utenti online

21 giugno 2019


...

Continua l’impegno nel controllo preventivo del territorio in tutta la Val Musone e Riviera del Conero ad opera dei Carabinieri della Compagnia di Osimo, con mirate attività di contrasto dei reati predatori, azioni antidroga e controllo della circolazione stradale, al fine di garantire la sicurezza pubblica.


...

In riferimento all’articolo apparso circa le condizioni di Via Nevaia, vorrei precisare prima di tutto che stiamo parlando di una strada vicinale e non comunale. In questi anni su questa tipologia di strade, abbiamo sempre garantito attraverso interventi puntuali in amministrazione diretta, tramite nostri dipendenti, una manutenzione idonea a garantire la transitabilità, considerato il loro utilizzo pubblico.



...

Lo sviluppo tecnologico applicato alla ricerca scientifica riabilitativa delle persone con disabilità plurime può diventare uno dei principali strumenti che permette di comunicare con gli altri e uscire dall’isolamento in cui molte volte sono confinate. A distanza di due anni dalla prima edizione, torna in Italia il più importante evento in cui i principali esperti e ricercatori presentano le maggiori innovazioni in questo campo.




...

Venerdì 21 giugno alle ore 21,00 presso il Cinema Italia in Corso Carlo Alberto, 79 ad Ancona (Salesiani), sarà proiettato il DOCUFILM dal titolo: “FRANCESCO PELLEGRINO DI PACE, 800 ANNI DALLA PARTENZA DAL PORTO DI ANCONA PER LA TERRA SANTA”.


...

Venerdì 21 giugno 2019, alle ore 11:00, presso il Museo Pontificio Santa Casa di Loreto verrà siglata un’intesa tecnica tra l’Aeronautica Militare italiana e la Delegazione Pontificia per il Santuario della Santa Casa, per il coordinamento e la promozione di eventi in occasione del centenario dalla proclamazione della Madonna di Loreto patrona “ degli aeronauti”.


...

La Delegazione Pontificia e l’Aeronautica Militare Italiana sono liete d’invitare alla cerimonia che si svolgerà venerdì 21 giugno 2019, alle ore 11:00, presso il Museo Pontificio Santa Casa di Loreto, nel corso della quale verrà firmata un’Intesa Tecnica da parte della Delegazione Pontificia per il Santuario della Santa Casa e l’Aeronautica Militare Italiana, finalizzata al coordinamento e alla promozione di eventi per il 2020, anno centenario dalla proclamazione della Madonna di Loreto, Patrona dei viaggiatori in aereo.


...

Avendo ricevuto l’invito dalla scuola secondaria di primo grado di Passatempo ( ist Trillini), alcuni membri del consiglio direttivo della sezione cittadina di Italia Nostra hanno partecipato alle passeggiate storico – naturalistiche, 1 e 8 giugno scorso, organizzate nel territorio osimano alla scoperta del passaggio dei crociati.



...

Il 21 giugno 1948, esattamente 71 anni fa, nasce il 33 giri: In principio fu il 78 giri, prima evoluzione commerciale del "disco fonografico" inventato nel 1894 dal tedesco Emile Berliner (ricordato anche come inventore del grammofono).


20 giugno 2019

...

«Sarebbe già difficile per un caterpillar o un’auto da rally percorrere via Nevaia, figuriamoci per una utilitaria o, cosa anche più grave, per un’autoambulanza o per un qualsiasi mezzo di soccorso». I residenti di via Nevaia, una strada di Polverigi della prima periferia del paese, denunciano una situazione che ritengono a dir poco scandalosa e da terzo mondo.


...

Si è tenuta sabato 15 giugno, nella fantastica cornice dell'Abbazia di Fiastra (MC), l’annuale Gara di primo soccorso della Croce Rossa Italiana delle Marche. Sei le squadre composte da volontari dell'associazione che hanno partecipato, di cui cinque provenienti da tutte le Marche (CRI Macerata, CRI Porto Potenza, CRI Fermignano, CRI Senigallia e CRI Osimo) e un team ospite, il Team Italia, vincitore dell'ultima gara a livello nazionale.


...

Enrico Picchio è il nuovo delegato provinciale del CONI Ancona. È stato nominato dal presidente del CONI Marche, Fabio Luna, dopo la riapertura dei termini per la presentazione delle candidature per il ruolo, chiusi lo scorso 5 giugno.



...

Torna per il settimo anno consecutivo il concorso promosso da Astea Spa “Tappa e vinci”, con premi in buoni spesa e festa finale al parco VerdEnergia di Campocavallo. Attraverso questo progetto il Gruppo Astea cerca di sensibilizzare i bambini delle scuole materne e degli asili nido di Osimo al riuso di tappi di plastica delle bottiglie.


19 giugno 2019

...

Oggi, dopo una lunga malattia contro la quale si è battuto fino all'ultimo, ci ha lasciato Giancarlo Alessandrini. Per noi del Movimento 5 Stelle di Osimo, Giancarlo è stato un angelo custode silenzioso. Non sappiamo se condivideva le nostre idee politiche: forse non le condivideva, ma non ci ha fatto mai mancare il suo aiuto e il suo supporto.


...

Si sono svolti al PalaBaldinelli di Osimo dal 14 al 16 giugno i Campionati italiani di pattinaggio ffreestyle. I campionati sono stati organizzati dalla Conero Roller e i risultati per la società sono stati straordinari. Ben 3 medaglie d'oro per: Camilla Morbidoni in style classic freestyle categoria Seniores, Luca Corvatta in battle freestyle categoria allievi e per la coppia Tiroli Ambra ed Elena Stura nella categoria allievi. Inoltre il medagliere si arricchisce di 1 medaglia d'argento e 3 di bronzo per Vittoria Munari, Federico Manuali e Valerio Cascio.


...

Il 20° Gran Premio Adalberto Gabrielloni ancora una volta non ha deluso le attese regalando al numeroso pubblico presente ai piedi del santuario di Campocavallo una gara emozionante e combattuta fino alla fine. A spuntarla sul rettilineo d’arrivo è stato il promettente romagnolo Mattia Casadei del Team Alice Bike-My Glass, al culmine di un gioco di squadra perfettamente orchestrato dalla formazione di Cesenatico e che ha piazzato al terzo posto Matteo Negrini e al quarto Patrick Della Chiesa.



...

Antonio Magri, Giuseppe Ludolini, Michael Sciancalepore, Marco Capulli, Bruno Baldoni, Patrizia Miele, Marilena Ortolani, Arcangelo Villani, Carmela Caruso, Pasquale Mangiacotti, Francesco Sciancalepore e Alessandro Galassi: sono i 12 volontari del gruppo comunale di Protezione Civile che hanno superato una nuova prova formativa, conseguendo l'attestato “alto rischio” per la gestione di eventi in cui è previsto l'utilizzo di tale figura e di personale antincendio.


...

Da metà agosto partiranno i lavori del primo stralcio per la realizzazione dei Cammini Lauretani, un primo tratto di 20 km che andrà da Montecassiano a Loreto. Questa mattina è stata presentata in conferenza stampa questa prima fase progettuale esecutiva di un più ampio intervento che prevede due misure: la prima, all’interno del POR Ordinario per un importo pari a 1 milione e 100.000 euro; la seconda destinata alle aree del sisma per un importo di 2 milioni e 500 mila euro.



...

La G.S Robur Basket Osimo comunica che Mirko Galli non siederà sulla panchina osimana nella stagione 2019/2020. Il sodalizio osimano desidera ringraziare sinceramente coach Galli , per aver accettato a stagione in corso l'incarico e per la professionalità , disponibilità e correttezza dimostrata in questi mesi insieme. La società augura a Mirko le migliori cose per il futuro sia dal punto di vista professionale che personale.




18 giugno 2019



...

Gianmarco Garofoli è il nuovo Campione Italiano di ciclismo della categoria juniores. Il ciclista fidardense si è aggiudicato la gara tricolore in linea che si è svolta a Città di Castello staccando tutti ed arrivando da solo sul traguardo di Viale Vittorio Veneto.


...

Ci ha lasciato la notte scorsa a causa di una grave malattia il Dott. Stefano De Luca, Medico Responsabile dell’Unità Operativa della Pneumologia dell’Inrca di Osimo, Professionista molto stimato e conosciuto, per la Sua profonda competenza, dedizione, grande attenzione all’aspetto culturale e scientifico della professione, nonché dalle grandi capacità umane ed attenzione ai pazienti.


...

Alle 7.30 circa, della mattina del lunedì, i vigili del fuoco sono intervenuti in località Vallone di Ancona per incidente stradale. Per cause che sono ancora in fase di ricostruzione, si sono scontrate frontalmente due vetture, in una rimaneva incastrata l'autista.


...

“A nome mio personale e di tutta la citta' mi stringo attorno al dolore della famiglia ed esprimo le piu' sentite condoglianze per la prematura scomparsa del dott. Stefano De Luca, responsabile del reparto Pneumologia dell'ospedale di Osimo. Un uomo di qualita' professionali immense comprovate dall'affetto ricevuto da tutti i suoi pazienti che lo esaltavano e mi chiedevano di sostenerlo nella sua opera.


...

Il 18 giugno 1836, esattamente 183 anni fa, viene istituito il Corpo dei Bersaglieri: Non c’è parata militare, in particolare quella del 2 giugno, senza la mitica fanfara dei Bersaglieri. Questo corpo speciale dell’esercito italiano nasce in Piemonte per volontà del generale Alessandro La Marmora, che volle dotare la milizia dell’allora Regno di Sardegna, di una fanteria leggera con compiti esplorativi in territorio nemico.


17 giugno 2019