utenti online

18 giugno 2019



...

Gianmarco Garofoli è il nuovo Campione Italiano di ciclismo della categoria juniores. Il ciclista fidardense si è aggiudicato la gara tricolore in linea che si è svolta a Città di Castello staccando tutti ed arrivando da solo sul traguardo di Viale Vittorio Veneto.


...

Ci ha lasciato la notte scorsa a causa di una grave malattia il Dott. Stefano De Luca, Medico Responsabile dell’Unità Operativa della Pneumologia dell’Inrca di Osimo, Professionista molto stimato e conosciuto, per la Sua profonda competenza, dedizione, grande attenzione all’aspetto culturale e scientifico della professione, nonché dalle grandi capacità umane ed attenzione ai pazienti.


...

Alle 7.30 circa, della mattina del lunedì, i vigili del fuoco sono intervenuti in località Vallone di Ancona per incidente stradale. Per cause che sono ancora in fase di ricostruzione, si sono scontrate frontalmente due vetture, in una rimaneva incastrata l'autista.


...

“A nome mio personale e di tutta la citta' mi stringo attorno al dolore della famiglia ed esprimo le piu' sentite condoglianze per la prematura scomparsa del dott. Stefano De Luca, responsabile del reparto Pneumologia dell'ospedale di Osimo. Un uomo di qualita' professionali immense comprovate dall'affetto ricevuto da tutti i suoi pazienti che lo esaltavano e mi chiedevano di sostenerlo nella sua opera.


...

Il 18 giugno 1836, esattamente 183 anni fa, viene istituito il Corpo dei Bersaglieri: Non c’è parata militare, in particolare quella del 2 giugno, senza la mitica fanfara dei Bersaglieri. Questo corpo speciale dell’esercito italiano nasce in Piemonte per volontà del generale Alessandro La Marmora, che volle dotare la milizia dell’allora Regno di Sardegna, di una fanteria leggera con compiti esplorativi in territorio nemico.


17 giugno 2019




...

Il solstizio d’estate annuncia venerdì la festa della musica, evento inserito nel circuito Mibact che accomuna Castelfidardo alle più prestigiose piazze italiane e europee. Una giornata scandita da performance di ogni genere a partire dal concerto all’alba (05.15, Occhio di Horus) che ha come protagonista il trio composto da Luigino Pallotta alla fisarmonica, Claudio Mangialardi al contrabbasso e Lorenzo Alessandri alla batteria, impegnato in una performance jazz su arrangiamenti del maestro Pallotta.





...

Il 17 giugno 1905, esattamente 114 anni fa, avvenne il volo del primo dirigibile italiano: Circa 150mila lire, la cifra che occorse allo scienziato Almerico da Schio per mettere assieme i pezzi, fatti arrivare da varie parti d’Europa, con cui costruì l’Aeronave Italia, primo dirigibile italiano ad alzarsi in volo.


16 giugno 2019

...

Il 16 giugno 1963, esattamente 56 anni fa, la prima donna nello spazio: Si chiama Valentina Tereshkova la prima donna della storia lanciata nello spazio. Aveva 26 anni e un passato da operaia, quando fu selezionata per il programma di addestramento da cui dovevano uscire i futuri astronauti della missione sovietica Vostok, la prima a portare l’uomo nello spazio.


...

Pieni de “lo Spirito il Santo” siamo oggi a celebrare un’altra solennità: la Santissima Trinità, che si è rivelata nel mistero pasquale. Possano lo scrivente ed il lettore essere sempre costanti nell’invocare il Paraclito, il quale pur amando indistintamente tutti, non riempie chi non lo chiama, lasciando ciascuno nella piena libertà di preferire il caldo al Sole.


15 giugno 2019


...

“Per quest’anno, non cambiare, stessa spiaggia, stesso mare” così recitava il noto ritornello di una delle canzoni dell’estate per eccellenza. E così, anche quest’anno, tornano a Senigallia i soggiorni estivi organizzati dalla Lega del Filo d'Oro per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali per l’estate 2019, con tante attività di svago con visite guidate, laboratori artigianali, giochi e bagni al mare.




...

Si avvisa la cittadinanza che l'ascenzore di collegamento tra via Asdrubali e via Marconi rimarrà chiuso per lavori di manutenzione programmata dal 17/06/2019 fino al termine dei lavori  previsto indicativamente per il giorno 21/06/2019. 


...

Il 29 giugno 2019, alle ore 19,30 la Wiener Saal del Mozarteum di Salisburgo ospiterà un interessante recital del nostro solista di tuba Gianmario Strappati in duo con la pianista Valeria Picardi. In programma musiche di Marcello, Bellini, Mascagni, Puccini, Donizetti, Rossini, Monti, Rosato e Vaughan Williams, quest’ultimo dedicato al grande tubista John Fletcher.


...

Il 15 giugno 1864, esattamente 155 anni fa, nasce la Croce Rossa Italiana: Comitato dell'Associazione Italiana per il soccorso ai feriti ed ai malati in guerra: con questo nome nasce a Milano, per iniziativa del "Comitato Medico Milanese" dell'Associazione Medica Italiana, la Croce Rossa Italiana.


14 giugno 2019


...

Nella tarda serata di mercoledì, una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo, nel corso di un servizio di controllo del territorio, notava due persone entrare nell’area di servizio “Conero ovest”, rispettivamente il primo alla guida di una Fiat 500 ed il secondo con una moto Ducati Monster, per effettuare rifornimento di carburante.


...

Così come nei luoghi simbolo di 25 città e località italiane, da Gorizia a Catania passando per Via della Conciliazione a Roma, anche a Osimo i cittadini si siederanno in Piazza dell’Episcopio alla Tavolata italiana senza muri tutti insieme, nella stessa giornata, sabato 15 giugno alle 12,00.



...

Prima iniziativa per Basket Group Osimo. Dal 28 al 30 Giugno Osimo diventa il fulcro del 3vs3 con il Torneo 3×3 Senza Testa – 1° Memorial “Chain” Maurizio Catena per ricordare il vice presidente Rf scomparso prematuramente da poco.



...

Il 14 giugno 1971, esattamente 48 anni fa, apre il primo Hard Rock Cafe: Sorseggiare un buon caffè fantasticando sulle mitiche chitarre di Jimi Hendrix e John Lennon o sugli abiti di Freddie Mercury e Madonna, è un'emozione che possono provare soltanto i clienti della celebre catena di Hard Rock Cafe!



13 giugno 2019

...

Ecobox, l'Amministrazione Comunale dà impulso alla raccolta differenziata di pile e batterie. Già da qualche tempo è in vigore la normativa che dispone di mettere a disposizione del pubblico un contenitore in cui conferire i prodotti esausti: un obbligo che riguarda ogni esercente che vende al minuto questa tipologia di materiale da cui si generano i cosiddetti "rifiuti speciali pericolosi" in quanto altamente inquinanti.


...

I Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal maggiore Cleto Bucci, hanno arrestato un diciannovenne di Loreto, per i reati di minaccia, oltraggio, resistenza a pubblico ufficiale e porto di oggetti atti ad offendere. Denunciata anche la sua fidanzata per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale.


...

Una vicenda, quella dei rimborsi ai truffati delle banche, davvero lunga e complicata. Ma adesso, annuncia il deputato M5S osimano in Commissione Finanze alla Camera Paolo Giuliodori, siamo finalmente in dirittura d’arrivo. «Ieri - spiega il deputato - è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del MEF sul fondo di indennizzo ai risparmiatori truffati dalle banche. È stato un percorso difficile, lungo ed estenuante, una dura battaglia, ma ce l'abbiamo fatta.


...

Gli alunni di classe quarta della scuola primaria Borgo S.Giacomo hanno avuto un incontro speciale con il poeta e scrittore sardo Sandro Chiappori, autore del volume “Due passi nella natura”, itinerario poetico sul tema della natura.