IN EVIDENZA
Tecnologia e cultura per l’extravergine. Da accompagnare con la formazione per consumatori ma anche per addetti ai lavori. Passaggi necessari per rilanciare l’olivicoltura italiana e marchigiana che arrivano dal convegno organizzato da Coldiretti Marche, l’Ordine Cultori della Cucina di Mare “Re Stocco” e la Camera di Commercio unica regionale, ieri pomeriggio alla Sala Maggiore del Comune di Osimo.
www.marche.coldiretti.it
Manutenzione del territorio e tutela dello stesso, sono degli argomenti più importanti per il nostro territorio, che vedrà a breve il via ai lavori, nella zona di Campocavallo, ai fossi del Fiumicello e di un tratto del fiume Musone.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Un Natale 2019 all’insegna dell’eccellenza e del made in Marche per la ormai conosciuta e rinomata azienda del Food di qualità Cugnoli e Vitaloni. Un vulcano di idee, l’imprenditore Boris, promotore e creatore degli Scrigni che anche questo Natale si presenta sul mercato regionale, nazionale ed anche oltre oceano con una serie di novità sempre nel segno dell’eccellenza dei prodotti di alta pasticceria, e non solo, che la sua azienda produce.
di Redazione
“C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi di antico”…Quella domenica di novembre, di nuovo…c’è stata la gita a Urbino, organizzata dal Club Lions di Osimo e di antico…c’era ad attenderlo Sua Maestà il Palazzo Ducale, ai piedi del quale la comitiva si è raccolta alle 9,30, aspettando la guida.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Un Natale all’insegna della dimensione familiare e sociale, un programma a misura di bambino che scorre tra due estremità a scopo benefico: l’anteprima del Buonasera Marche show winter andata in scena giovedì scorso per raccogliere fondi pro-Iom (istituto oncologico marchigiano) e la camminata della solidarietà promossa dall’Atletica Amatori Avis il 4 gennaio.
da Castelfidardo.it
La Nef Osimo punta a difendere il primato. I ragazzi di coach Roberto Masciarelli, dopo la vittoria contro Terni, continuano a veleggiare nelle parti nobili di classifica, in coabitazione con il Blueitaly Pineto che non ha ancora osservato il turno di riposo: il prossimo impegno è sicuramente ostico visto che i giallorossi sono attesi dalla trasferta in casa del M2G Group Bari, diretta inseguitrice degli osimani.
da Nef Libertas Osimo Volley
Testimoniare il proprio impegno a lavorare per garantire la soddisfazione dei bisogni di disporre di un bene primario come l’acqua e poter godere di fiumi e mare meno inquinati, non solo ai cittadini oggi serviti, ma anche ai cittadini – utenti che verranno. Ecco l’obiettivo che Viva Servizi Spa ha voluto perseguire realizzando anche per il 2018 il bilancio di sostenibilità e presentandolo a Sindaci, associazioni di categoria, banche e studenti del territorio.
da Viva Servizi
L’arte di Aurelio Alabardi in Auditorium San Francesco fino a domenica 15 dicembre nel contesto del programma di Natalfidardo. Una settantina le opere in mostra, nate nell’arco dell’ultimo decennio di un flusso creativo vario ed ininterrotto, tale da generare un’esposizione ricca di luminosità ed energia positiva.
da Castelfidardo.it
Il 7 dicembre del 2009, esattamente 10 anni fa, in Danimarca, alla presenza dei delegati di 196 nazioni il vertice di Copenhagen sul tema dei cambiamenti climatici. Obbiettivo del vertice, mettere a punto azioni in grado di contrastare il surriscaldamento globale dopo che i dati hanno evidenziato per l'ultimo decennio le temperature più alte mai registrate sul pianeta e o scioglimento della calotta artica.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Si inaugurerà il sette dicembre alle ore 18,30 il Museo della Corona, in occasione del Giubileo Lauretano e alla vigilia dell’apertura della Porta Santa. Il progetto nasce da un sogno nel cassetto, quello di Renato Moroni e della sua Famiglia, proprietaria con lui della LAL, storica azienda marchigiana produttrice di oggetti sacri.
da Organizzatori
Natale si avvicina e la corsa ai regali è già cominciata. Il Centro Missioni di Osimo quest'anno promuove un mercatino natalizio con tante idee regalo originali e soprattutto solidali, la cui raccolta fondi contribuisce a finanziare progetti di sviluppo per i bambini in Uganda e Brasile.
da Organizzatori
Quasi 3000 pazienti di cui 302 da altre regioni , circa 20.000 prestazioni effettuate di cui 1200 fuori regione. Sono questi i numeri significativi registrati in tre anni di vita del Centro Unico regionale Diagnosi prenatale di II livello di Loreto- guidato da Alessandro Cecchi - che questa mattina ha fatto un bilancio dell’attività, festeggiando il “ terzo compleanno”, festeggiando è il caso di dire perché i risultati raggiunti fanno parlare di eccellenza sanitaria, sia nella qualità che nella quantità delle prestazioni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Se sei in trasferta per lavoro, se cerchi un alloggio per una vacanza, se sei una giovane coppia alla prima esperienza di convivenza, oppure una "coppia che scoppia", ovvero tua moglie o marito ti mette alla porta e necessiti di un appartamento a Senigallia, per un breve o lungo periodo, il Residence la Nave avrà cura di te.
di Redazione
Sono passati cento anni dalla scomparsa del fondatore dell'industria della fisarmonica Paolo Soprani ed era necessario fare un punto con una nuova pubblicazione, che mettesse insieme gli eventi e il racconto di una vita unica nel panorama dell'identità creativa ed imprenditoriale della storia marchigiana.
di Redazione
Loreto al centro del mondo, ancora un volta in modo unico: il prossimo 8 dicembre, infatti, sarà celebrata l’apertura della Porta Santa, evento attraverso cui si avvia l’Anno Giubilare Lauretano «Maria Regina et Janua Coeli», concesso nei mesi scorsi da Papa Francesco in coincidenza con i 100 anni dalla proclamazione della Vergine Lauretana patrona degli aviatori, e che vedrà la propria conclusione il 10 dicembre 2020.
www.comune.loreto.an.it
Il primo giugno 1694, la Sindone fu collocata nella sua magnifica Cappella: il desiderio espresso nel 1580 dal duca di Savoia Emanuele Filiberto, venne finalmente esaudito. Fu il duca savoiardo Vittorio Amedeo II, figlio di Carlo Emanuele II, a porre il suo sigillo accanto a questo importante evento.
da Fabio Quadrini
Il 6 dicembre del 2007, esattamente 12 anni fa, avveniva l' incendio alle acciaierie Thyssen. All'una di notte, alla linea 5 delle acciaierie ThyssenKrupp si scatena un drammatico incendio che investe in pieno gli otto operai in servizio in quelle ore.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Nel primo pomeriggio della giornata di mercoledì, alle ore 14.20 circa, scontro frontale tra due auto in via Sbrozzola. Un Audi Q2 guidata da un 48enne residente ad Osimo si è scontrata frontalmente con una Lancia Y con a bordo una donna 51enne anche lei residente ad Osimo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Alla presenza delle massime autorità della Provincia, il Vescovo della Diocesi di Ancona ed Osimo Mons. Angelo Spina che celebrato presso la chiesa di Santa Barbara, nel comprensorio della Marina Militare di Ancona la ricorrenza di Santa Barbara, patrona della Marina Militare e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, I Militari della Marina ed i Vigili del Fuoco hanno commemorato la comune Santa Patrona assieme uniti anche in questa occasione per il condiviso spirito di servizio al Paese ed alla sua popolazione, nella bellissima chiesa, l’unica delle Marche intitolata alla Santa . Per i Vigili del Fuoco quest’anno la ricorrenza di S. Barbara segna un importante traguardo.
da Organizzatori
Non bastavano i migliaia di accertamenti T.A.R.I. inviati a pioggia alle famiglie osimane (con metodologie dubbie se non dal punto di vista giuridico quanto meno in tema di opportunità politica) adesso sembrerebbe che anche le attività commerciali non possano sperare di passare gli ultimi giorni dell'anno in serenità.
Lega Osimo
E‘ indetta una selezione pubblica per ricoprire il ruolo di Direttore all’interno della Fondazione Marche Cultura. Una figura preparata a svolgere funzioni molteplici a capo di una struttura complessa, come si evince dall’avviso dettagliatamente pubblicato nel sito istituzionale.
da Fondazione Marche Cultura
www.fondazionemarchecultura.it
Il 5 dicembre 1978, esattamente 41 anni fa, il Consiglio Europeo approva la risoluzione che istituisce lo SME (sistema monetario europeo). Questo sistema ha lo scopo di creare una stabilità monetaria.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Un Natale 2019 all’insegna dell’eccellenza e del made in Marche per la ormai conosciuta e rinomata azienda del Food di qualità Cugnoli e Vitaloni. Un vulcano di idee, l’imprenditore Boris, promotore e creatore degli Scrigni che anche questo Natale si presenta sul mercato regionale, nazionale ed anche oltre oceano con una serie di novità sempre nel segno dell’eccellenza dei prodotti di alta pasticceria, e non solo, che la sua azienda produce.
di Redazione
Nel 2002 l’ingegnere capo del Comune di Osimo veniva licenziato. Sono trascorsi 17 anni ed i giudici hanno definitivamente affermato che l’ingegnere non poteva essere mandato a casa. Non mi occuperò del dramma vissuto in tutti questi anni dal lavoratore per l’ingiustizia subita.
Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo
Il Dirigente Scolastico, i docenti e gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Corridoni Campana di Osimo invitano le famiglie degli studenti delle Scuole Medie di Osimo e dei Comuni limitrofi a visitare le proprie strutture e i laboratori Venerdì 6 Dicembre, dalle ore 18.00 alle ore 21,00.
www.corridoni-campana.it