utenti online

16 giugno 2019

...

Il 16 giugno 1963, esattamente 56 anni fa, la prima donna nello spazio: Si chiama Valentina Tereshkova la prima donna della storia lanciata nello spazio. Aveva 26 anni e un passato da operaia, quando fu selezionata per il programma di addestramento da cui dovevano uscire i futuri astronauti della missione sovietica Vostok, la prima a portare l’uomo nello spazio.


...

Pieni de “lo Spirito il Santo” siamo oggi a celebrare un’altra solennità: la Santissima Trinità, che si è rivelata nel mistero pasquale. Possano lo scrivente ed il lettore essere sempre costanti nell’invocare il Paraclito, il quale pur amando indistintamente tutti, non riempie chi non lo chiama, lasciando ciascuno nella piena libertà di preferire il caldo al Sole.


15 giugno 2019


...

“Per quest’anno, non cambiare, stessa spiaggia, stesso mare” così recitava il noto ritornello di una delle canzoni dell’estate per eccellenza. E così, anche quest’anno, tornano a Senigallia i soggiorni estivi organizzati dalla Lega del Filo d'Oro per le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali per l’estate 2019, con tante attività di svago con visite guidate, laboratori artigianali, giochi e bagni al mare.




...

Si avvisa la cittadinanza che l'ascenzore di collegamento tra via Asdrubali e via Marconi rimarrà chiuso per lavori di manutenzione programmata dal 17/06/2019 fino al termine dei lavori  previsto indicativamente per il giorno 21/06/2019. 


...

Il 29 giugno 2019, alle ore 19,30 la Wiener Saal del Mozarteum di Salisburgo ospiterà un interessante recital del nostro solista di tuba Gianmario Strappati in duo con la pianista Valeria Picardi. In programma musiche di Marcello, Bellini, Mascagni, Puccini, Donizetti, Rossini, Monti, Rosato e Vaughan Williams, quest’ultimo dedicato al grande tubista John Fletcher.


...

Il 15 giugno 1864, esattamente 155 anni fa, nasce la Croce Rossa Italiana: Comitato dell'Associazione Italiana per il soccorso ai feriti ed ai malati in guerra: con questo nome nasce a Milano, per iniziativa del "Comitato Medico Milanese" dell'Associazione Medica Italiana, la Croce Rossa Italiana.


14 giugno 2019


...

Nella tarda serata di mercoledì, una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo, nel corso di un servizio di controllo del territorio, notava due persone entrare nell’area di servizio “Conero ovest”, rispettivamente il primo alla guida di una Fiat 500 ed il secondo con una moto Ducati Monster, per effettuare rifornimento di carburante.


...

Così come nei luoghi simbolo di 25 città e località italiane, da Gorizia a Catania passando per Via della Conciliazione a Roma, anche a Osimo i cittadini si siederanno in Piazza dell’Episcopio alla Tavolata italiana senza muri tutti insieme, nella stessa giornata, sabato 15 giugno alle 12,00.



...

Prima iniziativa per Basket Group Osimo. Dal 28 al 30 Giugno Osimo diventa il fulcro del 3vs3 con il Torneo 3×3 Senza Testa – 1° Memorial “Chain” Maurizio Catena per ricordare il vice presidente Rf scomparso prematuramente da poco.



...

Il 14 giugno 1971, esattamente 48 anni fa, apre il primo Hard Rock Cafe: Sorseggiare un buon caffè fantasticando sulle mitiche chitarre di Jimi Hendrix e John Lennon o sugli abiti di Freddie Mercury e Madonna, è un'emozione che possono provare soltanto i clienti della celebre catena di Hard Rock Cafe!



13 giugno 2019

...

Ecobox, l'Amministrazione Comunale dà impulso alla raccolta differenziata di pile e batterie. Già da qualche tempo è in vigore la normativa che dispone di mettere a disposizione del pubblico un contenitore in cui conferire i prodotti esausti: un obbligo che riguarda ogni esercente che vende al minuto questa tipologia di materiale da cui si generano i cosiddetti "rifiuti speciali pericolosi" in quanto altamente inquinanti.


...

I Carabinieri della Compagnia di Senigallia, coordinati dal maggiore Cleto Bucci, hanno arrestato un diciannovenne di Loreto, per i reati di minaccia, oltraggio, resistenza a pubblico ufficiale e porto di oggetti atti ad offendere. Denunciata anche la sua fidanzata per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale.


...

Una vicenda, quella dei rimborsi ai truffati delle banche, davvero lunga e complicata. Ma adesso, annuncia il deputato M5S osimano in Commissione Finanze alla Camera Paolo Giuliodori, siamo finalmente in dirittura d’arrivo. «Ieri - spiega il deputato - è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del MEF sul fondo di indennizzo ai risparmiatori truffati dalle banche. È stato un percorso difficile, lungo ed estenuante, una dura battaglia, ma ce l'abbiamo fatta.


...

Gli alunni di classe quarta della scuola primaria Borgo S.Giacomo hanno avuto un incontro speciale con il poeta e scrittore sardo Sandro Chiappori, autore del volume “Due passi nella natura”, itinerario poetico sul tema della natura.


...

Un simbolico gomitolo azzurro è apparso sul palcoscenico dell’Astra per lo spettacolo di fine anno messo in scena dagli alunni della Scuola Primaria Cerretano. Protagonisti, per scelta, tutti gli studenti con uno scopo finale di indubbio spessore: la solidarietà.


...

Nella scorsa settimana l’appuntamento più importante per l’atletica leggera italiana, e non solo, è stato il “Golden Gala Pietro Mennea”, che ha visto protagonisti, giovedì 6 giugno, allo stadio Olimpico di Roma Filippo Tortu e Gianmarco Tamberi, che ricordiamo aver iniziato a praticare atletica leggera con l’Atletica Osimo, dove è rimasto fino alla categoria Allievi.


...

Il 13 giugno 1983, esattamente 36 anni fa, vi fu  il primo veicolo a lasciare il sistema solare. La sonda statunitense Pioneer 10, a dieci anni dall'inizio della sua missione, conquistò un primato storico nella storia delle esplorazioni spaziali: oltrepassando l'orbita di Nettuno, il più distante dal Sole, nel 1983 divenne il primo veicolo costruito dall'uomo a lasciare il sistema solare.


12 giugno 2019


...

Assessore multato per guida in stato d’ebbrezza con l’auto del Comune durante una visita istituzionale all’estero. E’ la punta dell’iceberg emerso nell’ultimo consiglio comunale a Castelfidardo, in risposta all’interrogazione sulle sanzioni comminate ai mezzi comunali presentata dal consigliere di Solidarietà Popolare Massimiliano Russo.




...

Il solstizio d’estate annuncia la festa della musica, evento inserito nel circuito Mibact che accomuna Castelfidardo alle più prestigiose piazze italiane e europee. Una giornata scandita da performance di ogni genere a partire dal concerto all’alba (5.15, Occhio di Horus) che ha come protagonista il trio composto da Luigino Pallotta alla fisarmonica, Claudio Mangialardi al contrabbasso e Lorenzo Alessandri alla batteria, impegnato in una performance jazz su arrangiamenti del maestro Pallotta.


...

Romano Giannini e Nova Volley: il matrimonio continua. Era nell’aria ma mancava l’ufficialità. Romano Giannini sarà il tecnico della Sampress Nova Volley anche per la prossima stagione, la terza consecutiva in casacca neroverde. Rinnovato invece il resto dello staff con Andrea Stortoni che, oltre a ricoprire il ruolo di scoutman, fungerà anche da vice allenatore.


...

Il 12 giugno 1942, esattamente 77 anni fa, Anna Frank inizia il suo diario: «Subito dopo le sette andai da papà e mamma e poi nel salotto per spacchettare i miei regalucci. Il primo che mi apparve fosti tu, forse uno dei più belli fra i miei doni».


11 giugno 2019


...

Si è concluso a tarda notte lo scrutinio delle votazioni che ieri hanno visto protagonista la politica nelle città di Osimo, che ha riconfermato come suo Sindaco Simone Pugnaloni che ha avuto la meglio sullo sfidante Dino Latini.


...

GRAZIE agli 8440 osimani che hanno scelto di votare per Simone Pugnaloni, riconfermandolo Sindaco della città per il secondo mandato consecutivo. Il responso della urne è chiaro: nonostante una campagna elettorale incessante e martellante da parte del candidato avversario, gli elettori di Osimo hanno deciso di premiare l’impegno, la serietà e la trasparenza dell’ Amministrazione Comunale uscente.


...

“Complimenti universali a tutti i ragazzi che si sono cimentati nella scrittura”, avvicinandosi in punta di piedi ai testi in versi ed in prosa. Parole queste che hanno risuonato nel teatro della Nuova Fenice, colmo di giovani e adulti quasi stipati in platea e nei palchetti ma che per questo non hanno rinunciato a dimostrare il loro apprezzamento con plausi frequenti e continui.


...

Una edizione la 17° Stracassero di Castelraimondo caratterizzata dal primo vero caldo e da un percorso molto impegnativo che ha messo a dura prova i 270 atleti partecipanti . La Vittoria in campo maschile è andata all’atleta più in forma del momento Federico Cariddi del Team Grottini, in campo femminile anche quest’anno si è riconfermata vincente Simona Santini dell’Atletica Brescia 1950 .