utenti online

30 novembre 2019

...

Inaugurata nella mattina di sabato 30 novembre 2019 il primo tratto della variante a Nord. Una questione quella viabilità nella zona del Padiglione, che per cercare di risolverla, ha visto il susseguirsi di molte amministrazioni, un iter lungo fatto di continui stop ai lavori e che oggi, dopo molti anni vede raggiungere un primo traguardo.


...

Sono comparsi nella giornata di sabato, affissi non si sa da chi, dei manifesti raffiguranti l’ex presidente della Camera Laura Boldrini, in diverse zone della città. Comparsi sia nelle vicinanze delle scuole, nella zona del Bocciodromo, nei pressi dei supermercati Si con te e Cityper, i manifesti riportano, un’espressione non proprio felice della parlamentare con la scritta “pensa come vuoi ma pensa come noi” ed un logo contenente un occhio in stile massonico e la dicitura “mistero della verità”.



...

A seguito dei molti furti avvenuti sul territorio di Osimo, molti dei quali nella frazione di San Biagio e nel piccolo borgo di Offagna, si è svolto nella giornata di venerdì un incontro tra una rappresentanza di cittadini della zona San Biagio-Aspio presso il Commissariato di Osimo voluto dal Sindaco Pugnaloni e dall'assessore alla sicurezza Gatto con il dirigente Vicequestore Todaro.


...

Non sappiamo come è andata a finire la questione legata al contenzioso con la ditta che doveva realizzare l’opera, fallita. Era stato sollevato un polverone: “polizze false”, convegni, interrogazioni....Accuse a vicenda tra PD e Liste Civiche con il M5S che rincarava la dose. Poi il silenzio!



...

Il 30 novembre 1982, esattamente 37 anni fa, escel’album musicale più venduto di sempre: Centoquindicimilioni di copie vendute, di cui un milione soltanto nella prima settimana di vita. Numeri record che hanno fatto di Thriller l'album più venduto della storia della musica e su cui si è iniziato a costruire il mito di Michael Jackson, quale re incontrastato del pop.


29 novembre 2019



...

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il Centro di Molfetta della Lega del Filo d’Oro si fa promotore di un’importante iniziativa di sensibilizzazione con la presentazione del libro “Finalmente urlo. Storia di una straordinaria ingiustizia” di Luca Mongelli e Francesco Minervini.


...

Ieri sera (giovedì 28 novembre), al cinema Astra di Castelfidardo, in occasione del Buonasera Marche Show, la CNA Zona Sud ha premiato i suoi artigiani con più di 25 anni di vita associativa. La premiazione è stata condotta da Maurizio Socci mentre la premiazione degli imprenditori è stata fatta dal Sindaco di Castelfidardo Roberto Ascani e dal presidente CNA di Zona Marco Tiranti.


...

Il settore giovanile del Loreto sforna annualmente giovani calciatori che vanno a rimpinguare la prima squadra o spiccano il volo verso lidi più alti, vedi Walid Cheddira acquistato dal Parma e girato all’Arezzo in Serie C. Facciamo il punto con il responsabile tecnico del vivaio Salvatore Saponaro che ricopre anche la carica di allenatore in seconda della squadra maggiore.



...

Il 29 novembre 1924, esattamente 95 anni fa, a Bruxelles muore il compositore Giacomo Puccini. Afflitto da un cancro alla gola, si sottopone ad un intervento chirurgico al termine del quale muore a causa di un infarto. Stava lavorando alla "Turandot".



...

Il Villa Musone nella tana del Marotta. Dopo la separazione da mister Maurizio Marincioni, i gialloblu ripartono per cercare di tornare a correre in campionato. Nel prossimo turno i villans sono impegnati nella trasferta di Marotta, contro una squadra in salute e che sta facendo bene.


28 novembre 2019

...

Nei giorni passati,i Carabinieri Forestali del Nucleo Carabinieri CITES di Ancona a seguito di un controllo effettuato presso un ingrosso di alimentari ad Osimo, su segnalazione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, hanno sequestrato 342 confezioni di caviale di storione siberiano, importato dalla Lettonia e prodotto in Polonia.



...

C’è sempre una prima volta e quella di “M’è dolce” ha un sapore così buono da introdurre gustosamente al clima delle feste. Dalla collaborazione tra Cna, Slow food Loreto Valmusone, Amministrazione Comunale e Pro Loco, nasce la festa della pasticceria marchigiana che sabato e domenica solleticherà il palato con biscotti di ogni natura e dimensione.





...

“E’ stato giusto festeggiare la vittoria nel derby ma sabato ci aspetta Lucera che già l’anno scorso ci costò 3 punti pesanti”. L’onda lunga del successo contro Osimo davanti ad una splendida cornice di pubblico ha dato enorme entusiasmo all’ambiente della Nova Volley ma sabato alle 18.30 sul campo foggiano di Lucera c’è un avversario da affrontare e provare a superare.



...

Il 28 novembre 1988, esattamente 31 anni fa, il dipinto " Acrobata e giovane Arlecchino" di Pablo Picasso, dipinto a Parigi nel 1904, viene venduto all'asta a Londra per la cifra record di 38.460.000 dollari. Ad aggiudicarselo sono stati i giapponesi dei Magazzini Mitsukoshi.


27 novembre 2019


...

In occasione delle iniziative relative alla “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, del 25 novembre, la Polizia di Stato ho svolto nella giornata di ln tutta Italia, servizi ed iniziative che fanno parte della campagna permanente contro la violenza di genere, nata nel 2016, e denominata “Questo non è Amore”.


...

Ore 10 di giovedì 21 novembre: Piazza Nuova si è animata per la presenza festosa di quattro scolaresche della “ Bruno da Osimo”, accompagnate dalle rispettive maestre, venute per celebrare la Festa degli Alberi. Promossa da Italia Nostra e dalla C.E.A. “La Confluenza”, la mattinata ha visto impegnati i membri del Direttivo dell’Associazione e alcune guide della Confluenza, nell’intento di educare i giovani al rispetto e all’amore dell’ambiente.



...

Ecco il consueto recap del settore giovanile della Robur Family. L'under 18 Gold di coach Riccardo Zuccaro cede per 73-58 in casa della Pall. Recanati. Prossimo appuntamento mercoledì 27 Novembre alle ore 20.30, in casa, contro il Cab Stamura Ancona.



...

Il 27 novembre 1957, esattamente 62 anni fa, viene inaugurato, nei locali di una ex officina a Milano, il primo supermercato italiano. Il Supermarket, che prenderà poi il nome di Esselunga fa capo a una società italo-statunitense costituiita per il 51% dalla Ibec di Rockefeller e per il 18% a Guido e Bernardo Caprotti e il 16,5 % a Mario e Vittorio Crespi assieme ad altri soci italiani.



26 novembre 2019


...

Ancora una volta il Cross della Valmusone di Osimo si è riconfermato uno tra i più importanti appuntamenti del Crosss Nazionale. Ad iscrivere il loro nome dei vincitori nell’albo d’oro della manifestazione crossistica Osimana il Lecchese Michele Fontana del G.S. Aeronautica che negli ultimi 600 metri di gara, ha piazzato un forte allungo che gli ha permesso di tagliare il traguardo con 10 secondi di vantaggio sul suo compagno di squadra Giuseppe Gerratana e sul più giovane under 23 Jacopo De Marchi del G.S.