Nel pieno della stagione autunnale, in cammino verso la chiusura dell’anno liturgico, siamo oramai in procinto di celebrare la Solennità di Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti. Il lettore ipotizzerà, in base all’overture appena letta, che il tema trattato sarà la solita ramanzina su Halloween, che di questi tempi ogni buon cattolico propone.
da Fabio Quadrini
Il 20 ottobre 1973, esattamente 46 anni fa, viene inaugurata la Sydney Opera House: La Regina d’Inghilterra, Elisabetta II, taglia il nastro della Sydney Opera House, il nuovo teatro dell’opera della metropoli australiana, destinato a diventare, insieme con la baia e l’imponente Harbour Bridge, il simbolo non solo di una città ma di un’intera nazione.
VL’Università di Camerino sbarca a Loreto ed entra in cucina per siglare un accordo di grande prestigio: Unicam ha infatti scelto, insieme ad altre realtà della regione, anche l’Istituto Superiore Einstein Nebbia – Professionale Alberghiero per realizzare il Corso di attività laboratoriali previste al terzo anno del Corso di laurea di Scienze Gastronomiche.
da Organizzatori
Morire senza salute è morire senza aver diritto ad una assistenza sanitaria adeguata e gratuita. Nella maggior parte del mondo questo diritto è usurpato, drammaticamente negato: si è condannati a morire sulla porta di un ospedale se non si hanno i soldi con cui pagarsi le cure.
da Progetto Osimo Futura
Sarà dedicata al “tempo” la prossima tappa del Focus Live, il Festival scientifico rivolto al grande pubblico, che si svolgerà dal 18 al 20 ottobre presso il “MUSE” di Trento. Una sorta di viaggio tra passato, presente e futuro per rispondere alla domanda “Come vogliamo vivere nel 2029?”, che è il titolo generale del cammino in tre tappe (Genova, Trento e infine Milano) che Focus Live ha deciso di percorrere per l’edizione 2019 e in cui sarà presente anche la Lega del Filo d’Oro in qualità di Charity Partner.
Il 19 ottobre 1973, esattamente viene riconosciuto l’inventore del computer elettronico. Una sentenza storica venne emessa, il 10 ottobre del 1973, dalla corte distrettuale di Minneapolis, nel processo che vide contrapposte due note società produttrici di computer: la Honeywell e la Sperry Rand.
Grazie all’impegno di Monica Santoni anche ad Osimo è nato un comitato di Azione Civile. Tanti sono i volti noti, ma anche cittadini che mai prima d'ora si erano accostati alla politica e che, da qualche tempo, animano il comitato. Il movimento renziano punta infatti a coprire il vuoto provocato dall’allontanamento dalla politica di tante persone capaci e oneste.
Italia Viva Osimo
Nella mattinata di giovedì a Osimo, i Carabinieri hanno tratto in arresto un 41enne, cittadino italiano, sottoposto agli obblighi della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, in esecuzione di provvedimento di pene concorrenti, emesso il 4 ottobre dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano.
L’invito del Presidente Achille Ginnetti a conoscere “un miracolo della solidarietà”, visitando il Biscottificio Frolla, ha invogliato i soci Lions a partecipare numerosi, al meeting del venerdì 11 ottobre a San Paterniano, presente anche il Presidente di Zona Massimo Torcianti.
da Rossana Giorgetti Pesaro
Lo spettacolo teatrale “L’Italia chiamò" porta in scena la storia della Battaglia di Castelfidardo e debutterà al cinema teatro Astra di Castelfidardo il 24 e 25 ottobre. Gli studenti delle scuole secondarie di primo grado dei plessi Mazzini e Soprani, grazie all'interessamento di TR800, hanno avuto l'opportunità di assistere in anteprima ad alcuni momenti dello spettacolo durante una giornata di prove in teatro che vedeva impegnati il regista Victor Vitale, l'attore Franco Oppini e tutte le attrici e gli attori della compagnia Guasco.
Associazione Tracce di 800
"Le leggi delle donne che hanno cambiato l'Italia" è il titolo dell'iniziativa pubblica organizzata dal Coordinamento donne SPI CGIL di Osimo, dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Marche e dalla Fondazione "Nilde Iotti", in programma a Osimo venerdì 18 ottobre 2019 alle ore 16.30 presso l'aula magna del Palazzo Campana di Osimo.
di Redazione
Nel 1506 papa Giulio II concesse l’approvazione papale dell’Ufficio e della Messa in onore della Sindone, fissando al 4 maggio la data per celebrare la ricorrenza liturgica del Sacro Lino. I suoi successori concessero anche l’indulgenza plenaria ai fedeli che si recavano a venerare la Reliquia in tale occasione.
da Fabio Quadrini
I controlli su tutto il territorio della Valmusone e della Riviera del Conero proseguono con ritmo incessante, l’impegno nel controllo preventivo del territorio ad opera dei Carabinieri della Compagnia di Osimo, con mirate attività di contrasto dei reati predatori, azioni antidroga e controllo della circolazione stradale, al fine di garantire la sicurezza pubblica.
Scalda i motori per la nuova stagione la pallavolo osimana. Sabato farà il suo esordio in campionato la Nef Osimo contro la Florigel Andria: un esordio, quello degli uomini di mister Roberto Masciarelli, che arriva dopo un precampionato ricco, chiuso venerdì scorso con il successo per 3-1 sulla Nazionale di San Marino.
da Nef Libertas Osimo Volley
In occasione della seconda edizione del “World Restart A Heart Day”, giornata mondiale di sensibilizzazione sull'arresto cardiaco, istituita dall’International Liaison Committee On Resuscitation, vogliamo anche noi aumentare la consapevolezza di tutti i cittadini: ognuno può imparare a salvare una vita, anche i più piccoli!
Il 17 ottobre rlricorre a Giornata mondiale del rifiuto della miseria. Questa ricorrenza è stata indetta, per la prima volta, nel 1987, a Parigi, quando centomila persone che volevano difendere i diritti umani di ogni paese, condizione e origine, diretti dal padre Joseph Wresinski, si riunirono sul Sagrato dei Diritti dell'Uomo, al Trocadéro.
Dal Comune di Loreto vogliono andare via tutti? Cosa succede in seno agli uffici di questo Ente? Lo chiedono formalmente i rappresentanti di Loreto Libera con unA mozione comunale rivolta al sindaco che ha la delega del personale. Nell’atto protocollato in questi giorni Cristina Castellani e Gianluca Castagnani evidenziano come da oltre un paio di anni si sta assistendo a numerose richieste di mobilità da parte dei dipendenti comunali, verso enti analoghi o sovraordinati come province o regione.
Gianluca Castagnani Loreto Libera
Grande festa nel pomeriggio di domenica 13 Ottobre al PalaBellini di occasione della partita interna della Robur Osimo. E' stata una giornata in cui tutto il movimento cestistico osimano si è presentato alla città grazie all'iniziativa portata avanti dal Basket Group Osimo, il tavolo di lavoro che raccoglie tutte le società di basket cittadine. Come detto una festa che ha coinvolto tutti gli atleti, dai più piccoli ai più grandi, in un PalaBellini gremito di pubblico per poi seguire le gesta della Robur Osimo.
Robur Basket Osimo
Il 16 ottobre ricorre la Giornata Mondiale dell'Alimentazione: La Giornata Mondiale dell'Alimentazione ricorre ogni anno il 16 ottobre. È una giornata organizzata dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura) allo scopo di sensibilizzare in merito al problema della fame nel mondo e della malnutrizione.
Quella di Poste Italiane è una storia di oltre 150 anni trascorsi tra innovazione tecnologica e rinnovamento nell’offerta di servizi, ma anche una storia ricca di tradizione, di relazioni e aneddoti curiosi che ogni giorno avvengono nei 12.800 Uffici Postali del territorio nazionale.