Cantinone di Osimo gremito, risate, applausi e l’occasione per capire e avvicinare la Scienza, grandi e piccoli. È stata un successo l’iniziativa che l’amministrazione comunale ha voluto organizzare domenica scorsa (10 novembre), per celebrare la Giornata mondiale della scienza per la pace e lo sviluppo, istituita dall’Unesco.
OsimoLab
Il Lions club di Osimo e la C.R. I. hanno celebrato insieme la Giornata Mondiale del Diabete, domenica 10 novembre, attivando una postazione in Piazza Boccolino, con una strategia finalizzata alla riduzione dell’incidenza del diabete e al miglioramento della qualità della vita per le persone a cui stato diagnosticato.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Il 13 novembre del 2015, esattamente 4 anni fa, a Parigi dei terroristi irrompono nel Teatro Bataclan sparando sul pubblico mentre altri compiono un attacco allo Stade de France sparando a clienti di ristoranto e bistrot. Al termine dell'attento terroristico moriranno centotrenta persone tra cui una ragazza italiana Valeria Solesin.
Prosegue, incessante, l’impegno nel controllo preventivo del territorio in tutta la Val Musone e Riviera del Conero ad opera dei Carabinieri della Compagnia di Osimo, con mirate attività di contrasto dei reati predatori, azioni antidroga e controllo della circolazione stradale, al fine di garantire la sicurezza pubblica.
Continuano gli investimenti sul territorio al fine di migliorare l’ambiente e la qualità di vita dei cittadini. Sono già in corso d’opera ed altri verranno appaltati entro la fine dell’anno investimenti pari a 4,5 milioni di euro necessari per portare a depurazione tutte le acque della rete fognaria di Osimo.
Diverse erano state le telefonate fatte al centralino del Commissariato di Osimo nella mattinata di sabato, che segnalavano la presenza, nei pressi del Supermercato Eurospin in Via Molino Basso, di un ragazzo straniero che aveva infastidito alcuni cliente, avanzando la pretesa di portare la spesa dalle casse alle auto parcheggiate, in cambio di una piccola mancia.
Un evento in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, quello che si è svolto nella mattinata di domenica 10 novembre nella piazza del centro storico nato dalla collaborazione decennale tra il Comitato Croce Rossa di Osimo ed il Lions Club di Osimo sulla prevenzione del diabete che ha visto una nutrita partecipazione di cittadini.
Sabato 9 novembre, nell’ambito di “Senato&Cultura” - rassegna realizzata in collaborazione con la Rai per valorizzare "le eccellenze italiane" - la Lega del Filo d’Oro ha ricevuto il “Premio al volontariato 2019”, un riconoscimento istituito per la prima volta nella storia del Senato che, come ha dichiarato la Presidente Casellati “si propone di valorizzare le associazioni e i volontari italiani impegnati quotidianamente al servizio degli altri e per migliorare la qualità della vita del nostro Paese”.
Papa Francesco ha rinnovato, domenica scorsa, durante l’Angelus, la propria vicinanza ed il proprio affetto al popolo del Sud Sudan, uno dei Paesi più poveri e tra i più martoriati da un ventennio di sanguinosa guerra tra cristiani e musulmani: il sindaco di Loreto Paolo Niccoletti, a questo proposito, ricorda come la città mariana sia gemellata proprio con la capitale del Paese africano, Juba, con cui è stato sottoscritto, a marzo, un patto di amicizia basato sulla collaborazione e il sostegno a progetti che possano garantire sviluppo nella comunità sud sudanese. “Il pontefice ha nuovamente ribadito, durante l’Angelus, l’intenzione di recarsi in quello Stato.
da Organizzatori
La Rinnovar2 Recanati ha fermato la corsa della “Egan Official Basket Montemarciano” nella settima giornata del Campionato di Serie C Silver Marche-Umbria. L’incontro si è svolto ieri sera presso il PalaBaldinelli di Osimo e, dopo un acceso contorto ha visto il successo dei leopardiani con un vantaggio di 6 punti sugli avversari.
Ufficio Stampa AD Pallacanestro Recanati
Il 12 novembre 2003, esattamente 16 anni fa, avviene a Nassirya in Iraq un attentato contro i Carabinieri italiani che sono in missione di pacificazione. Due terroristi fanno esplodere un camion cisterna davanti la base militare Maestrale causando la morte di ventotto persone di cui diciannove italiane.
Le Liste Civiche di Osimo si rinnovano! È stato infatti nominato il nuovo coordinamento del movimento. Sarà una direzione più allargata della precedente, composta da 10 esponenti civici dalle caratteristiche ed esperienze più disparate, che conferiranno alle Liste Civiche una poliedricità tutta nuova.
da Liste Civiche Osimo
L’acquisizione del gruppo Auchan-Sma da parte di Conad si protrae ormai da mesi. È una vicenda complessa e delicata, che sta destando le preoccupazioni del territorio, anche di Paolo Giuliodori, il deputato osimano del Movimento 5 stelle, che sta seguendo da vicino la situazione e non nasconde una certa apprensione, soprattutto dopo gli sviluppi delle ultime settimane.
Weekend di pausa per la Nef Osimo che osserva il turno di riposo nel calendario. Dopo il filotto di tre successi consecutivi nelle prime tre giornate, contro avversari di livello, i ragazzi di coach Roberto Masciarelli si preparano per il prossimo weekend quando saranno impegnati, sabato 16 Novembre alle ore 17.30 al PalaBellini, contro il Volley Gioia Bari.
da Nef Libertas Osimo Volley
L'11 novembre 1918, esattamente 101 anni fa termina la Prima guerra mondiale. Fine delle ostilità entro sei ore; ritiro dai territori occupati entro due settimane; cessione di tutte le navi da guerra e di gran parte dell'armamentario; consegna di 5.000 locomotive e 150.000 vagoni ferroviari, a titolo di risarcimento per i danni prodotti.
di Redazione
"Avrei voluto giocarmi questa partita il giorno dopo la sconfitta di Foligno... Questo è stato il personale sentimento della settimana che mi ha accompagnato alla partita di domenica... abbiamo sicuramente fatto un ulteriore passo in avanti nella nostra crescita a Foligno e la sconfitta forse può essere considerata immeritata, ma purtroppo i due punti sono andati alla prima della classe(Foligno , ndr).
Robur Basket Osimo
Chissà come commenterebbe la nostra società “politicamente corretta” l’estratto evangelico proposto quest’oggi dalla sacra liturgia: la Chiesa che propaga la prepotenza dell’uomo sulla donna; il prete che predica la sottomissione della donna dinanzi all’egoismo dell’uomo; il Vangelo che descrive la donna come una detestabile divoratrice d’uomini; i Testi Sacri che rappresentano la donna come l’unica colpevole della mancata discendenza dell’uomo.
da Fabio Quadrini