utenti online

21 novembre 2019

...

Con l’avvicinarsi della fine di novembre si rinnova il consueto appuntamento con la festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti, che a Osimo rimanda in primo luogo alle attività della banda cittadina. Il complesso bandistico “Città di Osimo”, guidato dal maestro Marco Guarnieri, si appresta a celebrare la ricorrenza la mattina di domenica 24 novembre con evento speciale: il complesso, infatti, animerà la Santa Messa delle ore 10.30 nella Cattedrale di San Leopardo.





...

Sabato scorso si è svolta la cerimonia con la quale è stata ufficializzata la consegna a persona non vedente di un cane guida di nome “Dark”, offerto dal Lions Club Castelfidardo – Riviera del Conero nell’ambito delle attività caratterizzanti l’impegno Lions nell’area vista e nell’area comunità. L’evento ha avuto un ampio riscontro, così come testimoniato dalla folta platea presente. Infatti, oltre all’Amministrazione Comunale, rappresentata dal Sindaco Roberto Ascani e dagli assessori Ilenia Pelati e Romina Calvani, hanno presenziato il parroco Don Bruno Bottaluscio, due militari dell’Arma della locale Stazione Carabinieri delegati dal Comandante Grossi, ed i dirigenti dei quattro istituti comprensivi.


...

“Orrenda strage a Milano: tredici morti e novanta feriti” così titolava il 13 dicembre 1969 il Corriere della Sera; titolo a tutta pagina anche su L’Unità “Orrendo attentato a Milano. Nel quadro di provocazioni fasciste e manovre reazionarie: 13 morti e 90 feriti”.


...

La Delegazione Pontificia è lieta di trasmettere il programma degli eventi che avranno luogo presso il Santuario della Santa Casa di Loreto e presso l’Aeroporto di Ancona-Falconara in relazione al Giubileo Lauretano “Regina et janua coeli” che inizierà l’8 dicembre prossimo con l’apertura della Porta Santa nella Basilica lauretana.


...

Fabio Paoletti è il nuovo allenatore del San Biagio. La società ha deciso di affidare a lui l’arduo compito di risollevare le sorti della squadra terz’ultima in campionato. Il 51enne osimano doc ha sottoscritto ieri sera il tesseramento guidando regolarmente il San Biagio nell’allenamento al campo sportivo Comunale e sabato a Cupramontana farà il suo esordio in panchina.


...

Il 21 novembre 1975, esattamente 44 anni fa, esce “A Night at the Opera” dei Queen che sfornano il loro quarto album, che consacra la band britannica nel panorama del rock mondiale.


20 novembre 2019




...

Nella mattinata di lunedì, ad Agugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 47enne, cittadino marocchino residente nella provincia di Macerata, resosi responsabile della violazione obblighi della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza .



...

Secondo appuntamento con “I Concerti del Consiglio”, domenica 24 novembre alle 12 nel Salone degli Stemmi della civica residenza. “Nei salotti della steppa”, prevede l’esibizione dell’Accademia pianistica Unisono diretta dal maestro Emiliano Giaccaglia su brani tratti dal repertorio di musica russa o fila russa di compositori tra fine Ottocento e primi del Novecento.



...

Da oggi è possibile ricevere le notizie più importanti di Vivere Fabriano in tempo reale su Whatsapp. Il servizio è già attivo anche per Pesaro, Fano, Senigallia, Ancona, Osimo, Civitanova e Camerino.




...

Il 20 novembre1989, esattamente 30 anni fa, è la Giornata internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza che dal 1989 viene celebrata in quasi tutti i paesi del mondo. La ricorrenza commemora la data in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò la Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia per la tutela dei minori.


19 novembre 2019

...

Arriveranno al Pronto Soccorso dell’Ospedale Inrca – Osimo due nuovi medici che saranno di supporto agli esistenti, incrementando così l’organico esistente. A dichiararlo è il Sindaco Pugnaloni che attraverso la sua pagina social specifica che a breve si concluderà anche il concorso da primario, per il quale sono state diverse le domande presentate.


...

Siamo lieti che il presidente FIP torni ad Osimo venerdì prossimo per festeggiare Paolo Bianconi. La Robur prende , però, le distanze dall' atto unilaterale del Comune di Osimo circa l'intento di festeggiare i 60 anni di pallacanestro in città, che è data unicamente ed esclusivamente all'inzio dell'attività della Robur stessa.


...

Come ogni anno il Natale inizia colorando di luci i nostri sguardi. Iniziano i primi pensieri su quali regali fare e soprattutto a chi donare. La lettura psicologica del regalo natalizio si può fare su due livelli; uno legato al sistema di tradizioni culturali e storiche, che vengono introiettate sin dall’infanzia, ed un altro più analitico legato al significato intrinseco del dono. Martyne Perrot (Il regalo di Natale, storia di un’invenzione. 2014), ci illustra come il regalo di Natale affonda le sue radici in un racconto molto antico: quello del periodo monarchico dell’antica Roma, quando nasce il termine “strenne”, dal latino strena 'presagio, augurio', e conseguentemente 'regalo augurale scambiato in occasione di festività'. Le strenne, ricorda la Perrot, avevano “una particolarità poco comune nel mondo degli oggetti: cadono dal cielo!



...

Il Centro Minibasket Robur Osimo in crescita anche per quanto riguarda il basket rosa. Uno degli aspetti più interessanti su cui ha deciso di puntare la società osimana riguarda anche la crescita delle piccole cestiste, considerando anche il fatto che il basket femminile sta prendendo sempre più piede. In tal senso il Centro Minibasket Robur Osimo può contare su uno staff altamente qualificato composto da Alice Polenta, istruttrice minibasket, allenatrice di base di pallacanestro, ex giocatrice, e Caterina Biondini, istruttrice minibasket, preparatore fisico nazionale della pallacanestro, ex giocatrice.


...

E’ iniziato il conto alla rovescia del 7° Cross Valmusone, che Domenica mattina 24 Novembre porterà a gareggiare sui prati circostanti il campo scuola di Atletica della Vescovara di Osimo , i migliori specialisti di corsa Campestre Nazionali .


...

Torniamo con il consueto recap del settore giovanile della Robur Family. L'under 18 Gold di coach Riccardo Zuccaro scende sul parquet martedì 19 Novembre, alle ore 20.30, in casa della Pall. Recanati.


...

Il 19 novembre 1901, esattamente 118 anni fa, viene brevettata la macchina per il caffè espresso. “Tipo gigante con doppio rubinetto”, un nome troppo lungo per un nuovo aggeggio destinato a cambiare le abitudini alimentari di miliardi di persone.


18 novembre 2019

...

Le Liste Civiche Vere hanno deciso di partecipare alle elezioni regionali 2020. Stretti fra sinistra e destra, le Liste Civiche Vere propongono una diversa via di amministrare la Regione, scevra da estremismi e scelte ideologiche, ma anche senza errori e carenze che oggi i marchigiani vivono sulla loro pelle.


...

Inizia Sabato 23 Novembre l'attività del Centro del Riuso. Seguendo la linea ecologica ben tracciata già da tempo, con il Centro del Riuso si vuole contrastare e superare la cultura dell’usa e getta, sostenendo la diffusione di una cultura del riuso dei beni, basata su principi di tutela ambientale e di solidarietà sociale.





...

La Nef Osimo forza quattro. Non si ferma la marcia inarrestabile dei ragazzi di coach Roberto Masciarelli che piegano con un netto 3-1 la Volley Gioia e rimangono così saldamente in vetta alla classifica. Un'altra prestazione convincente da parte degli osimani, che hanno trovato di fronte un avversario giovane ma coriaceo.