Dal 4 al 6 novembre si è svolto a Cardiff, in Galles, il primo meeting del progetto Erasmus Plus dal titolo “Developing Wellbeing to Enhance Pupils Experiences At School”, un partenariato europeo al quale l’Istituto Comprensivo “Bruno da Osimo” ha aderito insieme alle istituzioni scolastiche pubbliche di altre 4 nazioni (Galles, Inghilterra, Finlandia e Spagna).
Il nostro Istituto Comprensivo è da sempre centro di preparazione per le certificazioni d’inglese del Cambridge Assessment English. Una nuova opportunità per ottenere un riconoscimento internazionale su una materia sempre più importante per una formazione in linea con le richieste del mondo attuale.
I.C. Caio Giulio Cesare
L’anno Accademico dell’Unitre di Osimo è già attivo dal 7 ottobre, con un’offerta di corsi settimanali ricca ed ampia che spaziano dai Corsi di Cultura Generale, a Corsi serali, a Corsi di attività fisica e una molteplicità di laboratori che compongono, all’interno di un contesto in cui operano sul territorio docenti che mettono a disposizione di chi vorrà usufruirne non solo il loro tempo ma la loro preparazione e professionalità, una proposta cultura valida e differenziata.
Originale, eclettica ma soprattutto talentuosa: con la sua determinazione, sensibilità vocale e musicale, Tsarelashvili Nino, in arte Nina, una giovanissima cantante anconetana, in un percorso lungo 6 mesi, è riuscita a convincere l’esigente giuria del Tour Music Fest – The European Music Contest e ad aggiudicarsi a pieno merito un posto nell’attesa Finale Nazionale del Festival, che si terrà nei giorni 22-23-24 Novembre 2019 presso il Crossroads - Live Club di Roma, in cui affronterà l’ultima sfida da sostenere per arrivare a calcare il palco della Finale Europea del prossimo 7 Dicembre all’Auditorium del Massimo di Roma.
da Organizzatori
Un compleanno speciale quello del raduno pellegrinaggio dedicato alla Virgo Fidelis previsto il 17 novembre a Loreto: l’Associazione Nazionale Carabinieri della città mariana compie infatti 100 anni, essendo nata nel 1919 per iniziativa di un gruppo di rappresentanti dell’Arma, tra cui ex combattenti, che la fondarono all’indomani della Prima guerra mondiale.
da Organizzatori
Approvazione della manovra di bilancio in Consiglio nel mese di dicembre, entro la scadenza naturale di fine anno, in modo tale da iniziare il prossimo esercizio nella pienezza della gestione e della disponibilità economica, seguendo il virtuoso esempio che sta caratterizzando, per il terzo anno consecutivo, questa Amministrazione.
da Castelfidardo.it
Nell'ambito delle attività svolte dai Lions, orientate verso le diverse aree umanitarie, il Lions Club Castelfidardo Riviera del Conero ha ritenuto opportuno dedicare particolare attenzione, fra gli altri, al comparto "vista", concentrando l’impegno sul service "due occhi per chi non vede", che si sostanzia nella raccolta fondi necessari a donare un cane guida a persona non vedente.
Lions club Castelfidardo – Riviera del Conero
Il Villa Musone vuole risalire la china. I villans, dopo il convincente successo in casa nella gara di Coppa Marche, cercano di ripetersi in campionato. I ragazzi di mister Maurizio Marincioni sono impegnati in quel di Santa Maria Nuova contro la locale compagine, con l'obiettivo di fare punti.
Asd Villa Musone
Ha destato preoccupazione nelle comunità di Agugliano e di Polverigi la lettera attraverso la quale il direttore dell’Area Vasta 2 ha fatto sapere di voler disdettare il contratto di locazione dell’immobile che ospita il distretto sanitario a servizio dei cittadini dei due comuni.
Consiglieri Busilacchi e Rapa
La Lega Osimo è e sarà sempre a favore delle varie associazione di volontariato e al loro servizio rivolto ai più deboli come la Caritas Osimo. Per quanto riguarda il nostro comunicato uscito in data 09/11/2019 a riguardo della sicurezza della zona San Marco vogliamo precisare quanto già descritto e più volte sottolineato.
Lega Osimo
Premiati in Regione i centauri marchigiani vincitori del “ Trofeo delle Regioni" tra cui due osimani
“Siete gli ambasciatori naturali che raccontano la forza del nostro territorio. Insieme a tutti gli altri atleti che abbiamo premiato in questo anno splendido per lo Sport marchigiano.” Così il presidente della Regione, Luca Ceriscioli si è rivolto a Diego Monticelli, 25 anni di Osimo; Teo Monticelli, 29 anni di Osimo; Gioele Filippetti, 22 anni di Loreto e Lorenzo Papalini, 22 anni di Pesaro.
Una finestra moderna e innovativa per affacciarsi ancora più compiutamente sulle numerose iniziative realizzate dalla Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes (www.operelaiche.it): è questo l’obiettivo del restyling del portale della stessa Fondazione presentato nel corso di una conferenza stampa, durante la quale sono stati illustrati i nuovi progetti che questa storica realtà di riferimento per tutto il territorio lauretano sta realizzando.
Fondazione Opere Laiche Lauretane
Torna l'appuntamento con il "Torneo Giovani Speranze - Città di Recanati", organizzato dalla società Villa Musone. Un evento giunto alla sesta edizione che ha riscosso sempre più consensi nel corso degli anni per l'impeccabile organizzazione e per l'entusiasmo ed il divertimento con cui le giovani promesse affrontano la manifestazione.
Asd Villa Musone
Grande partecipazione all' incontro sul progetto 'Queimadas' in Brasile, che si è tenuto domenica 10 novembre presso il teatrino Campana di Osimo. Un progetto avviato grazie all' impegno di don Carlo Gabbanelli, sacerdote Fidei donum dell' arcidiocesi d i Ancona-Osimo, che h a raccontato la sua testimonianza. Don Carlo - fa sapere una nota stampa della Diocesi di Ancona-Osimo - ha infatti speso la sua vita per l' evangelizzazione e la carità, e ha potuto contare sull' aiuto concreto di tante persone che hanno sostenuto i diversi progetti portati avanti in Brasile, a Queimadas.
È stato assegnato alla Lega del Filo d’Oro l’Oscar di Bilancio 2019 nella categoria “Imprese sociali e associazioni non profit”. L’iniziativa, promossa da Ferpi, Federazione Relazioni Pubbliche Italiana in collaborazione con Università Bocconi e Borsa Italiana, premia le imprese e le associazioni più virtuose nelle attività di reporting e nella cura dei rapporti con gli stakeholder, con l’obiettivo di promuovere e divulgare una cultura d’impresa capace di legare strategia e performance finanziaria con il contesto sociale e ambientale in cui l’azienda o l’associazione opera.
Quest’oggi si è tenuto a Piediripa un nuovo incontro per il progetto di integrazione territoriale dei sistemi di videosorveglianza OCR a lettura targhe. Un progetto molto ambizioso ed innovativo che vede coinvolti i Comuni di Macerata, ente capofila, Osimo, Loreto, San Severino, Tolentino, Fermo, Ancona, Castelfidardo, Recanati, Civitanova, Montefano, Camerano, Treia e Ascoli Piceno. Erano inoltre presenti altri 40 comuni erano oggi presenti, interessati ad attuare questo progetto che garantisce una sicurezza ancora più rapida ed immediata grazie a sistemi interconnessi a livello territoriale e che dialogano con banche dati a livello nazionale.
di Redazione
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che in preparazione al Giubileo Lauretano che si aprirà l’8 dicembre prossimo, venerdì 15 novembre 2019, alle ore 21:00, la Basilica della Santa Casa di Loreto ospiterà una meditazione di Padre Raniero Cantalamessa, dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, sul tema “Chiamati alla santità. La santità cristiana, dono ed impegno”.L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale You tube “Santa Casa Loreto”.
La Nef Volley Libertas Osimo lavora sempre con grande intensità e costanza anche a livello di settore giovanile. In tal senso conosciamo due gruppi, l'Under 16 Maschile e la serie D, seguita da coach Marco Lucioli che ci spiega come si sta lavorando con entrambe le squadre e le prospettive per il futuro, con il progetto della serie D rivolto alla serie B.
da Nef Libertas Osimo Volley
Il Loreto vince all’inglese l’andata dei quarti di coppa Promozione, contro il Chiesanuova. Partita vivace con continui rovesciamenti, gli ospiti nel primo tempo hanno le occasioni migliori mentre nella ripresa esce la qualità del Loreto e grazie alla doppietta di Pigliacampo, si aggiudica il match.
Loreto Calcio
Il 14 novembre è la Giornata mondiale del diabete. Ogni anno si celebra la Giornata Mondiale del Diabete (GMD), promossa dall’International Diabetes Federation (IDF), con lo scopo di informare e sensibilizzare le persone in merito alla malattia e, al contempo, diffondere le norme di prevenzione del diabete.