Quella di venerdì 15 novembre al Sottovento di Numana è stata una serata speciale , diversa dalle altre , dove si respirava un’atmosfera speciale , piena di risate , di vecchi ricordi , di abbracci , dove tutti eravamo amici …ed era questo che tutti gli osimani nati nel 1979 , oggi 2019 quindi 40enni , si aspettavano da tempo da questa serata.
da Organizzatori
Nella mattinata di lunedì, ad Agugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 47enne, cittadino marocchino residente nella provincia di Macerata, resosi responsabile della violazione obblighi della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza .
Secondo appuntamento con “I Concerti del Consiglio”, domenica 24 novembre alle 12 nel Salone degli Stemmi della civica residenza. “Nei salotti della steppa”, prevede l’esibizione dell’Accademia pianistica Unisono diretta dal maestro Emiliano Giaccaglia su brani tratti dal repertorio di musica russa o fila russa di compositori tra fine Ottocento e primi del Novecento.
da Castelfidardo.it
Il 20 novembre1989, esattamente 30 anni fa, è la Giornata internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza che dal 1989 viene celebrata in quasi tutti i paesi del mondo. La ricorrenza commemora la data in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò la Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia per la tutela dei minori.
Arriveranno al Pronto Soccorso dell’Ospedale Inrca – Osimo due nuovi medici che saranno di supporto agli esistenti, incrementando così l’organico esistente. A dichiararlo è il Sindaco Pugnaloni che attraverso la sua pagina social specifica che a breve si concluderà anche il concorso da primario, per il quale sono state diverse le domande presentate.
Siamo lieti che il presidente FIP torni ad Osimo venerdì prossimo per festeggiare Paolo Bianconi. La Robur prende , però, le distanze dall' atto unilaterale del Comune di Osimo circa l'intento di festeggiare i 60 anni di pallacanestro in città, che è data unicamente ed esclusivamente all'inzio dell'attività della Robur stessa.
Il Presidente Alberto Buscarini
Come ogni anno il Natale inizia colorando di luci i nostri sguardi. Iniziano i primi pensieri su quali regali fare e soprattutto a chi donare. La lettura psicologica del regalo natalizio si può fare su due livelli; uno legato al sistema di tradizioni culturali e storiche, che vengono introiettate sin dall’infanzia, ed un altro più analitico legato al significato intrinseco del dono. Martyne Perrot (Il regalo di Natale, storia di un’invenzione. 2014), ci illustra come il regalo di Natale affonda le sue radici in un racconto molto antico: quello del periodo monarchico dell’antica Roma, quando nasce il termine “strenne”, dal latino strena 'presagio, augurio', e conseguentemente 'regalo augurale scambiato in occasione di festività'. Le strenne, ricorda la Perrot, avevano “una particolarità poco comune nel mondo degli oggetti: cadono dal cielo!
Dott.ssa Marta Brunetti Psicologa-Psicoterapeuta “Spazio Altea”
Il Centro Minibasket Robur Osimo in crescita anche per quanto riguarda il basket rosa. Uno degli aspetti più interessanti su cui ha deciso di puntare la società osimana riguarda anche la crescita delle piccole cestiste, considerando anche il fatto che il basket femminile sta prendendo sempre più piede. In tal senso il Centro Minibasket Robur Osimo può contare su uno staff altamente qualificato composto da Alice Polenta, istruttrice minibasket, allenatrice di base di pallacanestro, ex giocatrice, e Caterina Biondini, istruttrice minibasket, preparatore fisico nazionale della pallacanestro, ex giocatrice.
da Centro Minibasket Robur Osimo
Le Liste Civiche Vere hanno deciso di partecipare alle elezioni regionali 2020. Stretti fra sinistra e destra, le Liste Civiche Vere propongono una diversa via di amministrare la Regione, scevra da estremismi e scelte ideologiche, ma anche senza errori e carenze che oggi i marchigiani vivono sulla loro pelle.
Liste Civiche Vere Il coordinamento regionale Monica Bordoni - Gilberta Giacchetti
Inizia Sabato 23 Novembre l'attività del Centro del Riuso. Seguendo la linea ecologica ben tracciata già da tempo, con il Centro del Riuso si vuole contrastare e superare la cultura dell’usa e getta, sostenendo la diffusione di una cultura del riuso dei beni, basata su principi di tutela ambientale e di solidarietà sociale.
da Castelfidardo.it
Massimo risultato col minimo sforzo per la Laurentina nello scontro salvezza di Offagna contro il San Biagio. Con due tiri in porta i pesaresi portano a casa l’intera posta in palio ma per la seconda partita di fila gli osimani contestato l’arbitraggio, decisivo nei momenti topici del match.
In occasione della settimana Unesco per l’educazione alla sostenibilità l’Associazione La Confluenza ha messo in cantiere numerose iniziative che hanno come tema comune l’ALBERO; il 18 e 19 avremo delle classi in visita presso il Centro di Educazione Ambientale di via Capanne accompagnate dalle nostre guide.
da Associazione "La Confluenza"
La Nef Osimo forza quattro. Non si ferma la marcia inarrestabile dei ragazzi di coach Roberto Masciarelli che piegano con un netto 3-1 la Volley Gioia e rimangono così saldamente in vetta alla classifica. Un'altra prestazione convincente da parte degli osimani, che hanno trovato di fronte un avversario giovane ma coriaceo.
da Nef Libertas Osimo Volley
LIBRO VII CAPITOLO VII: Al mattino dopo, verso la seconda ora, due cavalieri arrivarono a briglia sciolta alla tenda di Ben Hur. Furono subito introdotti e il giovane li invitò a sedere. “No – disse il più anziano con risolutezza – La minima perdita di tempo vuol significare la morte per il Nazareno.
da Fabio Quadrini
Il Villa Musone conferma il suo buon momento e dopo la vittoria in Coppa Marche di mercoledì si conferma anche in casa della Labor Santa Maria Nuova. Successo per 1-0 da parte dei gialloblu che hanno la meglio dei padroni di casa dopo un match tirato giocato su un campo molto pesante.
Asd Villa Musone
Dal 4 al 6 novembre si è svolto a Cardiff, in Galles, il primo meeting del progetto Erasmus Plus dal titolo “Developing Wellbeing to Enhance Pupils Experiences At School”, un partenariato europeo al quale l’Istituto Comprensivo “Bruno da Osimo” ha aderito insieme alle istituzioni scolastiche pubbliche di altre 4 nazioni (Galles, Inghilterra, Finlandia e Spagna).
Il nostro Istituto Comprensivo è da sempre centro di preparazione per le certificazioni d’inglese del Cambridge Assessment English. Una nuova opportunità per ottenere un riconoscimento internazionale su una materia sempre più importante per una formazione in linea con le richieste del mondo attuale.
I.C. Caio Giulio Cesare
L’anno Accademico dell’Unitre di Osimo è già attivo dal 7 ottobre, con un’offerta di corsi settimanali ricca ed ampia che spaziano dai Corsi di Cultura Generale, a Corsi serali, a Corsi di attività fisica e una molteplicità di laboratori che compongono, all’interno di un contesto in cui operano sul territorio docenti che mettono a disposizione di chi vorrà usufruirne non solo il loro tempo ma la loro preparazione e professionalità, una proposta cultura valida e differenziata.
Originale, eclettica ma soprattutto talentuosa: con la sua determinazione, sensibilità vocale e musicale, Tsarelashvili Nino, in arte Nina, una giovanissima cantante anconetana, in un percorso lungo 6 mesi, è riuscita a convincere l’esigente giuria del Tour Music Fest – The European Music Contest e ad aggiudicarsi a pieno merito un posto nell’attesa Finale Nazionale del Festival, che si terrà nei giorni 22-23-24 Novembre 2019 presso il Crossroads - Live Club di Roma, in cui affronterà l’ultima sfida da sostenere per arrivare a calcare il palco della Finale Europea del prossimo 7 Dicembre all’Auditorium del Massimo di Roma.
da Organizzatori