utenti online

8 novembre 2019

...

Lo Stadio Diana tornerà ad accogliere la squadra dell’Osimana a partire dal week end dell’8 dicembre. Lo scrive attraverso la sua pagina social il Sindaco Pugnaloni che spiega come la nuova normativa sugli impianti sportivi con le nuove disposizioni abbia portato un allungamento dei tempi, difatti ora lo stadio avrà una nuova recinzione posta ad 1,5 mt dai gradoni e questa tipologia di lavori necessita di tempi più lunghi.


...

La questione funzionalità del Tiramisù è sempre al centro delle polemiche in città da parte dei diversi schieramenti politici. Il Sindaco Pugnaloni non fa attendere la sua risposta ed attraverso la sua pagina social sottolinea come chi ora, in campo politico, fa osservazioni su come fare meglio nel gestire l’impianto era presente anche quando furono decise e di come l’attuale amministrazione cerchi di fare il massimo per garantire una risalita gratis ed il maxipark che costa 2 euro tutto il giorno. 


...

Lo avevo annunciato nella giornata di mercoledì, quando il Sindaco Pugnaloni attraverso la sua bacheca social, aveva fatto sapere che avrebbe incontrato al Ministero Sviluppo economico il sottosegretario On. Alessia Morani e che tra le questioni sul tavolo delle discussioni la più importante sarebbe stata la questione Auchan-Conad, che vede in città e nelle zone limitrofe coinvolto un numero elevato di lavoratori.


...

Con il sopralluogo da parte della commissione pubblico spettacolo è stata certificata l’idoneità sotto tutti i punti di vista dell'impianto sportivo Raimondo Vianello di Offagna. Il percorso che ha portato a questo risultato la società che gestisce lo stadio per conto del Comune, la Giovane Offagna San Biagio Anconitana, è stato arduo ed ha implicato anche un grosso impegno economico.



...

Il 9 ottobre 1578 il cardinale Carlo Borromeo, alla guida di quattordici pellegrini partiti da Milano, giunse a Torino per venerare la Sindone. Il futuro santo poté contemplare il Venerato Lenzuolo sia in privato che in Piazza Castello, dinanzi a migliaia e migliaia di fedeli. Al cospetto del Sacro Telo vennero celebrate messe, proclamate omelie e praticata la pia devozione delle Quarant’Ore.


...

Il Villa Musone impegnato contro lo Staffolo. I villans ricevono la visita della compagine allenata da mister Francesco Fabrizi, tra l'altro prossimo avversario in Coppa Marche, che dopo un buon inizio ha inanellato un punto nelle ultime tre uscite.


...

L'8 novembre 1934, esattamente 85 anni fa, Pirandello riceve il Nobel. «Per il suo coraggio e l'ingegnosa ripresentazione dell'arte drammatica e teatrale» con questa motivazione, nel 1934, venne assegnato a Luigi Pirandello il Nobel per la Letteratura. Dopo Giosuè Carducci e Grazia Deledda, fu il terzo italiano a ottenere il prestigioso riconoscimento.


7 novembre 2019



...

La Delegazione Pontificia comunica che l’intenzione di preghiera del Rosario con flambeaux di sabato sera (dalle ore 21:00 in Basilica e a seguire processione in Piazza della Madonna), presieduto dall’Arcivescovo Delegato Pontificio, Mons. Fabio Dal Cin, sarà in comunione con Papa Francesco per il prossimo Giubileo Lauretano, perché un’occasione per costruire ponti con chi non crede o possiede una fede diversa.



...

Nell’ambito della Conferenza di organizzazione di AUSER MARCHE, “La rete che guarda al futuro”, ospitata all'Istituto alberghiero Einstein di Loreto, è stato presentato "Insieme si può - Vademecum per una integrazione possibile" che raccoglie le norme di riferimento ed anche il racconto delle buone pratiche AUSER nella regione Marche.


...

Seguiamo con attenzione l’evolversi della vertenza Auchan-Conad, che mette a rischio centinaia di posti di lavoro nelle Marche e ad Osimo. Questa mattina l’incontro a Roma al Ministero dello Sviluppo Economico tra il sindaco Pugnaloni e il sottosegretario Alessia Morani: Governo, Regione e Comune stanno lavorando per raggiungere l'obiettivo comune del mantenimento dei livelli occupazionali.


...

Un pomeriggio di studi che apre un nuovo capitolo di ricerche storiche del Museo risorgimentale della battaglia di Castelfidardo. Nonostante vari e importanti tentativi, il ruolo delle donne è sempre stato considerato subordinato agli uomini e la storiografia giunta fino ad oggi non valorizza sufficientemente le azioni delle singole eroine conosciute e sconosciute.


...

Il 7 novembre 1929, esattamente 90 anni fa, viene inaugurato il MoMA di New York. La caparbietà di tre donne dell'alta borghesia americana rese possibile un'opera cruciale per la memoria di un secolo e più di ingegno e creatività: il Museo di Arte Moderna di New York.


6 novembre 2019

...

Sabato 26 e Domenica 27 ottobre il Sakura ha preso parte al Torneo di Judo all’Aquila e al Trofeo Italia quale 4 tappa dell’anno 2019 presso il complesso della Scuola Sottufficiali della Guardia di Finanza a Coppito, grazie ai risultati ottenuti dai judoka del Sakura la società si è classificata al 10° posto su 270 società partecipanti, 3 primi posti con Verdecchia Riccardo (4 vittorie); Quattrini Priscilla (2 vittorie), Spadoni Margherita ( 4 vittorie), 2 terzi posti con Quattrini Diletta, e Teoli Massimo; 2 quinti posti con Massacesi Yuri e Massacesi Alessio e un 7 posto con Buldorini Lorenzo e Nitrati Matteo, altri partecipanti alla competizione non hanno ottenuto risultati rilevanti (D.R.Mannino Stefano, Giuliodori Giorgio, Fusella Davide, Giuliodori Nicola, Quattrini Tecla, Rharha Basma). Per quanto riguarda il Trofeo Italia invece non abbiamo portato a casa nessuna medaglia, prestazione sotto tono per i nostri atleti Esordienti B che collezionano 4 vittorie e 4 sconfitte (Braconi Daniele, Sgardi Enrico, Lineri Tommaso e Murolo Chiara).


...

La scienza responsabile, contro la povertà e per la sicurezza, la scienza che abbatte muri, confini e si fa occasione di progresso per la società. È in quest’ottica che il 10 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo, istituita dall’Unesco nel 2001 e che quest’anno è dedicata al tema: “Open science, leaving no one behind”, una scienza aperta, che non lasci indietro nessuno.



...

Dopo i legumi e le farine, è la volta di servire a tavola il dolce, preparato dai futuri cuochi marchigiani. Parte il concorso “La biodiversità in cucina”, promosso da Regione e Assam, nell’ambito delle misure finanziate con il Programma di sviluppo rurale. L’iniziativa è rivolta agli studenti delle terze classi degli Istituti professionali per l’enogastronomia e ospitalità alberghiera delle Marche.



...

Tutto pronto per il campionato degli Esordienti del Centro Minibasket Robur Osimo. I giovani atleti allenati da coach Emanuele Ausili faranno il loro esordio in campo domenica 10 Novembre alle ore 16.30 al Geodetico, contro il Bees Pesaro. I roburini saranno impegnati nel Trofeo Esordienti Regionale, una nuova versione del precedente Torneo Esordienti, che avrà lo scopo di preparare le squadre per la prossima Under 13 Elite ma anche nel Trofeo Esordienti Provinciale, l'esordio in questo caso è previsto per il 17 Novembre. Obiettivo?



...

Con 21 punti dei quali 16 in attacco col 57% più 5 aces e il 63% in ricezione, la prestazione del capitano della Sampress Paco Nobili sul campo di Paglieta è da 9 in pagella. Voti alti però per tutti i neroverdi che hanno centrato il secondo successo in due partite e confermandosi squadra in crescita e in salute.


...

Il 6 novembre 2007, esattamente 12 anni fa, si spegne a Milano il giornalista e scrittore Enzo Biagi. Era ricoverato da dieci giorni per un edema polmonare acuto.


5 novembre 2019

...

A solo un mese dall’inaugurazione quasi tutto esaurito per il primo centro didattico dedicato all’astronomia, promosso dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo e da Nemesis Planetarium con il sostegno della Fondazione Cariverona, dedicato agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.



...

Domenica 10 novembre presso il teatrino Campana di Osimo alle ore 17:30 si terra un'iniziativa di sensibilizzazione dell'opinione pubblica sull'importanza degli interventi missionari, in particolare dei progetto Queimadas in Brasile.


...

L'associazione Culturattiva2014 ha organizzato un incontro sul tema della Sanità Pubblica. L'evento, che si svolgerà in data venerdì 8 novembre alle ore 18.00 presso la Sala Conferenze della Basilica San Giuseppe da Copertino, si è reso possibile grazie alla disponibilità della Professoressa Maria Giovanna Vicarelli, Professore Ordinario di Sociologia Economica - Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali dell’Università Politecnica delle Marche e del Dott. Guido Sampaolo, medico di famiglia.


...

Weekend di festività ma le squadre Robur Family non si sono fermate: infatti sono scese in campo l'Under 16 Gold e L'under 14 Elite: L'under 16 di coach Riccardo Campanelli si è imposta al Geodetico per 74-67 contro i pari età del Basket School Fabriano, e veleggia in testa alla classifica.


...

La Delegazione Pontificia ricorda che, con la ricorrenza del 50° anniversario dell’apertura della Missione in Etiopia, nel Wolayta, dei Frati Minori Cappuccini delle Marche, è allestita presso le Cantine del Bramante di Loreto la mostra “La mia Etiopia…Viaggio nella Missione dei Cappuccini nel Wolajta”, con foto scattate da Fausto Accattoli.


...

Il 5 novembre il 1935, esattamente 84 anni fa, arriva nei negozi il Monopoli. Fare affari acquistando e vendendo proprietà, sperando in una fortunata pesca tra Probabilità e Imprevisti e soprattutto di non andare in prigione. In pratica realizzare a tutti gli effetti un monopolio finanziario: è lo scopo del Monopoly (in italiano, ma fino al 2009, "Monopoli"), gioco da tavola tra i più popolari di sempre.


4 novembre 2019




...

Nella sera di sabato, alle ore 23.00 circa, i Vigili del fuoco sono intervenuti nell'area antistante il casello A14 di Loreto - Porto Recanati per l'incendio di un'auto. Il conducente della vettura, una BMW alimentata a gasolio, ha visto del fumo fuoriuscire dal vano motore e ha accostato appena uscito dal casello autostradale.