Nell’ambito dei servizi di prevenzione dei reati in genere, con particolare attenzione al fenomeno del degrado urbano, dell’immigrazione clandestina, dello spaccio di sostanze stupefacenti e dei furti in abitazione, messi in campo dal Questore di Ancona, dr. Claudio Cracovia, gli agenti del Commissariato di Osimo sono stati impegnati, in questi giorni, in servizi straordinari di controllo del territorio.
di Silvia Dolci
Sabato mattina 28 settembre sono attesi i circa settanta equipaggi partecipanti alla 24^ edizione della “Due Giorni del Conero” per auto d’epoca, che convergeranno al Seebay Hotel di Portonovo per partecipare all’evento automobilistico di fine estate del Circolo Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano/Lodovico Scarfiotti.
dal Caem
Circolo automotoveicoli d'epoca marchigiano
Prende il via l’ottava edizione della rassegna “Il piacere di leggere”, curata dalla Biblioteca comunale “F. Cini”. Quest’anno la Rassegna è stata anticipata ad ottobre per essere un po’ il trampolino di lancio per un grande evento che si terrà ad Osimo il 25 e il 26 ottobre prossimi: La notte dei racconti.
Giovedì 26 settembre alla ore 15,00, presso la sede in via Solari 17 la Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto in collaborazione con l’Asur Marche Area Vasta 2, attraverso un breve incontro aperto ai medici di medicina generale del territorio ed al personale sanitario, ha presentato il progetto sperimentale “Infermiere delle cure domiciliari nell’ambito delle cure primarie nel territorio di Loreto”.
Fondazione Cassa di risparmio di Loreto
Il 28 settembre 1992, esattamente 27 anni fa, scoppia la moda del Karaoke: Un microfono, una base preregistrata e uno schermo su cui scorrono le parole della canzone. Arriva in Italia la moda del Karaoke, nata in Giappone all'inizio degli anni Settanta e diffusasi nel resto del continente asiatico nel decennio successivo.
di Silvia Dolci
Il Villa Musone cerca i primi punti casalinghi. Dopo l'esordio casalingo amaro, i villans tornano davanti al pubblico amico per regalargli la prima gioia stagionale. Sabato allo stadio di "Via Turati" arriva la gloriosa nonchè neopromossa Falconarese, proprio quest'anno celebra i 100 anni di vita, attualmente a quota 2 punti in classifica generale, frutto di due pareggi: due segni X giunti dopo due 0-0 a conferma della solidità della squadra ma anche delle difficoltà a fare gol.
Asd Villa Musone
Dopo le varie pressioni ricevute dai cittadini della frazione stamattina abbiamo protocollato una nota per richiedere al sindaco il potenziamento dei servizio prelievi nonché l'implementazione dei servizi sanitari aggiuntivi , ovvero di tutte quelle prestazioni di competenza infermieristica.
Comitato salute ed ambiente Osimo Stazione e Abbadia
La Asso è l’azienda speciale a cui il Comune di Osimo ha affidato tutti i servizi sociali. Lo statuto dell’azienda prevede date e scadenze : il bilancio consuntivo anno 2018 - doveva essere approvato entro il 31 marzo 2019; il bilancio di previsione anno 2019 - doveva essere approvato entro il 30 ottobre 2018.
Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo
Ecco arrivato il giorno che tutti noi stavamo aspettando dallo scorso 5 Maggio, giorno dell'ultima apparizione ufficiale della Robur Osimo. Si ricomincia nello stesso campionato , assai rinnovato e caratterizzato da un livello tecnico-tattico di assoluto rispetto che lo avvicinano alla serie superiore.
SI CON TE SUPERSTORE ROBUR OSIMO
Il Festival Giornalismo Inchiesta farà tappa a Castelfidardo, Sabato 28 Settembre all’Auditorium San Francesco di Via Mazzini, dove alle 21:15, Giovanni Tizian dell’Espresso riceverà il Premio Inchiesta 2019 per essersi messo al servizio dei cittadini per un’informazione senza “veli” e senza reticenze sul fenomeno mafioso, anche a scapito della propria libertà personale.
da Organizzatori
Sabato 28 settembre 2019 in occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato alle ore 10:00 presso il Pontificio Seminario Regionale delle Marche in via Monte d’Ago 87 in Ancona ci sarà la presentazione del dossier immigrazione delle Caritas diocesane delle Marche e la conferenza stampa di presentazione della Campagna #ioaccolgo.
“Miss Mamma Italiana” è una produzione esclusiva Te.Ma Spettacoli, è il primo concorso nazionale di bellezza e simpatia con marchio registrato, dedicato alla figura della mamma, l’intento non è quello di premiare solo la bellezza, ma valorizzare la figura della mamma, come donna impegnata in famiglia, nel lavoro e nella società.
da Organizzatori
Il corpo ritrovato nella mattina di mercoledì, lungo la strada di Monte Galluzzo, frazione di Montesicuro è di un 34enne di Ancona residente a Loreto.Sembrerebbe quindi un gesto volontario, il giovane dopo aver raggiunto un luogo isolato si è tolto la vita con un colpo di pistola. Un automobilista ha notato ferma in un passo privato un auto ed ha dato l'allarme.
di Silvia Dolci
Venerdì 27 settembre 2019, dalle ore 18 alle ore 22, l’appuntamento aperto a tutti è nella sede dell’ISTITUTO LAENG di OSIMO, per la prima edizione della “NOTTE DELLA MODA”, evento nazionale promosso dagli Istituti RETE TAM (Tessile Abbigliamento Moda) e SMI (SISTEMA MODA ITALIA).
IIS LAENG MEUCCI OSIMO
Il 28 di luglio arriva finalmente, per Osimo, il giorno della liberazione: il Tax Free Day, vale a dire il giorno in cui l'imprenditore può finalmente cominciare a destinare i guadagni aziendali all'impresa e alla propria famiglia perché ha finalmente finito di pagare il Fisco italiano.
da CNA Ancona
La Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto comunica che giovedì 26 settembre alla ore 15,00 presso la propria sede in via Solari 17 a Loreto, in collaborazione con l’Asur Marche Area Vasta 2, attraverso un breve incontro aperto ai medici di medicina generale del territorio ed al personale sanitario, presenterà il progetto sperimentale “Infermiere delle cure domiciliari nell’ambito delle cure primarie nel territorio di Loreto”.
di Redazione
Si è concluso domenica 22 settembre, con gran successo, l’undicesima edizione del Gran Tour delle Marche, la prestigiosa manifestazione interclub, organizzata quest’anno dall’Autoclub Luigi Fagioli di Osimo, in collaborazione con il Caspim di Ascoli Piceno, il Cjmae di Jesi ed il Campe di Porto San Giorgio.
di Redazione