Domenica di voto, quella del 9 giugno per i cittadini di Osimo, chiamati alle urne per il ballottaggio che deciderà il futuro Sindaco. Protagonisti della scena politica di questa settimana prima del voto sono stati Le Liste Civiche con il Candidato Sindaco Dino Latini e il Pd del Sindaco uscente Simone Pugnaloni.
Si è svolta ieri a Minturno in provincia di Latina la premiazione del concorso “Il Bicicletterario”, primo e unico premio letterario dedicato al variegato mondo della bicicletta. Eleonora Zitti, alunna della classe IIIA della Secondaria di Primo grado è stata premiata ricevendo una menzione antologica all’interno della sezione Poesia/ragazzi per l’opera intitolata “Salgo sulla bicicletta”.
La scuola media Montessori ha organizzato, a chiusura dell`anno scolastico, il saggio di fine anno, come ormai tradizione. Stavolta però è stata una occasione speciale perché ha coinciso con l`inaugurazione del busto scultoreo realizzato dall`artista marchigiano Gianni Lupini dedicato alla figura di Maria Montessori, educatrice, pedagogista e medico, famosa per il suo metodo educativo.
LIBRO II CAPITOLO V Quando, al mattino dopo, Giuda si destò nel posto stesso dove la madre l’aveva lasciato, il sole era già sorto sulla montagna e i piccioni formavano nell’aria strisce d’ali bianche. Seduta sull’orlo del giaciglio, accanto all’adolescente, una fanciulla di quindici anni si accompagnava sul nebel. La ragazza si chiamava Tirzah.
da Fabio Quadrini
La Parola di Dio di questa domenica ci riscalda con il tanto annunciato e desiderato avvento dello Spirito. Che Egli possa venire, come venne sui discepoli nel cenacolo, anche sullo scrivente e sul lettore. Trarre una sola parola dal Vangelo di questa solennità è impresa ardua: ciò nonostante la acquisiremo come traccia guida, dalla quale far gemmare un discorso più articolato.
da Fabio Quadrini
L’esordio di Paperino: Un papero e un maiale, membri del Circolo dei pigri, trascorrono le loro giornate scansando ogni fatica. Per questo di fronte alle ripetute richieste di aiuto di una gallinella, impegnata nella semina e nella raccolta del grano, si fingono debilitati da un fastidioso mal di pancia.
Annullata per maltempo il 26 maggio scorso, domenica 09 giugno la Fondazione Ferretti ”tenta” di riprogrammare l’evento “Selva Family” sperando in una bella giornata di sole! Ci saranno le consuete visite guidate al nostro preistorico bosco, che verranno effettuate a turni su prenotazione con partenze negli orari 9.30 – 10.30 – 16.30 – 17.30. Alle ore 15.00 i nostri apicoltori vi introdurranno al fantastico mondo delle api, mostrandovi tutte le attrezzature per il loro allevamento e per la produzione del miele, con la dimostrazione di smielatura.
Tutto pronto per il quarantunesimo pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto, che quest’anno ha come titolo ‘Non sarai più solo, mai’. Un messaggio raccolto da Fidoka, l’azienda di Ripe di San Ginesio (Macerata), a cui gli organizzatori dell’evento, per il secondo anno consecutivo, hanno affidato la copertura di rete.
dagli Organizzatori
Prima di parlare e sparlare è necessario informarsi. Di solito io lo faccio. Sulla questione del centro di distribuzione di alimenti nel quartiere San Marco è stato detto di tutto. Intanto vorrei premettere che l’attività del consigliere comunale è anche quella di raccogliere le istanze/lamentele dei cittadini e verificare cosa succede sul territorio comunale.
DIFENDI OSIMO Maria Grazia Mariani – Candidato Sindaco
Al via domani e fino a domenica (7 – 9 giugno), a Santa Maria degli Angeli (Assisi, PG), i lavori della X Assemblea nazionale delle famiglie della Lega del Filo d’Oro “Insieme per costruire il futuro” l’evento triennale occasione importante di incontro e confronto con oltre 100 famiglie delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, per un totale di oltre 400 partecipanti, provenienti dai Centri Residenziali e dai Servizi Territoriali dell’Associazione di tutta Italia. In particolar modo, la X edizione dell’Assemblea nazionale delle famiglie, accende i riflettori sulla complessa quanto delicata questione del “dopo di noi” aprendo a una riflessione sull’accompagnamento delle famiglie nel percorso di costruzione di un progetto di vita che guardi al futuro loro e dei loro figli.
Chiudiamo la panoramica sui gruppi giovanili del Villa Musone con il gruppo "Piccoli Amici", ovvero quello dei più piccoli seguiti da Flavio Capitoli, Matteo Anconetani e Gabriel Prosperi. Bambini che sei avvicinano per la prima volta al mondo del calcio e che iniziano ad innamorarsi di questo bellissimo gioco con tanto entusiasmo, divertimento e passione.
Asd Villa Musone
Pacta sunt servanda. I patti vanno rispettati e dunque l'Ospedale di Osimo deve tornare quello che era durante l'Amministrazione delle Liste Civiche, prima della resa incondizionata di Pugnaloni che ha permesso che il presidio ospedaliero osimano diventasse una succursale di serie B dell'Inrca di Ancona, in barba agli accordi presi con la Regione e soprattutto contrariamente a quanto previsto dalla Legge Regionale 38/2012.
da Liste Civiche Osimo
“Ci siamo doverosamente messi a disposizione in prima persona con impegno e lealtà per gli osimani che si riconoscono nei valori della Lega che sono quelli del Centrodestra. Sosterremo con altrettanto impegno e lealtà quei valori espressi al ballottaggio dalla civica Dino Latini”. Il senatore Paolo Arrigoni, responsabile della Lega Marche, esprime la posizione del Carroccio nella corsa per le comunali di Osimo.
da Lega Marche
Negli ultimi due fine settimana si sono svolte due importanti manifestazioni di atletica leggera per rappresentative regionali: il 26 maggio a Bressanone il “XXXVII Brixia Meeting”, incontro internazionale riservato alla categoria Allievi/e ed il 2 giugno il “VI Trofeo Città di Fidenza – Memorial Luigi Pratizzoli”, incontro interregionale per la categoria Cadetti/e.
da Asd Atletica Osimo
Non ci appassiona la lotta muscolare, quasi personale, che in occasione del ballottaggio del 9 giugno sta spaccando in due la nostra città. Chiarito una volta per tutte che Territorio Comunità non sostiene né Pugnaloni, né Latini, è nostro dovere ricordare agli elettori ed a tutti i cittadini che il voto è un diritto che dovrebbe essere sempre esercitato.
Territorio Comunità Osimo
Ca$h Machine è il titolo del primo album della band toscana Pijamaparty, disponibile da venerdì 12 aprile nei negozi di dischi per Black Candy Records e con la release parte anche il tour. La band toscana presenterà dal vivo le 15 tracce presenti nel disco che arrivano subito al punto: celebrare sound, estetica e approccio degli Anni ’90 attraverso un mega pigiama party -appunto- per bambini un po’ troppo cresciuti.
di Redazione
“Dalla canzone d’autore al pop” è il titolo del concerto che, domenica 9 giugno, alle ore 21, alla Biblioteca La Fornace di Moie di Maiolati Spontini, si inserisce nelle manifestazioni del progetto Patrimonio in scena - Per la diffusione dello spettacolo dal vivo negli Istituti Culturali delle Marche. Promosso dal Consorzio Marche Spettacolo e dal coordinamento tra Musei, Archivi e Biblioteche MAB Marche, sostenuto della Regione Marche, il progetto è frutto dell'approfondimento della collaborazione tra lo spettacolo dal vivo e le altre istituzioni culturali della regione, a partire da musei, archivi e biblioteche.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Il 6 maggio 1933, esattamente 86 anni fa, apre il primo drive-in: Uno spazio di terra, uno schermo gigante e un altoparlante per ogni posto auto. Così Richard Hollingshead inaugurò a Camden, New Jersey, il primo drive-in della storia. Hollingshead era noto come magnate dell'industria chimica, quando alla fine degli anni Venti ebbe una folgorante intuizione.
Grazie, grazie e ancora grazie ai tanti concittadini osimani che ci hanno accordato la loro fiducia. Per la prima volta la Lega entra in consiglio comunale. La coerenza che ha caratterizzato il nostro percorso è la stessa che ci ha impedito di fare apparentamenti ed accordi in vista del prossimo 9 giugno.
Alberto Maria Alessandrini Candidato Sindaco Lega Osimo - Milco Mariani - resp. Provinciale Lega
Sarà il Direttore Generale di Confcommercio Marche Centrali Massimiliano Polacco, nella veste non solo di guida dell’Organizzazione ma anche in qualità di Responsabile del Turismo per la Camera di Commercio delle Marche e di Professore Universitario, a gestire, a condurre e a moderare il confronto pubblico tra i candidati a sindaco del Comune di Osimo che si terrà domani mercoledì 5 giugno p.v. alle ore 14 e 45 nella Sala Maggiore del Comune di Osimo.