Una giovane donna, residente in un comune della Valmusone, si è nuovamente rivolta agli Agenti di Polizia di Osimo, anche se gìà più di un anno fa, essendo seriamente preoccupata per la propria incolumità, aveva chiesto al Questore di Ancona di intervenire con un provvedimento di ammonimento, affinché fosse impedito al suo ex compagno, un uomo follemente geloso e violento, che durante la relazione sentimentale più volte l’aveva mandata al Pronto Soccorso e che non accettava la fine della loro storia, di seguirla ovunque, a casa e al lavoro, di inviarle decine di messaggi ogni giorno carichi di insulti e minacce, tanto da renderle la vita impossibile.
Le musiche di Star Wars, Indiana Jones, Game of Thrones, Harry Potter e molte altre illustri composizioni per altrettanti film che hanno scritto la storia del cinema saranno protagoniste ad Osimo grazie all’orchestra giovanile Marche Music college guidata dal Maestro Alessandro Marra.
da Organizzatori
Nell’Area Vasta 2 lo scorso il 28 ottobre è cominciata la campagna antinfluenzale stagionale. Su tutto il territorio sono già state distribuite oltre 82.000 dosi di vaccino antinfluenzale. Fino al prossimo 31 dicembre i vaccini saranno gratuitamente disponibili presso gli ambulatori degli oltre 360 medici di medicina generale che parteciperanno alla campagna stagionale e presso i 16 ambulatori del Servizio Vaccinale dell’Asur - Area Vasta 2.
Dopo le numerose medaglie d’oro conquistate ai Campionati Italiani indoor ed outdoor nelle gare veloci, l’argento ai Campionati Mondiali INAS indoor di Ancona nel 2016 con la staffetta 4x200, la convocazione ai Campionati Europei INAS indoor di Praga del marzo 2017 (dove, pur non conquistando medaglie, aveva ottenuto piazzamenti importanti), l’oro agli European Championships Summer Games INAS di Parigi del 2018 con la staffetta 4x100, l’oro ai Campionati Europei INAS indoor di Istanbul di marzo 2019 con la 4x200, per Gaetano Schimmenti è arrivata la medaglia più attesa: la medaglia d’oro di Campione del Mondo!
ASD ATLETICA OSIMO
Con il Decreto Direttoriale 454 del 09/10/2019 il MIUR ha approvato le graduatorie relative all’assegnazione di risorse per l’adeguamento sismico degli immobili scolastici, in particolare il Comune di Loreto viene indicato come destinatario della cifra di 2.000.000€ relativa al progetto delle scuole Lotto (allegato ad oggi ancora presente e scaricabile sul sito del MIUR).
Molto i progetti che l’amministrazione comunale ha messo in essere e nel prossimo consiglio comunale verranno indicati gli obbiettivi da raggiungere dal 2020 al 2022, dove particolare attenzione verrà data all’ambito sociale, culturale e turistico in completa sinergia con le attività che l’azienda speciale sul territorio, la ASSO, svolge.
Una Nef Volley Libertas Osimo...con tanta osimanità. Si è svolta nella mattinata di martedì 29 Ottobre, presso la Sala Vivarini del Comune di Osimo, la presentazione della nuova maglia con cui i ragazzi di coach Roberto Masciarelli affrontano il campionato di serie B nazionale.
da Nef Libertas Osimo Volley
Semplicemente entusiasmante la scorsa domenica 27 ottobre! Nella bellissima ed innovativa cornice della manifestazione “La città delle bambine e dei bambini”, organizzata dal comune di Recanati, il Circolo Scacchi Recanati ha avuto il suo spazio sotto il loggiato per permettere a tutti di giocare o imparare a giocare al ”nobile gioco” degli scacchi.
Vincenzo Bondanese Presidente Circolo Scacchi Recanati-Osimo
Il 30 ottobre 1988, esattamente 31 ani fa, la multinazionale del tabacco Philip Morris acquisisce per tredici miliardi di dollari il colosso alimentare Kraft attuando la fusione con la General Foods, altra azienda del settore acquisita du anni prima, creando così il maggior gruppo alimentare degli Stati Uniti d'America.
Da oggi tutte le attività che facevano capo a Auchan, diventeranno Conad. L’operazione vede coinvolti 18.000 lavoratori in tutta Italia. Domani è stato proclamato lo sciopero. I lavoratori scenderanno nelle piazze di tutta Italia mentre al MISE ci sarà un incontro con la società.
Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo
La Parrocchia san Giovanni Battista in Passatempo di Osimo (AN) e il blog di cultura e religione cattolica unaMinoranzaCreativa hanno organizzato per sabato 30 novembre 2019 ore 16,00 un incontro gratuito di approfondimento storico, scientifico e religioso dal tema “Sindone e Santa Casa“.
Una Minoranza Creativa
Domenica 27ottobre, il Lions Club di Osimo ha organizzato un torneo di Burraco alla Bocciofila di Camerano per beneficenza. I preparativi, curati meticolosamente dal Lion Franco Cedraro, hanno fatto in modo che alle 16,30 il torneo cominciasse con la presenza di 13 tavoli e di 52 giocatori.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Poter garantire un adeguato percorso di riabilitazione a bambini e adulti sordociechi e pluriminorati psicosensoriali attraverso la realizzazione di unico edificio in cui verranno accorpate tutte le strutture dedicate alle attività fisioterapiche e idroterapiche, questo è il principale obiettivo dell’edizione 2019 della Campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Una storia di mani” della Lega del Filo d’Oro. In particolare, i fondi raccolti serviranno al completamento e all’allestimento degli ambienti dell’edificio del secondo lotto del nuovo Centro Nazionale, dove verranno allestite 2 piscine e 4 palestre.
Prosegue spedita la marcia delle squadre giovanili della Robur Family. Partiamo dall'under 18 Gold di coach Riccardo Zuccaro che fa il suo esordio in campionato con una vittoria per 73-72 sulla Poderosa Montegranaro, mentre nella seconda giornata, in casa dello Sporting Bk Club Porto Sant'Elpidio, 81-68.
da Robur Family - Special Club
Nel dicembre del 2018 Cittadinanzattiva delle Marche, movimento che si adopera per la tutela dei diritti umani, sociali e civili, per la promozione delle pari opportunità nonché per la tutela della salute, al fine di comprendere quale fosse lo stato di garanzia e tutela dei diritti all’accessibilità e alla mobilità dei cittadini marchigiani con disabilità, ha avviato un Progetto di Monitoraggio Civico incentrato sulla verifica dello stato attuale delle barriere architettoniche esistenti in tutti i 236 Comuni marchigiani mediante l’invio di un’email di accesso agli atti tesa ad accertare: l’applicazione di Peba e Pau; l’osservanza del rispetto della proporzione di almeno un parcheggio destinato alle persone disabili ogni 50 posti auto o frazione di 50 prevista dal D.P.R. 503/96; il trattamento in merito alla gratuità dei parcheggi all’interno delle strisce blu qualora gli stalli riservati alle persone con disabilità siano occupati, possibilità contemplata dal D.P.R. 151/12.
Cittadinanza Attiva Marche
CodeWeek è la settimana della programmazione che si è tenuta dal 5 al 20 Ottobre 2019, è stata fortemente voluta dalla Commissione Europea, per stimolare i ragazzi delle scuole comunitarie ad approcciare l’alfabetizzazione digitale e la programmazione in modo divertente e coinvolgente.
I.C. Caio Giulio Cesare
Villa Musone a valanga sul San Biagio. I villans con una prestazione convincente piegano i galletti con un perentorio 6-0 e fanno un balzo in avanti in classifica generale. Una prestazione corale positiva da parte degli uomini di mister Maurizio Marincioni, che dà una bella iniezione di fiducia.
Asd Villa Musone
LIBRO VII CAPITOLO III: La prima persona che al mattino seguente varcò la porta della città fu Amrah, col suo cesto al braccio. Camminava in fretta e parlava da sola, agitatissima. Sul fianco del monte degli Ulivi, il cui verde era ancora scuro nell’alba grigiastra, era disseminato di bianche tende che i pellegrini di Pasqua avevano innalzate.
da Fabio Quadrini
Il 28 ottobre 1886, esattamente 133 anni fa, viene inaugurata la Statua della Libertà: Sull'isolotto che sorge all'imboccatura del porto, di fronte all'isola di Manhattan, venne inaugurata la Libertà che illumina il mondo, in seguito chiamata dai newyorchesi e dal mondo intero, semplicemente, Statua della Libertà.
Il segretario generale della CNA Sergio Silvestrini e il presidente nazionale Daniele Vaccarino hanno visitato, a margine dell’assemblea Nazionale CNA tenutasi ad Ancona il 26 ottobre, la Basilica della S. Casa di Loreto. Un incontro cordiale con le autorità civili e religiose, con conseguente scambio di doni.
Da tempo gli investigatori del Commissariato di Polizia di Osimo tenevano sotto la lente d’ingrandimento i movimenti di alcune persone note che, per rifornirsi di cocaina da consumare poi nelle serate della movida osimana, si recavano sempre più spesso verso il litorale, al confine tra le province di Ancona e Macerata.
A Sostegno dello sciopero indetto dalle Federazioni nazionali di categoria per il prossimo 30 ottobre, FILCAMS CGIL FISASCAT CISL E UILTUCS UIL regionali, organizzeranno un presidio nel capoluogo di regione dove confluiranno i lavoratori della rete vendita, del deposito e della sede ammnistrativa che non potranno partecipare alla manifestazione nazionale organizzata proprio davanti al Ministero dello sviluppo economico dove avrà luogo l’incontro con i vertici CONAD – BDC.
LE SEGRETERIE REGIONALI FILCAMS CGIL (Joice Moscatello); FISASCAT CISL (Selena Soleggiati); UILTUCS UIL (Fabrizio Bontà)