per paura di dire, senza rendersene conto, una delle frasi in esso contenute"


   

Associazione culturale Abitiamo il bene comune





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-01-2019 alle 13:34 sul giornale del 30 gennaio 2019 - 352 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, libro, associazione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/a3Kp





logoEV
logoEV