utenti online

25 settembre 2019


...

La cultura si occupa necessariamente della “bellezza”, rinvenibile ovunque l’uomo rivolga il suo interesse poichè ciò dipende dallo sguardo con cui si affronta l’argomento e dalla sensibilità e dalla storia che sostengono il nostro agire.




...

Si è concluso domenica 22 settembre, con gran successo, l’undicesima edizione del Gran Tour delle Marche, la prestigiosa manifestazione interclub, organizzata quest’anno dall’Autoclub Luigi Fagioli di Osimo, in collaborazione con il Caspim di Ascoli Piceno, il Cjmae di Jesi ed il Campe di Porto San Giorgio.




...

E' iniziata l'avventura in Coppa Marche per la Nef Osimo di serie D allenata da coach Marco Lucioli. Gli osiman, inseriti nel girone C insieme a Onlymoso Bambù, Frezzotti Trasporti, Pallavolo Loreto, Sabini Castelferretti e Tecno Surface Jesi, hanno fatto il loro esordio sabato scorso al PalaBellini contro la squadra del fabrianese uscendo sconfitti per 2-3 (24/26, 25/18, 17/25, 25/20, 11/15) dopo una gara tirata e combattuta.



...

Il 25 settembre 1976, esattamente 43 anni fa, nascono gli U2. Il giovane batterista Larry Mullen, intenzionato a metter su una band, affigge un volantino nella bacheca della "Mount Temple Comprehensive School", l'unica scuola non confessionale di Dublino.


24 settembre 2019


...

Sono aperte le iscrizioni all'Accademia d'Arte Lirica di Osimo, per il quarantesimo anno accademico, 2019- 2020. L’Accademia, fondata nel 1979, ha raggiunto negli anni notorietà e prestigio internazionali, tanto da proporsi come punto di riferimento per la salvaguardia dell’arte e della cultura lirica di tradizione italiana ed europea.


...

Sabato 28 settembre, alle ore 15:00, il Centro di Formazione Aviation English (Cen.For.Av.En.) di Loreto aprirà i cancelli al pubblico in occasione della “Due giorni del Conero “, giunta alla sua 24^ edizione, che esporrà le auto protagoniste dell’evento proprio nella base dell’Aeronautica Militare di Loreto (AN).



...

Venerdì 27 settembre alle ore 17.00 presso il Centro Pastorale Stella Maris di Colleameno si svolgerà un incontro per celebrare i cinquanta anni di attività del quindicinale diocesano “PRESENZA”. Il primo numero uscì nel mese di gennaio del 1969, con cadenza settimanale.


...

Il 24 settembre 1948, esattamente 71 anni fa, l’Honda viene fondata Un giovane operaio di un’officina meccanica, Soichiro Honda, ha l’idea di montare un motore sul telaio di una bicicletta e in questo modo dà vita a una società costruttrice di motociclette che più tardi diventerà un colosso mondiale.


23 settembre 2019

...

La Robur Family sempre proiettata a migliorarsi. Ricordando come la società lavori sempre per la crescita ed il benessere dei ragazzi a 360°, in quest'ottica anche per la prossima stagione si rinnova il rapporto di collaborazione con la dott.ssa Rosalba Franco, medico chirurgo specialista in scienze dell’alimentazione ad indirizzo nutrizionistico.



...

L’Ambito Territoriale Sociale XIII rende noto che possono accedere all’assegnazione di un contributo mensile denominato "Assegno di Cura" gli Anziani ultra 65enni non autosufficienti residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale n. XIII (CAMERANO, CASTELFIDARDO, LORETO, NUMANA, OFFAGNA, OSIMO, SIROLO) che usufruiscono di interventi di supporto assistenziale da parte di familiari o attraverso assistenti familiari private in possesso di regolare contratto di lavoro.


...

Ogni fiaba ha un inizio e un lieto fine. Quello del Premio Internazionale della fisarmonica lo ha scritto il direttore artistico Renzo Ruggieri che stasera al teatro Astra dopo la finale live della categoria concertisti, eseguirà in prima assoluta la sua “Pinocchio suite” scritta appositamente per fisarmonica e orchestra: quella sinfonica del teatro Tosti di Ortona diretta dal maestro Paolo Angelucci. Si chiude così idealmente il cerchio di emozioni di una 44^ edizione pensata per le generazioni del futuro.


...

Loreto chiama all’appello tutte le città santuario d’Europa per una riflessione a tutto tondo sul presente e sul futuro dei Pellegrinaggi Mariani: un fenomeno che sta assumendo proporzioni sempre più consistenti, interessando migliaia di persone attratte sia dall’esperienza di fede che dai richiami di un turismo più ‘slow’ e che, come tale, ha necessità di essere incanalato in una progettualità comune che possa portare al consolidamento di un filone turistico ben specifico.


...

Il 23 settembre 1985, esattamente 34 anni fa, avveniva l'omicidio del giornalista Giancarlo Siani. Manca poco alle 21 e Giancarlo Siani ha appena parcheggiato la Citroen Mehari, di colore verde, davanti alla sua abitazione in via Vincenzo Romaniello, al Vomero, dov'è ritornato dopo aver vanamente cercato due biglietti per il concerto di Vasco Rossi.



...

L’anno scorso c’era andato vicinissimo, conquistando il secondo posto sia nella categoria Premio che nella classica master; stavolta ha superato la concorrenza con classe e prepotenza iscrivendo per la prima volta la Moldavia nell’albo d’oro del Pif e festeggiando il 21° compleanno sul palco del teatro Astra come meglio non poteva. L’anno scorso c’era andato vicinissimo, conquistando il secondo posto sia nella categoria Premio che nella classica master; stavolta ha superato la concorrenza con classe e prepotenza iscrivendo per la prima volta la Moldavia nell’albo d’oro del Pif e festeggiando il 21° compleanno sul palco del teatro Astra come meglio non poteva.


...

Pari e rimpianti per il Villa Musone. I villans tornano da Chiaravalle con un punto dopo un pirotecnico 2-2 contro i locali, in cui i gialloblu sono stati rimontati in due occasioni. Una positiva prestazione per i ragazzi di mister Maurizio Marincioni, più in palla rispetto alla prima uscita contro i Portuali Ancona, anche se rimane il rammarico per il pareggio subito quasi allo scadere.


22 settembre 2019

...

Nella prima lettura che abbiamo ascoltato la settimana scorsa, il Signore si rivolgeva a Mosè dicendo: “…ecco, è un popolo dalla dura cervìce” (Es 32, 9). Insistendo quest’oggi a narrare un’altra parabola, dopo l’abbuffata del capitolo precedente (Lc 15, 1-32), si diverte lo scrittore ad immaginare che Gesù, dinanzi ai suoi discepoli, pensava la stessa cosa che Adonai manifestò a Mosè, ma con molta delicatezza, al contrario dell’episodio veterotestamentario, avrà tenuto a freno la propria delusione, non esplicitando la sua amarezza, ma continuando a prodigare pazientemente il suo insegnamento con un ulteriore racconto.


...

Il 22 settembre 2011, esattamente 8 anni fa, gli scIenziati del CERN annunciano in via non ufficiale di avere scoperto che i neutrini, particelle elemntari piccolissime, si muovono a velocità superiore della luce. 


21 settembre 2019



...

Un vero palcoscenico a cielo aperto il centro storico della città di Osimo, con la manifestazione “Lo Sport in Piazza”. Un momento d'incontro per tutta la comunità e l’associazionismo sportivo Osimano, che oltre a confrontarsi e farsi conoscere alle le famiglie ha favorito l’incontro di tanti bambini e ragazzi grazie alle molteplici Associazioni sportive dilettantistiche presenti.






...

Nella notte tra venerdì e sabato, alle ore 04:00 a Loreto, alcuni malviventi, utilizzando un congegno esplosivo applicato nella fessura dell’erogazione del denaro dell’ATM della Banca Popolare di Bari, in via Fratelli Brancondi n. 12,hanno provocato l’esplosione dello sportello automatico dalla cui cassaforte sono riusciti a sottrarre dei soldi, la cui quantificazione è tutt'ora in corso.


...

La Delegazione Pontificia comunica che domani, sabato 21 settembre 2019, dalle ore 18:00 alle ore 19:00 il Museo Pontificio Santa Casa ospiterà nella Sala degli Svizzeri le prove della Zdruzeni orkester diatonicnih harmonik, l’Orchestra Riunita di Fisarmoniche Diatoniche, che nella serata di domani si esibirà a Castelfidardo.