utenti online

Audiolibro: “La Sindone – Storia e misteri”

1' di lettura 27/01/2019 - Bentrovati ancora una volta per la nuova puntata dell’audiolibro “La Sindone – Storia e misteri” di Emanuela Marinelli e Livio Zerbini (edizioni Odoya): ascolteremo il capitolo 7 che si intitola “Sotto il microscopio”.

Quello che accadde durante l’ostensione del 1898 fu del tutto inaspettato! Un salesiano ebbe l’idea di fotografare la Sindone e questo incarico venne affidato al fotografo Secondo Pia il quale, nello sviluppare le lastre, vide una immagine che gli fece tremare le mani. Lo shock del Pia è raccontato con trepidazione dallo storico Ian Wilson, dallo scrittore John Walsh e dall’architetto Carlo Capriata.

Eppure scettici e detrattori accusarono il fotografo astigiano di aver imbrogliato e la comunità scientifica iniziò a pretendere la messa a disposizione del Sacro Lino. Tra gli scienziati che si sono distinti nelle ricerche effettuate sul e dal Sacro Telo viene menzionato Max Frei, il quale prelevò alcuni campioni di polvere dai margini della Sindone usando nastri adesivi e arrivò a dedurre importanti conclusioni circa la sua vita storica e geografica.

Assieme a Frei, ascolteremo gli interventi degli scienziati dello STURP, gli studi del direttore Baima Bollone e scopriremo come lo Zygophyllum dumosum abbia un ruolo decisivo circa la provenienza della Sindone.

Buon ascolto!

Link per ascoltareI l'audiolibro https://youtu.be/MzmPdmqObiQ

Buon ascolto da unaMinoranzaCreativa https://www.facebook.com/unaminoranzacreativa


   

Fabio Quadrini





Questo è un articolo pubblicato il 27-01-2019 alle 18:09 sul giornale del 28 gennaio 2019 - 342 letture

In questo articolo si parla di cultura, ascolto, articolo, religione cattolica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a3Gn





logoEV
logoEV