Le Liste Civiche Vere hanno deciso di partecipare alle elezioni regionali 2020. Stretti fra sinistra e destra, le Liste Civiche Vere propongono una diversa via di amministrare la Regione, scevra da estremismi e scelte ideologiche, ma anche senza errori e carenze che oggi i marchigiani vivono sulla loro pelle.
Liste Civiche Vere Il coordinamento regionale Monica Bordoni - Gilberta Giacchetti
Inizia Sabato 23 Novembre l'attività del Centro del Riuso. Seguendo la linea ecologica ben tracciata già da tempo, con il Centro del Riuso si vuole contrastare e superare la cultura dell’usa e getta, sostenendo la diffusione di una cultura del riuso dei beni, basata su principi di tutela ambientale e di solidarietà sociale.
da Castelfidardo.it
Massimo risultato col minimo sforzo per la Laurentina nello scontro salvezza di Offagna contro il San Biagio. Con due tiri in porta i pesaresi portano a casa l’intera posta in palio ma per la seconda partita di fila gli osimani contestato l’arbitraggio, decisivo nei momenti topici del match.
In occasione della settimana Unesco per l’educazione alla sostenibilità l’Associazione La Confluenza ha messo in cantiere numerose iniziative che hanno come tema comune l’ALBERO; il 18 e 19 avremo delle classi in visita presso il Centro di Educazione Ambientale di via Capanne accompagnate dalle nostre guide.
da Associazione "La Confluenza"
La Nef Osimo forza quattro. Non si ferma la marcia inarrestabile dei ragazzi di coach Roberto Masciarelli che piegano con un netto 3-1 la Volley Gioia e rimangono così saldamente in vetta alla classifica. Un'altra prestazione convincente da parte degli osimani, che hanno trovato di fronte un avversario giovane ma coriaceo.
da Nef Libertas Osimo Volley
LIBRO VII CAPITOLO VII: Al mattino dopo, verso la seconda ora, due cavalieri arrivarono a briglia sciolta alla tenda di Ben Hur. Furono subito introdotti e il giovane li invitò a sedere. “No – disse il più anziano con risolutezza – La minima perdita di tempo vuol significare la morte per il Nazareno.
da Fabio Quadrini
Il Villa Musone conferma il suo buon momento e dopo la vittoria in Coppa Marche di mercoledì si conferma anche in casa della Labor Santa Maria Nuova. Successo per 1-0 da parte dei gialloblu che hanno la meglio dei padroni di casa dopo un match tirato giocato su un campo molto pesante.
Asd Villa Musone
Dal 4 al 6 novembre si è svolto a Cardiff, in Galles, il primo meeting del progetto Erasmus Plus dal titolo “Developing Wellbeing to Enhance Pupils Experiences At School”, un partenariato europeo al quale l’Istituto Comprensivo “Bruno da Osimo” ha aderito insieme alle istituzioni scolastiche pubbliche di altre 4 nazioni (Galles, Inghilterra, Finlandia e Spagna).
Il nostro Istituto Comprensivo è da sempre centro di preparazione per le certificazioni d’inglese del Cambridge Assessment English. Una nuova opportunità per ottenere un riconoscimento internazionale su una materia sempre più importante per una formazione in linea con le richieste del mondo attuale.
I.C. Caio Giulio Cesare
L’anno Accademico dell’Unitre di Osimo è già attivo dal 7 ottobre, con un’offerta di corsi settimanali ricca ed ampia che spaziano dai Corsi di Cultura Generale, a Corsi serali, a Corsi di attività fisica e una molteplicità di laboratori che compongono, all’interno di un contesto in cui operano sul territorio docenti che mettono a disposizione di chi vorrà usufruirne non solo il loro tempo ma la loro preparazione e professionalità, una proposta cultura valida e differenziata.
Originale, eclettica ma soprattutto talentuosa: con la sua determinazione, sensibilità vocale e musicale, Tsarelashvili Nino, in arte Nina, una giovanissima cantante anconetana, in un percorso lungo 6 mesi, è riuscita a convincere l’esigente giuria del Tour Music Fest – The European Music Contest e ad aggiudicarsi a pieno merito un posto nell’attesa Finale Nazionale del Festival, che si terrà nei giorni 22-23-24 Novembre 2019 presso il Crossroads - Live Club di Roma, in cui affronterà l’ultima sfida da sostenere per arrivare a calcare il palco della Finale Europea del prossimo 7 Dicembre all’Auditorium del Massimo di Roma.
da Organizzatori
Un compleanno speciale quello del raduno pellegrinaggio dedicato alla Virgo Fidelis previsto il 17 novembre a Loreto: l’Associazione Nazionale Carabinieri della città mariana compie infatti 100 anni, essendo nata nel 1919 per iniziativa di un gruppo di rappresentanti dell’Arma, tra cui ex combattenti, che la fondarono all’indomani della Prima guerra mondiale.
da Organizzatori
Approvazione della manovra di bilancio in Consiglio nel mese di dicembre, entro la scadenza naturale di fine anno, in modo tale da iniziare il prossimo esercizio nella pienezza della gestione e della disponibilità economica, seguendo il virtuoso esempio che sta caratterizzando, per il terzo anno consecutivo, questa Amministrazione.
da Castelfidardo.it
Nell'ambito delle attività svolte dai Lions, orientate verso le diverse aree umanitarie, il Lions Club Castelfidardo Riviera del Conero ha ritenuto opportuno dedicare particolare attenzione, fra gli altri, al comparto "vista", concentrando l’impegno sul service "due occhi per chi non vede", che si sostanzia nella raccolta fondi necessari a donare un cane guida a persona non vedente.
Lions club Castelfidardo – Riviera del Conero
Il Villa Musone vuole risalire la china. I villans, dopo il convincente successo in casa nella gara di Coppa Marche, cercano di ripetersi in campionato. I ragazzi di mister Maurizio Marincioni sono impegnati in quel di Santa Maria Nuova contro la locale compagine, con l'obiettivo di fare punti.
Asd Villa Musone
Ha destato preoccupazione nelle comunità di Agugliano e di Polverigi la lettera attraverso la quale il direttore dell’Area Vasta 2 ha fatto sapere di voler disdettare il contratto di locazione dell’immobile che ospita il distretto sanitario a servizio dei cittadini dei due comuni.
Consiglieri Busilacchi e Rapa
La Lega Osimo è e sarà sempre a favore delle varie associazione di volontariato e al loro servizio rivolto ai più deboli come la Caritas Osimo. Per quanto riguarda il nostro comunicato uscito in data 09/11/2019 a riguardo della sicurezza della zona San Marco vogliamo precisare quanto già descritto e più volte sottolineato.
Lega Osimo
Premiati in Regione i centauri marchigiani vincitori del “ Trofeo delle Regioni" tra cui due osimani
“Siete gli ambasciatori naturali che raccontano la forza del nostro territorio. Insieme a tutti gli altri atleti che abbiamo premiato in questo anno splendido per lo Sport marchigiano.” Così il presidente della Regione, Luca Ceriscioli si è rivolto a Diego Monticelli, 25 anni di Osimo; Teo Monticelli, 29 anni di Osimo; Gioele Filippetti, 22 anni di Loreto e Lorenzo Papalini, 22 anni di Pesaro.
Una finestra moderna e innovativa per affacciarsi ancora più compiutamente sulle numerose iniziative realizzate dalla Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes (www.operelaiche.it): è questo l’obiettivo del restyling del portale della stessa Fondazione presentato nel corso di una conferenza stampa, durante la quale sono stati illustrati i nuovi progetti che questa storica realtà di riferimento per tutto il territorio lauretano sta realizzando.
Fondazione Opere Laiche Lauretane
Torna l'appuntamento con il "Torneo Giovani Speranze - Città di Recanati", organizzato dalla società Villa Musone. Un evento giunto alla sesta edizione che ha riscosso sempre più consensi nel corso degli anni per l'impeccabile organizzazione e per l'entusiasmo ed il divertimento con cui le giovani promesse affrontano la manifestazione.
Asd Villa Musone