Dopo le varie pressioni ricevute dai cittadini della frazione stamattina abbiamo protocollato una nota per richiedere al sindaco il potenziamento dei servizio prelievi nonché l'implementazione dei servizi sanitari aggiuntivi , ovvero di tutte quelle prestazioni di competenza infermieristica.
Comitato salute ed ambiente Osimo Stazione e Abbadia
La Asso è l’azienda speciale a cui il Comune di Osimo ha affidato tutti i servizi sociali. Lo statuto dell’azienda prevede date e scadenze : il bilancio consuntivo anno 2018 - doveva essere approvato entro il 31 marzo 2019; il bilancio di previsione anno 2019 - doveva essere approvato entro il 30 ottobre 2018.
Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo
Ecco arrivato il giorno che tutti noi stavamo aspettando dallo scorso 5 Maggio, giorno dell'ultima apparizione ufficiale della Robur Osimo. Si ricomincia nello stesso campionato , assai rinnovato e caratterizzato da un livello tecnico-tattico di assoluto rispetto che lo avvicinano alla serie superiore.
SI CON TE SUPERSTORE ROBUR OSIMO
Il Festival Giornalismo Inchiesta farà tappa a Castelfidardo, Sabato 28 Settembre all’Auditorium San Francesco di Via Mazzini, dove alle 21:15, Giovanni Tizian dell’Espresso riceverà il Premio Inchiesta 2019 per essersi messo al servizio dei cittadini per un’informazione senza “veli” e senza reticenze sul fenomeno mafioso, anche a scapito della propria libertà personale.
da Organizzatori
Sabato 28 settembre 2019 in occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato alle ore 10:00 presso il Pontificio Seminario Regionale delle Marche in via Monte d’Ago 87 in Ancona ci sarà la presentazione del dossier immigrazione delle Caritas diocesane delle Marche e la conferenza stampa di presentazione della Campagna #ioaccolgo.
“Miss Mamma Italiana” è una produzione esclusiva Te.Ma Spettacoli, è il primo concorso nazionale di bellezza e simpatia con marchio registrato, dedicato alla figura della mamma, l’intento non è quello di premiare solo la bellezza, ma valorizzare la figura della mamma, come donna impegnata in famiglia, nel lavoro e nella società.
da Organizzatori
Il corpo ritrovato nella mattina di mercoledì, lungo la strada di Monte Galluzzo, frazione di Montesicuro è di un 34enne di Ancona residente a Loreto.Sembrerebbe quindi un gesto volontario, il giovane dopo aver raggiunto un luogo isolato si è tolto la vita con un colpo di pistola. Un automobilista ha notato ferma in un passo privato un auto ed ha dato l'allarme.
di Silvia Dolci
Venerdì 27 settembre 2019, dalle ore 18 alle ore 22, l’appuntamento aperto a tutti è nella sede dell’ISTITUTO LAENG di OSIMO, per la prima edizione della “NOTTE DELLA MODA”, evento nazionale promosso dagli Istituti RETE TAM (Tessile Abbigliamento Moda) e SMI (SISTEMA MODA ITALIA).
IIS LAENG MEUCCI OSIMO
Il 28 di luglio arriva finalmente, per Osimo, il giorno della liberazione: il Tax Free Day, vale a dire il giorno in cui l'imprenditore può finalmente cominciare a destinare i guadagni aziendali all'impresa e alla propria famiglia perché ha finalmente finito di pagare il Fisco italiano.
da CNA Ancona
La Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto comunica che giovedì 26 settembre alla ore 15,00 presso la propria sede in via Solari 17 a Loreto, in collaborazione con l’Asur Marche Area Vasta 2, attraverso un breve incontro aperto ai medici di medicina generale del territorio ed al personale sanitario, presenterà il progetto sperimentale “Infermiere delle cure domiciliari nell’ambito delle cure primarie nel territorio di Loreto”.
di Redazione
Si è concluso domenica 22 settembre, con gran successo, l’undicesima edizione del Gran Tour delle Marche, la prestigiosa manifestazione interclub, organizzata quest’anno dall’Autoclub Luigi Fagioli di Osimo, in collaborazione con il Caspim di Ascoli Piceno, il Cjmae di Jesi ed il Campe di Porto San Giorgio.
di Redazione
A chi non è capitato di vedere bambini a spasso sul passeggino con un telefono in mano mentre guardano un video? E noi intenti a salutare quel bambino, tra acrobazie ed inni vocali, che passano inosservati? Non siamo su Marte, ma sulla terra.
Dott.ssa Marta Brunetti Psicologa-Psicoterapeuta “Spazio Altea”
E' iniziata l'avventura in Coppa Marche per la Nef Osimo di serie D allenata da coach Marco Lucioli. Gli osiman, inseriti nel girone C insieme a Onlymoso Bambù, Frezzotti Trasporti, Pallavolo Loreto, Sabini Castelferretti e Tecno Surface Jesi, hanno fatto il loro esordio sabato scorso al PalaBellini contro la squadra del fabrianese uscendo sconfitti per 2-3 (24/26, 25/18, 17/25, 25/20, 11/15) dopo una gara tirata e combattuta.
da Nef Libertas Osimo Volley
La Nef Osimo ha aperto il precampionato contro il Pineto Volley. Venerdì scorso i ragazzi di coach Roberto Masciarelli hanno affrontanto in un allenamento congiunto la squadra abruzzese, tra le più accreditate per la vittoria finale della competizione ed avversari degli osimani nel girone E.
da Nef Libertas Osimo Volley
Sono aperte le iscrizioni all'Accademia d'Arte Lirica di Osimo, per il quarantesimo anno accademico, 2019- 2020. L’Accademia, fondata nel 1979, ha raggiunto negli anni notorietà e prestigio internazionali, tanto da proporsi come punto di riferimento per la salvaguardia dell’arte e della cultura lirica di tradizione italiana ed europea.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Sabato 28 settembre, alle ore 15:00, il Centro di Formazione Aviation English (Cen.For.Av.En.) di Loreto aprirà i cancelli al pubblico in occasione della “Due giorni del Conero “, giunta alla sua 24^ edizione, che esporrà le auto protagoniste dell’evento proprio nella base dell’Aeronautica Militare di Loreto (AN).
Ministero della difesa aeronautica militare centro di formazione Aviaton English
Ottime notizie per gli sport equestri marchigiani in terra Umbra!! Si è svolto infatti durante il week end del 6-8 Settembre il Campionato Italiano e il Trofeo delle Regioni della Monta da Lavoro Veloce - Specialità Gimkana nella splendida cornice del Circolo Ippico Regno Verde di Narni organizzato dalla FITETREC-ANTE.
Il 24 settembre 1948, esattamente 71 anni fa, l’Honda viene fondata Un giovane operaio di un’officina meccanica, Soichiro Honda, ha l’idea di montare un motore sul telaio di una bicicletta e in questo modo dà vita a una società costruttrice di motociclette che più tardi diventerà un colosso mondiale.
di Silvia Dolci
La Robur Family sempre proiettata a migliorarsi. Ricordando come la società lavori sempre per la crescita ed il benessere dei ragazzi a 360°, in quest'ottica anche per la prossima stagione si rinnova il rapporto di collaborazione con la dott.ssa Rosalba Franco, medico chirurgo specialista in scienze dell’alimentazione ad indirizzo nutrizionistico.
da Robur Family - Special Club
Dopo le varie pressioni ricevute dai cittadini della frazione stamattina abbiamo protocollato una nota per richiedere al sindaco il potenziamento dei servizio prelievi nonché l'implementazione dei servizi sanitari aggiuntivi , ovvero di tutte quelle prestazioni di competenza infermieristica.
Comitato salute ed ambiente Osimo Stazione e Abbadia
La Asso è l’azienda speciale a cui il Comune di Osimo ha affidato tutti i servizi sociali. Lo statuto dell’azienda prevede date e scadenze : il bilancio consuntivo anno 2018 - doveva essere approvato entro il 31 marzo 2019; il bilancio di previsione anno 2019 - doveva essere approvato entro il 30 ottobre 2018.
Maria Grazia Mariani Fratelli d’Italia Osimo
Ecco arrivato il giorno che tutti noi stavamo aspettando dallo scorso 5 Maggio, giorno dell'ultima apparizione ufficiale della Robur Osimo. Si ricomincia nello stesso campionato , assai rinnovato e caratterizzato da un livello tecnico-tattico di assoluto rispetto che lo avvicinano alla serie superiore.
SI CON TE SUPERSTORE ROBUR OSIMO
Il Festival Giornalismo Inchiesta farà tappa a Castelfidardo, Sabato 28 Settembre all’Auditorium San Francesco di Via Mazzini, dove alle 21:15, Giovanni Tizian dell’Espresso riceverà il Premio Inchiesta 2019 per essersi messo al servizio dei cittadini per un’informazione senza “veli” e senza reticenze sul fenomeno mafioso, anche a scapito della propria libertà personale.
da Organizzatori
Sabato 28 settembre 2019 in occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato alle ore 10:00 presso il Pontificio Seminario Regionale delle Marche in via Monte d’Ago 87 in Ancona ci sarà la presentazione del dossier immigrazione delle Caritas diocesane delle Marche e la conferenza stampa di presentazione della Campagna #ioaccolgo.
Il 27 settembre 1822, esattamente 197 anni fa, vengono decifrati i geroglifici. Per duemila anni la lingua dell'antico Egitto era rimasta uno dei più grandi misteri non svelati, in cui era rimasta nascosta la storia di una civiltà millenaria.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
“Miss Mamma Italiana” è una produzione esclusiva Te.Ma Spettacoli, è il primo concorso nazionale di bellezza e simpatia con marchio registrato, dedicato alla figura della mamma, l’intento non è quello di premiare solo la bellezza, ma valorizzare la figura della mamma, come donna impegnata in famiglia, nel lavoro e nella società.
da Organizzatori
Il corpo ritrovato nella mattina di mercoledì, lungo la strada di Monte Galluzzo, frazione di Montesicuro è di un 34enne di Ancona residente a Loreto.Sembrerebbe quindi un gesto volontario, il giovane dopo aver raggiunto un luogo isolato si è tolto la vita con un colpo di pistola. Un automobilista ha notato ferma in un passo privato un auto ed ha dato l'allarme.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Marche a segno con il SuperEnalotto: nel concorso di ieri sera un giocatore di Castefidardo, ha centrato un 5 da 47.177,75 euro, come riporta Agipronews.
da Agipronews
www.agipronews.it
Venerdì 27 settembre 2019, dalle ore 18 alle ore 22, l’appuntamento aperto a tutti è nella sede dell’ISTITUTO LAENG di OSIMO, per la prima edizione della “NOTTE DELLA MODA”, evento nazionale promosso dagli Istituti RETE TAM (Tessile Abbigliamento Moda) e SMI (SISTEMA MODA ITALIA).
IIS LAENG MEUCCI OSIMO
Il 28 di luglio arriva finalmente, per Osimo, il giorno della liberazione: il Tax Free Day, vale a dire il giorno in cui l'imprenditore può finalmente cominciare a destinare i guadagni aziendali all'impresa e alla propria famiglia perché ha finalmente finito di pagare il Fisco italiano.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Un progetto che accresce l'attenzione sul territorio, che mette in campo tutta la professionalità che il Comitato della CRI Osimo mette a disposizione nel cercare 8 volontari da inserire nel progetto ServizioCivile “UN’EMOZIONE IN +”.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto comunica che giovedì 26 settembre alla ore 15,00 presso la propria sede in via Solari 17 a Loreto, in collaborazione con l’Asur Marche Area Vasta 2, attraverso un breve incontro aperto ai medici di medicina generale del territorio ed al personale sanitario, presenterà il progetto sperimentale “Infermiere delle cure domiciliari nell’ambito delle cure primarie nel territorio di Loreto”.
di Redazione
Il 26 settembre 1997, esattamente 22 anni fa, vi fu il Terremoto in Umbria e Marche. Alle 2,33 e alle 11,42 due forti scosse rispettivamente di magnitudo 5.8 e 6.1 della scala Richter, con epicentro a Foligno, colpirono diverse zone dell’Umbria e delle Marche.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Si è concluso domenica 22 settembre, con gran successo, l’undicesima edizione del Gran Tour delle Marche, la prestigiosa manifestazione interclub, organizzata quest’anno dall’Autoclub Luigi Fagioli di Osimo, in collaborazione con il Caspim di Ascoli Piceno, il Cjmae di Jesi ed il Campe di Porto San Giorgio.
di Redazione
A chi non è capitato di vedere bambini a spasso sul passeggino con un telefono in mano mentre guardano un video? E noi intenti a salutare quel bambino, tra acrobazie ed inni vocali, che passano inosservati? Non siamo su Marte, ma sulla terra.
Dott.ssa Marta Brunetti Psicologa-Psicoterapeuta “Spazio Altea”
E' iniziata l'avventura in Coppa Marche per la Nef Osimo di serie D allenata da coach Marco Lucioli. Gli osiman, inseriti nel girone C insieme a Onlymoso Bambù, Frezzotti Trasporti, Pallavolo Loreto, Sabini Castelferretti e Tecno Surface Jesi, hanno fatto il loro esordio sabato scorso al PalaBellini contro la squadra del fabrianese uscendo sconfitti per 2-3 (24/26, 25/18, 17/25, 25/20, 11/15) dopo una gara tirata e combattuta.
da Nef Libertas Osimo Volley
La Nef Osimo ha aperto il precampionato contro il Pineto Volley. Venerdì scorso i ragazzi di coach Roberto Masciarelli hanno affrontanto in un allenamento congiunto la squadra abruzzese, tra le più accreditate per la vittoria finale della competizione ed avversari degli osimani nel girone E.
da Nef Libertas Osimo Volley
Il 25 settembre 1976, esattamente 43 anni fa, nascono gli U2. Il giovane batterista Larry Mullen, intenzionato a metter su una band, affigge un volantino nella bacheca della "Mount Temple Comprehensive School", l'unica scuola non confessionale di Dublino.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Sono aperte le iscrizioni all'Accademia d'Arte Lirica di Osimo, per il quarantesimo anno accademico, 2019- 2020. L’Accademia, fondata nel 1979, ha raggiunto negli anni notorietà e prestigio internazionali, tanto da proporsi come punto di riferimento per la salvaguardia dell’arte e della cultura lirica di tradizione italiana ed europea.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Sabato 28 settembre, alle ore 15:00, il Centro di Formazione Aviation English (Cen.For.Av.En.) di Loreto aprirà i cancelli al pubblico in occasione della “Due giorni del Conero “, giunta alla sua 24^ edizione, che esporrà le auto protagoniste dell’evento proprio nella base dell’Aeronautica Militare di Loreto (AN).
Ministero della difesa aeronautica militare centro di formazione Aviaton English
Ottime notizie per gli sport equestri marchigiani in terra Umbra!! Si è svolto infatti durante il week end del 6-8 Settembre il Campionato Italiano e il Trofeo delle Regioni della Monta da Lavoro Veloce - Specialità Gimkana nella splendida cornice del Circolo Ippico Regno Verde di Narni organizzato dalla FITETREC-ANTE.
Il 24 settembre 1948, esattamente 71 anni fa, l’Honda viene fondata Un giovane operaio di un’officina meccanica, Soichiro Honda, ha l’idea di montare un motore sul telaio di una bicicletta e in questo modo dà vita a una società costruttrice di motociclette che più tardi diventerà un colosso mondiale.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
La Robur Family sempre proiettata a migliorarsi. Ricordando come la società lavori sempre per la crescita ed il benessere dei ragazzi a 360°, in quest'ottica anche per la prossima stagione si rinnova il rapporto di collaborazione con la dott.ssa Rosalba Franco, medico chirurgo specialista in scienze dell’alimentazione ad indirizzo nutrizionistico.
da Robur Family - Special Club