utenti online

23 ottobre 2019

...

Si informa l’utenza del Presidio Ospedaliero di Osimo che durante questa settimana potrebbero verificarsi dei disagi in quanto è stato attivato un piano di bonifica da guano, autorizzato dalla Direzione Generale dell’Istituto.


...

Si è costituito anche a Loreto il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, con una riunione organizzativa nella quale erano presenti molti ragazzi e "vecchie guardie" della destra locale. I valori del partito, portati avanti dalla Meloni, avranno ora anche un contributo locale da parte di giovani donne ed uomini appassionati da questa leader e intenzionati a dare un segnale di cambiamento nelle politiche, anche locali, su certi valori imprescindibili di Fratelli d'Italia.


...

Venerdì 1° novembre l’Amministrazione Comunale celebra la giornata dedicata al suffragio dei defunti invitando a partecipare alla consueta Santa Messa officiata davanti alla chiesa del civico cimitero.


...

Domenica 27 ottobre, Roberto Marabini “scende in campo” al Pala Manuali non nella consueta veste di giornalista della Sportware, ma al Barigno dove si esibirà nella sua quarta “opera”.


...

Il 26 ottobre Cittadinanzattiva delle Marche , insieme ad AIAS sezione di Pesaro, ANIEP sezione di Ancona, ANMIC sezione di Macerata, ANMIC sezione di Pesaro, APM Associazione Paraplegici delle Marche, Associazione Marchigiana Traumatizzati Cranici Andrea e Piattaforma Solidale, terrà la conferenza stampa che avrà luogo alle ore 10:30 presso il CSV Marche di Ancona in Via Della Montagnola 69/a per illustrare i risultati emersi a seguito del progetto di monitoraggio volto a verificare lo stato attuale dei 236 Comuni marchigiani.


...

Un esteso attacco di insetti xilofagi (tarli), pulviscolo atmosferico e lacune in tutta la superficie pittorica, sollevamenti diffusi del colore, ossidazioni ed altri fattori di degrado li hanno fatti “ammalare” e stanno minacciando il futuro dei Mappamondi della Biblioteca comunale, i due straordinari strumenti scientifici e culturali che Didier Robert de Vaugondy (1723-1786), geografo del re di Francia, così definiva nella Grande Encyclopédie: “Si chiamano globo celeste e globo terrestre, due strumenti di Matematica, di cui il primo serve a rappresentare la superficie concava del cielo con le sue costellazioni; e il secondo la superficie della terra, con i mari, le isole, i fiumi, i laghi, le città, etc.


...

Al via i campionati per alcune squadre della Robur Family. Ha preso il via la stagione per alcune compagini roburine che sono pronte a vivere un’altra annata intensa. L’under 16 di coach Riccardo Campanelli nel campionato Gold ha esordito con un succeso in trasferta per 49-73 contro la Virtus Porto San Giorgio.


...

Dal 22 ottobre al 20 novembre 2019, l’Unione dei Comuni raccoglierà le richieste di rimborso dei libri di testo degli studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado, residenti nei Comuni di Agugliano e Polverigi.


...

Il 23 ottobre del 2001, esattamente 18 anni fa,  Apple lancia l’iPod. Con il motto «Più di 1000 canzoni nella tua tasca» Steve Jobs, in jeans e felpa nera, presenta al mondo l’iPod, il nuovo riproduttore musicale digitale della Apple. Il nuovo dispositivo, molto leggero e con design bianco o nero, racchiude un hard disk da 5 gigabyte, che può contenere mille brani musicali in formato MP3.


22 ottobre 2019


...

Il sindaco Simone Pugnaloni ha ricordato come l’ente sia il frutto di un accorpamento delle realtà precedenti collegate al Comune e rappresenti anche un esempio della riduzione del costo della politica il cui risultato è quello di liberare risorse per servizi utili alla comunità.



...

I Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato per truffa, un 33enne residente a Napoli che, presentatosi presso un’azienda commerciale osimana e qualificandosi per rappresentante, proponeva l’acquisto di un generatore elettrico a prezzo vantaggioso.


...

Nello scorso fine settimana, un intensa attività di prevenzione, finalizzata al contrasto delle fenomenologie delittuose, è stata disposta dal Questore della Provincia, Dr. Claudio Cracovia, e svolta dagli Agenti di Polizia del Commissariato di Osimo, Diretti dal Dr. Todaro, con la collaborazione di pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia, dotate del cosiddetto “Sistema Mercurio”, uno strumento operativo che consente l’individuazione di veicoli in transito rubati e/o sprovvisti di copertura assicurativa.


...

La G.S Robur Basket Osimo dopo aver lasciato correre in diverse occasioni , credendo nella buona fede degli arbitri, in questa occasione ritiene che sia il caso di intervenire e manifestare le proprie ragione riguardo una costante avversione da parte dei fischietti verso la nostra società. Anche in questa occasione , nella gara disputata Sabato 19 Ottobre a Castelraimondo contro la Vigor Matelica , la Robur , a seguito di una analisi oggettiva della partita e dopo aver rivisto l'incontro , si ritiene estremamente danneggiata dalla conduzione degli arbitri, ovvero dai signori Siliquini di Pesaro e Menicali di Fermo. Non vorremmo trarre conclusioni ovvie ma il dato che salta più all'occhio è la voce delle statistiche tiri liberi.


...

Alla Busto Battle, competizione di livello internazionale di pattinaggio freestyle, l'atleta della Conero Roller Vittoria Munari conquista la finale. La gara, svoltasi a Busto Arsizio dal 18 al 20 ottibre, fa parte del circuito internazionale WSSA di pattinaggio freestyle ed è una gara che vale 3 coni cioè in una scala da 1 a 3 permette di vincere molti punti per la classifica mondiale in questa specialità.




...

Il 22 ottobre 2010, esattamente 9 anni fa, dopo 31 anni dal suo lancio la Sony decide di chiudere la produzione del walkman, il lettore di musicassette portatile che nel 1979 aveva rappresentato una vera rivoluzione.


21 ottobre 2019

...

L’iniziativa è una completa novità per la città di Osimo, nata dall’idea di due docenti dell’IIS LAENG MEUCCI, Giuseppina Zanna e Ursula Signorino, che hanno poi coinvolto Amministrazione comunale, enti, scuole, esercizi commerciali e case private, riuscendo ad organizzare una tre giorni di attività, incontri, reading sparsi su tutto il territorio osimano.


...

Nella mattina di sabato, i Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 08:15 circa ad Offagna sulla la SP6 per una vettura che ha urtato contro il guardrail. La squadra dei Vigili del Fuoco ha collaborato con il personale sanitario per soccorrere il conducente che è stato trasportato al pronto soccorso di Torrette.


...

La Mariani non si rassegna di essere stata bocciata clamorosamente dagli Osimani nell' ultima tornata elettorale, tanto che invece di pensare al futuro della città scrive, infangando ancora la storia delle Liste civiche. Quo usque tandem?


...

E’ nato il primo circolo dei Giovani Democratici della Valmusone, grazie alla volontà e all’intraprendenza di un gruppo di giovani osimani, fidardensi e offagnesi, uniti dalla comune passione per la politica.


...

In questo primo mese di attività scolastica le classi prime dell’Istituto “Corridoni Campana” di Osimo si sono recate in visita alle Grotte di Osimo, che rappresentano un esempio di straordinario patrimonio ipogeo. L’uscita, come già avvenuto per gli anni passati, si è svolta nell’ambito dell’attività di accoglienza del Progetto Orientamento.


...

La Nef Osimo liquida con un secco 3-0 la Florigel Andria e comincia nel migliore dei modi il campionato. I ragazzi di coach Roberto Masciarelli sfoderano una prestazione di qualità e sostanza al PalaBellini contro i pugliesi, decisamente sotto tono, ed alla “prima” di campionato non sbagliano incamerando i primi punti della nuova stagione.


...

«La Lega del Filo d'Oro è una realtà unica di cui le Marche sono orgogliose». Con queste parole il Presidente del Consiglio regionale Antonio Mastrovincenzo ha definito all'ex Ministro Livia Turco l'Associazione di Osimo, visitata con la Segretaria Cgil Marche Daniela Barbaresi, la Presidente della commissione Pari opportunità Meri Marziali e il sindaco Simone Pugnaloni.


...

Un tripudio di divise fosforescenti quelle che hanno invaso oggi (ieri ndr) Loreto con la partecipazione di circa 700 volontari marchigiani della Protezione civile che hanno preso parte prima alla Santa Messa, celebrata dall’arcivescovo Mons. Fabio Dal Cin e poi alle premiazioni, in occasione della giornata del volontariato.



...

Sabato 19 Ottobre nella splendida cornice di Villa Scheilber di Milano, si è tenuto un importante evento organizzato dall’Associazione “Amici della mente onlus” in collaborazione con l’Ospedale Luigi Sacco e la Regione Lombardia: “Dalla malinconia alla depressione, riflessioni guidate dalla musica classica”.


...

Il Villa Musone vede sfumare a vittoria all’ultimo. I villans escono con un pareggio in tasca nella sfida di Montemarciano contro l’ex Cristiano Caccia per 1-1. Un punto a testa che però non serve per fare un balzo in avanti in classifica generale anche se cancella la striscia negativa di tre sconfitte consecutive.


...

LIBRO VII CAPITOLO I: Si era a Gerusalemme, nel padiglione aperto sovrastante alla terrazza del palazzo di Ben Hur, il 21 Marzo, tre anni dopo l’annunciazione di Cristo a Bethabara. Riscattata per cura di Malluch e rimessa a posto da Ben Hur, la casa aveva ritrovato le sue raffinatezza, il lusso della magnificenza d’un tempo; ma il suo padrone vi compariva raramente.


...

Il 21 ottobre 1879, esattamente 140 anni faEdison testa la lampadina ad alta resistenza. A un anno dall'invenzione del chimico inglese Joseph Wilson Swan, il primo a brevettare la lampada a incandescenza, Thomas Alva Edison riuscì a testare positivamente una lampadina a filamento sottile di carbonio, ad alta resistenza e di maggiore durata rispetto a quella di Swan.


20 ottobre 2019


...

Nel pieno della stagione autunnale, in cammino verso la chiusura dell’anno liturgico, siamo oramai in procinto di celebrare la Solennità di Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti. Il lettore ipotizzerà, in base all’overture appena letta, che il tema trattato sarà la solita ramanzina su Halloween, che di questi tempi ogni buon cattolico propone.


...

Il 20 ottobre 1973, esattamente 46 anni fa, viene inaugurata la Sydney Opera House: La Regina d’Inghilterra, Elisabetta II, taglia il nastro della Sydney Opera House, il nuovo teatro dell’opera della metropoli australiana, destinato a diventare, insieme con la baia e l’imponente Harbour Bridge, il simbolo non solo di una città ma di un’intera nazione.


19 ottobre 2019

...

VL’Università di Camerino sbarca a Loreto ed entra in cucina per siglare un accordo di grande prestigio: Unicam ha infatti scelto, insieme ad altre realtà della regione, anche l’Istituto Superiore Einstein Nebbia – Professionale Alberghiero per realizzare il Corso di attività laboratoriali previste al terzo anno del Corso di laurea di Scienze Gastronomiche.