Il comune di Osimo batta un colpo e chiarisca pubblicamente la sua posizione sull’impianto di compostaggio di Passatempo alla luce di quanto emerso sull’impianto gemello di Senigallia, che ha subìto dalla provincia un sonoro Stop ed un obbligo di bonifica entro 90 giorni.
Argentina Severini per VAS Valmusone
In media undici giorni per il pagamento di una fattura. Tempi record per l’amministrazione comunale di Loreto, che da questo punto di vista rappresenta un vero e proprio caso d’eccellenza italiano. Il Comune, infatti, ha comunicato all’Agenzia delle Entrate l’indicatore di Tempestività dei Pagamenti relativi al periodo 1 luglio - 30 settembre 2019. Risultato: meno 19,09 giorni rispetto ai 30 previsti dalla norma di riferimento.
Il Villa Musone vuole confermarsi. I villans sono reduci dal successo esterno in casa della Labor Santa Maria Nuova e continuano a mostrare dei progressi. La classifica per i gialloblu è molto corta e sarebbe importante cercare una striscia di risultati utili consecutivi per allungare il passo.
Asd Villa Musone
Nella tarda serata di mercoledì 20 novembre 2019, in provincia di Perugia, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Osimo, unitamente a quelli delle Stazioni di Osimo e Filottrano, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, quattro cittadini albanesi, tra i 27 e 35 anni, disoccupati, tutti irregolari sul territorio nazionale, ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di furto aggravato in abitazione in concorso, resistenza e lesione a P.U – porto abusivo di armi da sparo, possesso ingiustificato di arnesi da scasso, ricettazione di targhe rubate, della pistola oggetto di furto e di monili in oro e preziosi, uso di documenti falsi/di dubbia provenienza, nonché di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
In questi giorni tantissimi contribuenti osimani stanno ricevendo cartelle di accertamento TARI. Se le superfici imponibili dichiarate non corrispondono a quelle risultanti dagli atti catastali, il Comune di Osimo, anziché instaurare i dovuti controlli sul posto ed un contraddittorio con il contribuente preferisce notificare direttamente l’atto giudiziario.
Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo
Settimana per la sostenibilità ambientale promossa dall’Unesco e della Giornata nazionale degli Alberi del 21 novembre che nella città di Oismo ha visto all’attivo molteplici iniziative. Nella mattina di giovedì, nella splendida cornice dei giardini di Piazza Nuova è stato possibile ammirare la maestosità del pino monumentale, alto 25 metri e con 3,5 metri di diametro, un esemplare arboreo tutelato e riconosciuto patrimonio comune.
E’ comprensibile e legittima la paura e la rabbia dei cittadini di San Biagio e Aspio dopo i furti avvenuti in questi ultimi giorni nelle due frazioni. Premesso che la sicurezza urbana è materia di esclusiva competenza dello Stato, l’Amministrazione Comunale di Osimo metterà in campo OGNI AZIONE UTILE a contrastare tali fenomeni.
Gruppo Consigliare Pd Osimo
È dedicata al “tempo” la seconda edizione del Focus Live, il Festival scientifico rivolto al grande pubblico, che dal 21 al 24 novembre farà tappa al “Museo Nazionale Scienza e Tecnologia” di Milano. Una sorta di viaggio tra passato, presente e futuro per rispondere alla domanda “Come vogliamo vivere nel 2029?”, che è il titolo generale del cammino in tre tappe (Genova, Trento e infine Milano) che Focus Live ha deciso di percorrere per l’edizione 2019 e in cui sarà presente anche la Lega del Filo d’Oro in qualità di Charity Partner.
Tempo di Natale, tempo di regali. E cosa può essere più prezioso del dono del proprio sangue per aiutare chi ne ha bisogno? I valori della solidarietà, della fratellanza, della condivisione rendono il gesto di donare sangue un gesto di amore prezioso e indispensabile per salvare tante vite umane.
da Castelfidardo.it
Il 22 novembre 1963, esattamente 56 anni fa, John Kennedy viene assassinato a Dallas. "Tre colpi d'arma da fuoco hanno colpito il corteo del Presidente Kennedy in centro a Dallas, Texas". È Don Gardner della ABC Radio network a informare la nazione, un'ora dopo, del dramma che si è consumato a Dallas nella tarda mattinata.
Con l’avvicinarsi della fine di novembre si rinnova il consueto appuntamento con la festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti, che a Osimo rimanda in primo luogo alle attività della banda cittadina. Il complesso bandistico “Città di Osimo”, guidato dal maestro Marco Guarnieri, si appresta a celebrare la ricorrenza la mattina di domenica 24 novembre con evento speciale: il complesso, infatti, animerà la Santa Messa delle ore 10.30 nella Cattedrale di San Leopardo.
Luca Pieroni
Pala Manuali di Osimo, 15 novembre 2019: Fermi ancora ad un solo punto in classifica, le “volpi” dell’Atletico partono carichi come al loro solito. Spumeggianti nel possesso palla, Sesterzi e compagni creano da subito molte situazioni pericolose, e al 4’ passano proprio con il loro numero 10 che indovina l’angolo giusto dalla distanza.
Sabato scorso si è svolta la cerimonia con la quale è stata ufficializzata la consegna a persona non vedente di un cane guida di nome “Dark”, offerto dal Lions Club Castelfidardo – Riviera del Conero nell’ambito delle attività caratterizzanti l’impegno Lions nell’area vista e nell’area comunità. L’evento ha avuto un ampio riscontro, così come testimoniato dalla folta platea presente. Infatti, oltre all’Amministrazione Comunale, rappresentata dal Sindaco Roberto Ascani e dagli assessori Ilenia Pelati e Romina Calvani, hanno presenziato il parroco Don Bruno Bottaluscio, due militari dell’Arma della locale Stazione Carabinieri delegati dal Comandante Grossi, ed i dirigenti dei quattro istituti comprensivi.
da Organizzatori
La Delegazione Pontificia è lieta di trasmettere il programma degli eventi che avranno luogo presso il Santuario della Santa Casa di Loreto e presso l’Aeroporto di Ancona-Falconara in relazione al Giubileo Lauretano “Regina et janua coeli” che inizierà l’8 dicembre prossimo con l’apertura della Porta Santa nella Basilica lauretana.
Fabio Paoletti è il nuovo allenatore del San Biagio. La società ha deciso di affidare a lui l’arduo compito di risollevare le sorti della squadra terz’ultima in campionato. Il 51enne osimano doc ha sottoscritto ieri sera il tesseramento guidando regolarmente il San Biagio nell’allenamento al campo sportivo Comunale e sabato a Cupramontana farà il suo esordio in panchina.
Quella di venerdì 15 novembre al Sottovento di Numana è stata una serata speciale , diversa dalle altre , dove si respirava un’atmosfera speciale , piena di risate , di vecchi ricordi , di abbracci , dove tutti eravamo amici …ed era questo che tutti gli osimani nati nel 1979 , oggi 2019 quindi 40enni , si aspettavano da tempo da questa serata.
da Organizzatori
Nella mattinata di lunedì, ad Agugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 47enne, cittadino marocchino residente nella provincia di Macerata, resosi responsabile della violazione obblighi della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza .
Secondo appuntamento con “I Concerti del Consiglio”, domenica 24 novembre alle 12 nel Salone degli Stemmi della civica residenza. “Nei salotti della steppa”, prevede l’esibizione dell’Accademia pianistica Unisono diretta dal maestro Emiliano Giaccaglia su brani tratti dal repertorio di musica russa o fila russa di compositori tra fine Ottocento e primi del Novecento.
da Castelfidardo.it