A solo un mese dall’inaugurazione quasi tutto esaurito per il primo centro didattico dedicato all’astronomia, promosso dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo e da Nemesis Planetarium con il sostegno della Fondazione Cariverona, dedicato agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Continua l'attiva di controllo sul territorio di tutta la Val Musone e riviera del Conero ad opera dei Carabinieri della Compagnia di Osimo, con una serie di iniziative la cui comune finalità è quella di garantire la maggior sicurezza tanto nelle località rivierasche, quanto nei centri abitati.
L'associazione Culturattiva2014 ha organizzato un incontro sul tema della Sanità Pubblica. L'evento, che si svolgerà in data venerdì 8 novembre alle ore 18.00 presso la Sala Conferenze della Basilica San Giuseppe da Copertino, si è reso possibile grazie alla disponibilità della Professoressa Maria Giovanna Vicarelli, Professore Ordinario di Sociologia Economica - Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali dell’Università Politecnica delle Marche e del Dott. Guido Sampaolo, medico di famiglia.
da Associazione Cultura Attiva 2014
Weekend di festività ma le squadre Robur Family non si sono fermate: infatti sono scese in campo l'Under 16 Gold e L'under 14 Elite: L'under 16 di coach Riccardo Campanelli si è imposta al Geodetico per 74-67 contro i pari età del Basket School Fabriano, e veleggia in testa alla classifica.
da Robur Family - Special Club
La Delegazione Pontificia ricorda che, con la ricorrenza del 50° anniversario dell’apertura della Missione in Etiopia, nel Wolayta, dei Frati Minori Cappuccini delle Marche, è allestita presso le Cantine del Bramante di Loreto la mostra “La mia Etiopia…Viaggio nella Missione dei Cappuccini nel Wolajta”, con foto scattate da Fausto Accattoli.
Il 5 novembre il 1935, esattamente 84 anni fa, arriva nei negozi il Monopoli. Fare affari acquistando e vendendo proprietà, sperando in una fortunata pesca tra Probabilità e Imprevisti e soprattutto di non andare in prigione. In pratica realizzare a tutti gli effetti un monopolio finanziario: è lo scopo del Monopoly (in italiano, ma fino al 2009, "Monopoli"), gioco da tavola tra i più popolari di sempre.
Nella sera di sabato, alle ore 23.00 circa, i Vigili del fuoco sono intervenuti nell'area antistante il casello A14 di Loreto - Porto Recanati per l'incendio di un'auto. Il conducente della vettura, una BMW alimentata a gasolio, ha visto del fumo fuoriuscire dal vano motore e ha accostato appena uscito dal casello autostradale.
La Nef Volley Libertas Osimo non si ferma più. I ragazzi di coach Roberto Masciarelli fanno 3/3 in questo avviuo di stagione, piegando la resistanza della Bontempi Ancona per 3-1 nel derbyssimo di giornata. Ottima prova quella dei giallorossi che hanno confermato gli ottimi progressi dimostrati finora e grazie a questo successo rimangono in testa alla classifica.
da Nef Libertas Osimo Volley
Secondo successo in due partite per la Sampress che si mantiene a punteggio pieno grazie al prezioso successo per 1-3 sul campo di Paglieta. Perso il 1’ set in volata, la squadra di Giannini ha messo in campo personalità e qualità, imponendo il proprio ritmo e chiudendo con percentuali importanti.
da Nova Volley Loreto
Il Villa Musone sfiora il colpaccio a Castelplanio. I ragazzi di mister Maurizio Marincioni impattano per 1-1 in casa delle Torri dopo un buon match rimandando l'appuntamento con la prima vittoria esterna. Primo squillo dei padroni di casa con Corinaldesi che al 3’ centra una clamorosa traversa.
Asd Villa Musone
Il Loreto supera il Corridonia ed aggancia, insieme alla Maceratese il Monturano in seconda posizione, in attesa del match dell’ Atletico Piceno. L’incontro, disputato a Villa S.Filippo, per la ormai cronica indisponibilità del Salvo D’Acquisto, ha visto il team di Moriconi disputare una partita ordinata e precisa con sprazzi di bel gioco, concedendo molto poco agli avanti ospiti.
Loreto Calcio
Il 4 novembre 2008, esattamente 11 anni fa, Obama presidente degli USA. «Se ancora c'è qualcuno che dubita che l'America non sia un luogo nel quale nulla è impossibile, che ancora si chiede se il sogno dei nostri padri fondatori è tuttora vivo in questa nostra epoca, che ancora mette in dubbio il potere della nostra democrazia, questa notte ha avuto le risposte che cercava».
Il San Biagio si riscatta dopo la batosta di Villa Musone. In attesa del nuovo allenatore i galletti in autogestione superano 2-1 la Castelleonese, che capitola dopo cinque risultati utili. I biancorossi, coordinati dal preparatore atletico Mosca e da quello dei portieri Pesaresi, sfoderano la migliore prestazione stagionale dimostrando che agonismo e orgoglio a questi livelli fanno la differenza.
Il 3 novembre 1914, esattamente 105 anni fa, viene brevettato il reggiseno. Limitare i disagi delle donne senza rinunciare alla bellezza femminile. Partendo da questa sfida la ricca ereditiera newyorchese Mary Phelps Jacobs, diciannovenne attivista per la pace, arrivò a brevettare il Backless Brassiere, primo modello di reggiseno della storia.
C’era una volta, nell’antica Grecia, una classe di professionisti, che aveva come mestiere quello di denunziare chi esportava fichi di contrabbando dall’Attica. Esportare i fichi, infatti, cagionava la sottrazione dell’alimento principale per la gente più povera, e per questo era un'attività vietata dalle normative che regolavano gli approvvigionamenti e le derrate alimentari dello stato.
da Fabio Quadrini
I consiglieri del gruppo consiliare Liste Civiche Osimo Stefano Simoncini, Monica Bordoni, Graziano Palazzini, Lorenzo Bottegoni, Sandro Antonelli e Mario Araco hanno protocollato questa mattina un ORDINE DEL GIORNO da discutersi in Consiglio comunale entro 20 giorni da oggi a sostegno dei lavoratori e lavoratrici SMA AUCHAN dopo l'acquisto da parte di CONAD.
da Liste Civiche Osimo
L’Aeronautica Militare ha manifestato la propria riconoscenza al Santo Padre Papa Francesco per il dono dell’Anno Santo partecipando venerdì 1° novembre alla Solenne Indizione del Giubileo Lauretano “Maria Regina et Janua Coeli”.
Ministero della difesa aeronautica militare centro di formazione Aviaton English
La Filottranese a caccia di riscossa. Dopo il ko interno contro il Gabicce Gradara, che ha interrotto l'imbattibilità stagionale dei biancorossi, i ragazzi di mister Marco Giuliodori cercano di invertire la rotta. La vittoria manca da troppo tempo, più di un mese, e la Nese ha raccolto solo due punti nelle ultime tre uscite.
Us Filottranese
Terminata la peste a Milano, iniziata nel 1576, il cardinale Carlo Borromeo, poiché aveva fatto voto di recarsi a venerare la Sindone qualora il morbo fosse cessato, non esitò ad adempiere alla sua promessa. Partito dal capoluogo lombardo il 6 ottobre 1578, dopo quattro giorni di digiuni, preghiere, silenzi e meditazioni, giunse a Torino accompagnato da altri quattordici pellegrini.
da Fabio Quadrini
Il Villa Musone cerca continuità di risultati. Dopo il netto successo della settimana scorsa in casa contro il San Biagio, i villans sono impegnati nella trasferta di Castelplanio contro Le Torri. L'avversario di turno insegue a solo una lunghezza in classifica generale ed è reduce dal successo esterno in casa della Lauretina.
Asd Villa Musone
Il 2 novembre 1975, esattamente 44 anni fa, si compiva il delitto Pasolini. «Abbiamo perso un poeta, e di poeti non ce ne sono tanti nel mondo, ne nascono solo tre o quattro dentro un secolo. Quando sarà finito questo secolo Pasolini sarà tra i pochissimi che conteranno come poeta». Così lo scrittore Alberto Moravia commentò la tragica scomparsa di Pier Paolo Pasolini, il cui assassinio rimane uno dei grandi casi irrisolti della storia italiana.
La meta era allettante, l’itinerario apprezzabile, la motivazione, tipica dell’Associazione, quella di godere insieme delle bellezze artistiche e ambientali della nostra bella Italia. Ecco perché i soci di Italia Nostra, con in testa la Presidente Rosalba Roncaglia e alcuni membri del Direttivo, il 19 ottobre, sono partiti all’alba, per il Veneto per raggiungere Bassano del Grappa, passarvi la notte e andare il giorno dopo ,il 20, a visitare il Sacrario sul celebre Monte.
da Rossana Giorgetti Pesaro
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare la pubblicazione in data odierna del Decreto della Congregazione del Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti con il quale Papa Francesco “ha decretato con la sua autorità che la memoria facoltativa della Beata Vergine di Loreto sia iscritta nel Calendario Romano il 10 dicembre, giorno in cui vi è la festa a Loreto”.
L’Aeronautica Militare manifesterà la propria riconoscenza al Santo Padre Papa Francesco per il dono dell’Anno Santo partecipando venerdì 1° novembre alla Solenne Indizione del Giubileo Lauretano “Maria Regina et Janua Coeli”, che inizierà il prossimo 8 dicembre e si concluderà il 10 dicembre 2020.
Ministero della difesa aeronautica militare centro di formazione Aviaton English
Saranno giornate di ricordo quelle che vedono impegnate il Comune di Loreto dal 1 al 4 novembre per la commemorazione dei defunti e dei caduti di tutte le guerre. Una iniziativa che rientra nel dna della città mariana “che non vuole dimenticare le vittime dei conflitti bellici accaduti nella storia.
La Nef Osimo impegnata nel derby. Dopo i due importanti successi consecutivi di avvio campionato, i ragazzi di coach Roberto Masciarelli ospitano nella terza giornata del campionato di serie B la Bontempi Ancona nel più classico dei derby della zona. Una sfida tra due compagini a punteggio pieno, con i dorici che hanno lo stesso ruolino di marcia degli osimani.
da Nef Libertas Osimo Volley
Il 1 novembre ricorre la festa di Ognissanti (Tutti i Santi). E' una solennità religiosa che si è tramutata in festa anche civile. Per il cattolicesimo è festa di precetto (ossia, è obbligo partecipare alla celebrazione eucaristica) ed è seguita dal giorno dedicato ai defunti, in linea con un’antica tradizione che immagina che essi ritornassero nei luoghi che avevano frequentato in vita.