Sta per volgere al termine la stagione della Robur Family, che ha visto la società osimana, in crescita, impegnata su diversi fronti, sportivo e culturale: in attesa di concludere l'annata sportiva l'ultimo evento sarà il torneo di 3vs3 organizzato con il Basket Group dal 28 al 30 Giugno. Tracciamo un bilancio con il presidente Rf Alessandra Gallo. - Alessandra come giudichi questa annata che sta per volgere al termine?
da Robur Family - Special Club
Anche quest'anno appare ricca di eventi e di sorprese l'estate lauretana. Le rassegne, gli spettacoli, i concerti, le mostre e gli eventi che caratterizzeranno la bella stagione saranno presentati nel corso di un appuntamento pubblico domenica 23 giugno in piazza Garibaldi a partire dalle ore 17.30.
da Organizzatori
''È stata una notizia inaspettata per me, poiché è passato poco tempo da quando ho cambiato veste da giocatore ad allenatore. Chiaramente, in questa stagione, speravo di poter intraprendere la carriera da primo allenatore ed avere la possibilità di sedermi su una panchina senior di buon livello, ma sinceramente non avrei mai pensato di poter arrivare ad essere l’allenatore della Robur Osimo.
Robur Basket Osimo
Continua il mercato in entrata del Villa Musone. I villans, in questa fase di mercato, sono molto attivi con il direttore sportivo Massimiliano Trozzi che ha chiuso un'altra importante trattativa: infatti alla corte di mister Maurizio Marincioni approda Federico Agostinelli, classe '89, vecchia conoscenza del mondo gialloblu.
Asd Villa Musone
LIBRO III CAPITOLO III. Era quello il quarto giorno di traversata. La nave fendeva le onde azzurre del mar Ionio. Il cielo continuava ad essere puro, sereno, e il vento era una prova del persistente favore degli dei. Arrio era accanto al pilota: i marinai dormivano all’ombra della vela, e sul pennone era una vedetta.
da Fabio Quadrini
Il 24 giugno 1901, esattamente 118 anni fa, avvenne la prima mostra di Pablo Picasso: Intuito eccezionale per il talento e fiuto per gli affari spinsero il mercante d'arte Ambroise Vollard (che tre anni più tardi lancerà Matisse) a dare fiducia all'appena ventenne Pablo Ruiz y Picasso, allestendo la sua prima mostra nella Galleria in Rue Lafitte, a Parigi.
Anche Loreto "nella scure" del taglio dei posti letto del periodo estivo effettuato dall'area vasta 2. La civica Loreto Libera, in costante vigilanza sulla situazione del "Santa Casa" interviene sul taglio dei tre posti letto alle cure intermedie del presidio loretano.
Consigliere Comunale Gianluca Castagnani
Martedì 25 giugno, presso il Centro di Formazione Aviation English (Cen.For.Av.En.) di Loreto (Ancona), si svolgerà la cerimonia del cambio di comando tra il Colonnello Davide Salerno, comandante uscente, ed il Colonnello Luca Massimi, comandante subentrante.
Ministero della difesa aeronautica militare centro di formazione Aviaton English
Signori e signore, largo ai giovani. Loreto si prepara come ogni anno a dare il via alla stagione estiva ricchissima di eventi creati per allietare le serate dei cittadini lauretani e dei suoi visitatori, e quest’anno ad aprire le danze sarà proprio la meglio gioventù lauretana con la proclamazione di “Lù e Lia”.
di Redazione
Si è svolta questa mattina presso il Museo Pontificio Santa Casa di Loreto la cerimonia che ha sancito un’Intesa Tecnica tra la Delegazione Pontificia per il Santuario della Santa Casa e l’Aeronautica Militare Italiana, finalizzata al coordinamento e alla promozione di eventi per il 2020, anno centenario dalla proclamazione della Madonna di Loreto, Patrona dei viaggiatori in aereo.
Venerdì 21 giugno 2019, alle ore 11:00, presso il Museo Pontificio Santa Casa di Loreto è stata siglata l’intesa tecnica tra l’Aeronautica Militare italiana e la Delegazione Pontificia per il Santuario della Santa Casa, per il coordinamento e la promozione di eventi in occasione del centenario dalla proclamazione della Madonna di Loreto patrona “ degli aeronauti”.
Ministero della difesa aeronautica militare centro di formazione Aviaton English
Continua l’impegno nel controllo preventivo del territorio in tutta la Val Musone e Riviera del Conero ad opera dei Carabinieri della Compagnia di Osimo, con mirate attività di contrasto dei reati predatori, azioni antidroga e controllo della circolazione stradale, al fine di garantire la sicurezza pubblica.
di Redazione
In riferimento all’articolo apparso circa le condizioni di Via Nevaia, vorrei precisare prima di tutto che stiamo parlando di una strada vicinale e non comunale. In questi anni su questa tipologia di strade, abbiamo sempre garantito attraverso interventi puntuali in amministrazione diretta, tramite nostri dipendenti, una manutenzione idonea a garantire la transitabilità, considerato il loro utilizzo pubblico.
Sindaco Polverigi Daniele Carnevali
Lo sviluppo tecnologico applicato alla ricerca scientifica riabilitativa delle persone con disabilità plurime può diventare uno dei principali strumenti che permette di comunicare con gli altri e uscire dall’isolamento in cui molte volte sono confinate. A distanza di due anni dalla prima edizione, torna in Italia il più importante evento in cui i principali esperti e ricercatori presentano le maggiori innovazioni in questo campo.
di Redazione
Venerdì 21 giugno 2019, alle ore 11:00, presso il Museo Pontificio Santa Casa di Loreto verrà siglata un’intesa tecnica tra l’Aeronautica Militare italiana e la Delegazione Pontificia per il Santuario della Santa Casa, per il coordinamento e la promozione di eventi in occasione del centenario dalla proclamazione della Madonna di Loreto patrona “ degli aeronauti”.
Ministero della difesa aeronautica militare centro di formazione Aviaton English
La Delegazione Pontificia e l’Aeronautica Militare Italiana sono liete d’invitare alla cerimonia che si svolgerà venerdì 21 giugno 2019, alle ore 11:00, presso il Museo Pontificio Santa Casa di Loreto, nel corso della quale verrà firmata un’Intesa Tecnica da parte della Delegazione Pontificia per il Santuario della Santa Casa e l’Aeronautica Militare Italiana, finalizzata al coordinamento e alla promozione di eventi per il 2020, anno centenario dalla proclamazione della Madonna di Loreto, Patrona dei viaggiatori in aereo.
Avendo ricevuto l’invito dalla scuola secondaria di primo grado di Passatempo ( ist Trillini), alcuni membri del consiglio direttivo della sezione cittadina di Italia Nostra hanno partecipato alle passeggiate storico – naturalistiche, 1 e 8 giugno scorso, organizzate nel territorio osimano alla scoperta del passaggio dei crociati.
da Italia Nostra Osimo
«Sarebbe già difficile per un caterpillar o un’auto da rally percorrere via Nevaia, figuriamoci per una utilitaria o, cosa anche più grave, per un’autoambulanza o per un qualsiasi mezzo di soccorso». I residenti di via Nevaia, una strada di Polverigi della prima periferia del paese, denunciano una situazione che ritengono a dir poco scandalosa e da terzo mondo.
GIANLUCA FENUCCI
Si è tenuta sabato 15 giugno, nella fantastica cornice dell'Abbazia di Fiastra (MC), l’annuale Gara di primo soccorso della Croce Rossa Italiana delle Marche. Sei le squadre composte da volontari dell'associazione che hanno partecipato, di cui cinque provenienti da tutte le Marche (CRI Macerata, CRI Porto Potenza, CRI Fermignano, CRI Senigallia e CRI Osimo) e un team ospite, il Team Italia, vincitore dell'ultima gara a livello nazionale.