utenti online

21 ottobre 2019

...

L’iniziativa è una completa novità per la città di Osimo, nata dall’idea di due docenti dell’IIS LAENG MEUCCI, Giuseppina Zanna e Ursula Signorino, che hanno poi coinvolto Amministrazione comunale, enti, scuole, esercizi commerciali e case private, riuscendo ad organizzare una tre giorni di attività, incontri, reading sparsi su tutto il territorio osimano.


...

Nella mattina di sabato, i Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 08:15 circa ad Offagna sulla la SP6 per una vettura che ha urtato contro il guardrail. La squadra dei Vigili del Fuoco ha collaborato con il personale sanitario per soccorrere il conducente che è stato trasportato al pronto soccorso di Torrette.


...

La Mariani non si rassegna di essere stata bocciata clamorosamente dagli Osimani nell' ultima tornata elettorale, tanto che invece di pensare al futuro della città scrive, infangando ancora la storia delle Liste civiche. Quo usque tandem?


...

E’ nato il primo circolo dei Giovani Democratici della Valmusone, grazie alla volontà e all’intraprendenza di un gruppo di giovani osimani, fidardensi e offagnesi, uniti dalla comune passione per la politica.


...

In questo primo mese di attività scolastica le classi prime dell’Istituto “Corridoni Campana” di Osimo si sono recate in visita alle Grotte di Osimo, che rappresentano un esempio di straordinario patrimonio ipogeo. L’uscita, come già avvenuto per gli anni passati, si è svolta nell’ambito dell’attività di accoglienza del Progetto Orientamento.


...

«La Lega del Filo d'Oro è una realtà unica di cui le Marche sono orgogliose». Con queste parole il Presidente del Consiglio regionale Antonio Mastrovincenzo ha definito all'ex Ministro Livia Turco l'Associazione di Osimo, visitata con la Segretaria Cgil Marche Daniela Barbaresi, la Presidente della commissione Pari opportunità Meri Marziali e il sindaco Simone Pugnaloni.


...

La Nef Osimo liquida con un secco 3-0 la Florigel Andria e comincia nel migliore dei modi il campionato. I ragazzi di coach Roberto Masciarelli sfoderano una prestazione di qualità e sostanza al PalaBellini contro i pugliesi, decisamente sotto tono, ed alla “prima” di campionato non sbagliano incamerando i primi punti della nuova stagione.


...

Un tripudio di divise fosforescenti quelle che hanno invaso oggi (ieri ndr) Loreto con la partecipazione di circa 700 volontari marchigiani della Protezione civile che hanno preso parte prima alla Santa Messa, celebrata dall’arcivescovo Mons. Fabio Dal Cin e poi alle premiazioni, in occasione della giornata del volontariato.


...

Sabato 19 Ottobre nella splendida cornice di Villa Scheilber di Milano, si è tenuto un importante evento organizzato dall’Associazione “Amici della mente onlus” in collaborazione con l’Ospedale Luigi Sacco e la Regione Lombardia: “Dalla malinconia alla depressione, riflessioni guidate dalla musica classica”.



...

Il Villa Musone vede sfumare a vittoria all’ultimo. I villans escono con un pareggio in tasca nella sfida di Montemarciano contro l’ex Cristiano Caccia per 1-1. Un punto a testa che però non serve per fare un balzo in avanti in classifica generale anche se cancella la striscia negativa di tre sconfitte consecutive.


...

LIBRO VII CAPITOLO I: Si era a Gerusalemme, nel padiglione aperto sovrastante alla terrazza del palazzo di Ben Hur, il 21 Marzo, tre anni dopo l’annunciazione di Cristo a Bethabara. Riscattata per cura di Malluch e rimessa a posto da Ben Hur, la casa aveva ritrovato le sue raffinatezza, il lusso della magnificenza d’un tempo; ma il suo padrone vi compariva raramente.


...

Il 21 ottobre 1879, esattamente 140 anni faEdison testa la lampadina ad alta resistenza. A un anno dall'invenzione del chimico inglese Joseph Wilson Swan, il primo a brevettare la lampada a incandescenza, Thomas Alva Edison riuscì a testare positivamente una lampadina a filamento sottile di carbonio, ad alta resistenza e di maggiore durata rispetto a quella di Swan.


20 ottobre 2019


...

Nel pieno della stagione autunnale, in cammino verso la chiusura dell’anno liturgico, siamo oramai in procinto di celebrare la Solennità di Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti. Il lettore ipotizzerà, in base all’overture appena letta, che il tema trattato sarà la solita ramanzina su Halloween, che di questi tempi ogni buon cattolico propone.


...

Il 20 ottobre 1973, esattamente 46 anni fa, viene inaugurata la Sydney Opera House: La Regina d’Inghilterra, Elisabetta II, taglia il nastro della Sydney Opera House, il nuovo teatro dell’opera della metropoli australiana, destinato a diventare, insieme con la baia e l’imponente Harbour Bridge, il simbolo non solo di una città ma di un’intera nazione.


19 ottobre 2019

...

VL’Università di Camerino sbarca a Loreto ed entra in cucina per siglare un accordo di grande prestigio: Unicam ha infatti scelto, insieme ad altre realtà della regione, anche l’Istituto Superiore Einstein Nebbia – Professionale Alberghiero per realizzare il Corso di attività laboratoriali previste al terzo anno del Corso di laurea di Scienze Gastronomiche.



...

Sarà dedicata al “tempo” la prossima tappa del Focus Live, il Festival scientifico rivolto al grande pubblico, che si svolgerà dal 18 al 20 ottobre presso il “MUSE” di Trento. Una sorta di viaggio tra passato, presente e futuro per rispondere alla domanda “Come vogliamo vivere nel 2029?”, che è il titolo generale del cammino in tre tappe (Genova, Trento e infine Milano) che Focus Live ha deciso di percorrere per l’edizione 2019 e in cui sarà presente anche la Lega del Filo d’Oro in qualità di Charity Partner.




...

Il 19 ottobre 1973, esattamente viene riconosciuto l’inventore del computer elettronico. Una sentenza storica venne emessa, il 10 ottobre del 1973, dalla corte distrettuale di Minneapolis, nel processo che vide contrapposte due note società produttrici di computer: la Honeywell e la Sperry Rand.


18 ottobre 2019

...

Grazie all’impegno di Monica Santoni anche ad Osimo è nato un comitato di Azione Civile. Tanti sono i volti noti, ma anche cittadini che mai prima d'ora si erano accostati alla politica e che, da qualche tempo, animano il comitato. Il movimento renziano punta infatti a coprire il vuoto provocato dall’allontanamento dalla politica di tante persone capaci e oneste.



...

Nella mattinata di giovedì a Osimo, i Carabinieri hanno tratto in arresto un 41enne, cittadino italiano, sottoposto agli obblighi della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, in esecuzione di provvedimento di pene concorrenti, emesso il 4 ottobre dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano.


...

L’invito del Presidente Achille Ginnetti a conoscere “un miracolo della solidarietà”, visitando il Biscottificio Frolla, ha invogliato i soci Lions a partecipare numerosi, al meeting del venerdì 11 ottobre a San Paterniano, presente anche il Presidente di Zona Massimo Torcianti.


...

Lo spettacolo teatrale “L’Italia chiamò" porta in scena la storia della Battaglia di Castelfidardo e debutterà al cinema teatro Astra di Castelfidardo il 24 e 25 ottobre. Gli studenti delle scuole secondarie di primo grado dei plessi Mazzini e Soprani, grazie all'interessamento di TR800, hanno avuto l'opportunità di assistere in anteprima ad alcuni momenti dello spettacolo durante una giornata di prove in teatro che vedeva impegnati il regista Victor Vitale, l'attore Franco Oppini e tutte le attrici e gli attori della compagnia Guasco.


...

"Le leggi delle donne che hanno cambiato l'Italia" è il titolo dell'iniziativa pubblica organizzata dal Coordinamento donne SPI CGIL di Osimo, dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Marche e dalla Fondazione "Nilde Iotti", in programma a Osimo venerdì 18 ottobre 2019 alle ore 16.30 presso l'aula magna del Palazzo Campana di Osimo.


...

Il 18 ottobre 1974, esattamente 45 anni fa, vengono sequestrati numerosi documenti contabili alla Banca Unione di Michele4 Sindona confluita nella sua Banca Privata Italiana. Il deficit dell'istituto di credito ammonterebbe ad almeno 250 miliardi di lire. 


...

La Nef Volley Libertas Osimo inizia la sua nuova avventura nel campionato di serie B. Si apre ufficialmente il sipario sulla stagione 2019-20 per i ragazzi di coach Roberto Masciarelli, che ricevono la visita della Florigel Andria.




17 ottobre 2019


...

I controlli su tutto il territorio della Valmusone e della Riviera del Conero proseguono con ritmo incessante, l’impegno nel controllo preventivo del territorio  ad opera dei Carabinieri della Compagnia di Osimo, con mirate attività di contrasto dei reati predatori, azioni antidroga e controllo della circolazione stradale, al fine di garantire la sicurezza pubblica.


...

Una società all'avanguardia, che si impegna per raggiungere risultati all'interno del parquet e non , proponendo anche eventi di caratura nazionale e manifestazioni che potessero riaccendere la passione della nostra città.


...

Scalda i motori per la nuova stagione la pallavolo osimana. Sabato farà il suo esordio in campionato la Nef Osimo contro la Florigel Andria: un esordio, quello degli uomini di mister Roberto Masciarelli, che arriva dopo un precampionato ricco, chiuso venerdì scorso con il successo per 3-1 sulla Nazionale di San Marino.