Grazie, grazie e ancora grazie ai tanti concittadini osimani che ci hanno accordato la loro fiducia. Per la prima volta la Lega entra in consiglio comunale. La coerenza che ha caratterizzato il nostro percorso è la stessa che ci ha impedito di fare apparentamenti ed accordi in vista del prossimo 9 giugno.
Alberto Maria Alessandrini Candidato Sindaco Lega Osimo - Milco Mariani - resp. Provinciale Lega
Sarà il Direttore Generale di Confcommercio Marche Centrali Massimiliano Polacco, nella veste non solo di guida dell’Organizzazione ma anche in qualità di Responsabile del Turismo per la Camera di Commercio delle Marche e di Professore Universitario, a gestire, a condurre e a moderare il confronto pubblico tra i candidati a sindaco del Comune di Osimo che si terrà domani mercoledì 5 giugno p.v. alle ore 14 e 45 nella Sala Maggiore del Comune di Osimo.
Il 21 maggio, al Teatro Pergolesi di Jesi, si è svolto lo spettacolo musicale "Turandot", messo in scena nell’ambito del progetto "Scuola inCanto" e ispirato al capolavoro di Puccini. . Lo spettacolo in teatro rappresenta la fase conclusiva del format ideato dall’associazione “Europa InCanto” che mira ad appassionare le nuove generazioni all’opera lirica con un coinvolgimento diretto di scuole, famiglie e teatri.
I.C. Caio Giulio Cesare
Sono stati circa 40 gli equipaggi che sono convenuti domenica scorsa in città per il ricordo di Fausto e Paolo Pasquini. Con le loro auto d’epoca hanno voluto trascorrere una bella domenica all’insegna della passione motoristica e dell’amicizia, incontrando tra l’altro un bel sole che per l’occasione ha di fatto inaugurato la bella stagione nell’anconetano.
dagli Organizzatori
Il Comune di Loreto, nell’ottica della promozione del benessere e della salute del cittadino, organizza un servizio di trasporto verso la località di Tolentino per effettuare un ciclo di cure termali presso lo stabilimento "Santa Lucia" nel periodo: 24 GIUGNO - 6 LUGLIO 2019 Un pullman partirà dal Lunedì al Sabato alle ore 7.30 da Piazza Leopardi (dei Galli) verso la sede dello stabilimento e rientrerà in giornata entro le ore 12.30.
Sono stati proprio i giovani al centro della tradizionale cerimonia commemorativa della Repubblica italiana avvenuta ieri 2 giugno a Loreto. Il saluto, l’alzabandiera, la sfilata in corso Boccalini e la deposizione della corona d’alloro in Piazza Garibaldi hanno infatti preceduto il vero e proprio momento clou della giornata che ha previsto la consegna di un dono speciale e alquanto significativo ai ragazzi: la Costituzione italiana a coloro che hanno compiuto o compiranno 18 anni nel corso del 2019.
In occasione del decennale dalla nascita del gruppo comunale della Protezione Civile, l'Amministrazione intitolerà la sede situata presso lo stadio alla memoria del concittadino Marco Esposito, medico, Direttore del Pronto Soccorso di Macerata e Responsabile dell'Ares Marche. A conclusione della cerimonia verrà offerto un rinfresco ai partecipanti.
Splende il sole e il rossonero delle casacche della Superbike Bravi Platforms team nel primo vero week-end di primavera. Dall’ultima prova della quinta edizione del Gran Prix Centro Italia corsa a Grotte di Castro in uno dei più percorsi più suggestivi ed impegnativi del circuito ove si sono presentati allo start ben 303 rider, la società fidardense è tornata con un prestigioso bottino: vittoria nella classifica a squadre con netto distacco nel settore “giovanissimi” e tra i “giovanili agonisti”, mentre a livello individuale Nefelly Mangiaterra e Sofia Bartomeoli si sono aggiudicate rispettivamente la maglia gialla di leader fra le donne junior (17-18 anni) e G6 (giovanissimi, 12 anni).
Superbike Team
La XII edizione della Giornata del Sostenitore, l’annuale appuntamento pensato per i donatori che vogliono conoscere da vicino il lavoro dell’Associazione al fianco delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, quest’anno ha visto come protagoniste le famiglie, che hanno portato la loro testimonianza per spiegare come la Lega del Filo d’Oro non prenda in carico solo la persona con disabilità, ma tutto il suo nucleo familiare.
Nella serata di domenica 2 giugno 2019, durante i servizi predisposti per la ricorrenza del 73° anniversario della Repubblica, i Carabinieri della Compagnia di Osimo hanno tratto in arresto F.A., queste le sue iniziali, cittadino italiano 32enne, poiché trovato in possesso di un quantitativo di sostanza stupefacente, tra cui quella in gergo definita crystal meth, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi.
Tempo di Alternanza scuola-lavoro per i ragazzi dell'IIS Laeng-Meucci di Osimo indirizzo impiantistica termoidraulica. Gli allievi del 4° anno coordinati dai prof. Del Zompo e Falcioni, hanno affidato a Confartigianato Impianti il percorso di alternanza scuola lavoro presso le aziende del territorio.
Torna come di consueto l'8° torneo nazionale di Minibasket "Lega del filo d’oro” - 9° "Memorial Antonio Luna". La manifestazione, ormai diventata una vera e propria festa del minibasket per tanti appassionati, da venerdì 7 Giugno a domenica 9 Giugno porterà ad Osimo tanti piccoli mini atleti che si sfideranno in gare avvincenti, combattute ma sempre nel segno del sano agonismo.
da Robur Family - Special Club
In relazione alle dichiarazioni del Presidente Ceriscioli circa il taglio sul costo del personale dell’ Area Vasta 2 apparse sulla stampa il 31.05 .2019 vogliamo ribadire che ad oggi il taglio previsto per l’ Area Vasta 2 ammonta a 4.415.420 euro come previsto nell’ allegato 8 della determina della Direzione Generale ASUR n 78 del 20 febbraio 2019.
Abbiamo letto il comunicato dell’ASUR del 28/05/2019 “Sanità Area Vasta 2: disposta la proroga per oltre 300 dipendenti, garantito piano ferie estivo” . Semplicemente fumo gettato negli occhi.
da FP CGIL Area Vasta 2
L'Accademia d'Arte Lirica chiude l’anno accademico con un concerto nel Chiostro San Francesco a Osimo, venerdì 7 Giugno alle ore 21.15. Il titolo, "Opera seria e buffa in concerto", promette una carrellata di musiche che dal Settecento di Pergolesi giungono fino all’ultimo Ottocento di Puccini.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
LIBRO II CAPITOLO III Dall’ingresso della città santa una strada correva parallelamente al lato nord della torre Antonia. In quell’angolo sorgeva una casa. Lasciando il palazzo della torre del mercato, il giovane israelita venne a bussare ai battenti della porta massiccia e penetrò in un primo cortile. Attraverso il buio, raggiunse il divano di fondo e vi si coricò.
da Fabio Quadrini
David Canonici sarà ancora l’allenatore del San Biagio per la stagione 2019/2020. Dopo la trionfale cavalcata del girone di ritorno dello scorso campionato, con 26 punti fatti, due sole sconfitte in 16 partite e una salvezza conquistata all’ultima giornata evitando i pericolosi playout, la società biancorossa ha voluto rinnovare la fiducia al trainer chiaravallese.
Verrà riaperta al pubblico oggi, domenica 2 giugno, la chiesetta del cimitero di via San Giovanni, in quanto chiusa da tempo a causa del terremoto, il comitato San Sabino si è impegnato a finanziare il progetto, la direzione lavori e la sicurezza poi donato al comune per l'esecuzione dei lavori di rifacimento delle fondazioni del portico e marciapiede, la posa in opera di chiavi di collegamento e tinteggiatura. La cittadinanza è invitata a partecipare alle ore 19 ci sarà la messa celebrata da don Fabrizio parroco di San Sabino.
di Redazione
L’esito del voto comunale dimostra come oltre il duopolio Latini-Pugnaloni, percepito ormai più come una lotta muscolare sulla quale dividersi in opposte tifoserie personali che come seria competizione tra idee differenti di città, non esistano, al momento, spazi per la costruzione e il radicamento di un’alternativa concreta in grado di accantonare vent’anni di malgoverno.
Territorio Comunità Osimo
Approvato all’unanimità nel corso del Consiglio Comunale di martedì scorso, il regolamento comunale per la gestione del Centro del Riuso, la struttura realizzata con il co-finanziamento della Regione Marche nell’area del Centro Ambiente di via Pio La Torre che sarà operativa entro la fine del mese di giugno.
Sotto le mura del Castello di Offagna, una serata tutta a ritmo di ROCK'N'ROLL. Venerdì 14 giugno nello splendido giardino del Bixio Bar, dove potrete gustarvi un ottimo gelato artigianale o una piadina cotta al momento si esibirà i Mickey Melodies e i suoi Vinili. Per tenervi compagnia e vi farvi scatenare! Vi aspettiamo numerosi.
di Redazione
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che il Rosario con flambeaux di domani sera (ritrovo alle ore 21:00 in Basilica), presieduto dall’Arcivescovo Delegato Pontificio di Loreto, Mons. Fabio Dal Cin, avrà come intenzioni di preghiera il pellegrinaggio di questi giorni di Papa Francesco in Romani, tutte le famiglie, in particolare quelle che stanno partecipando a Loreto al ritiro di Pentecoste guidato da p. Marko Ivan Rupnik e tutti gli studenti prossimi alla conclusione dell’anno scolastico e agli esami.
Il 1 giugno 1980, esattamente 39 anni fa, nasce la CNN, primo canale all news della storia: Sono le cinque del pomeriggio di una domenica di giugno, quando il tycoon e filantropo Ted Turner presenta al mondo la CNN (Cable News Network, "emittente di notizie via cavo"), da lui fondata ad Atlanta (Georgia) e che trasmette in tutto il mondo per mezzo della tecnologia satellitare.
Il prossimo 31 maggio, a partire dalle ore 18.00, avrà luogo nelle piazze ed in altri luoghi del centro storico di Osimo la manifestazione conclusiva del progetto d’Istituto “Paese mio raccontami una storia”. Questo progetto vede coinvolte tutte le scuole dell’infanzia e le classi I, II, III, IV delle scuole primarie del nostro comprensivo.
I.C. Caio Giulio Cesare
Ancona, 30 maggio - CasaPound elegge un consigliere comunale a Filottrano (il primo nella provincia) e ottiene il 2,5 ad Osimo appoggiando la lista Difendi Osimo. "A nemmeno un anno di distanza dall'apertura della nostra sede anconetana - afferma Emanuele Mazzieri, responsabile provinciale di CasaPound - stiamo già riscuotendo i primi successi nella provincia.
CasaPound Osimo
Nel prossimo week end, dopo i due prologhi del 25 Aprile e del 01 MAggio,inizia ufficialmente la stagione della rassegna LEDA - STREET FOOD MARCHIGIANO. L'iniziativa è promossa dal Piccolo Birrificio del Poeta pressa il casolare a Villa Musone di Recanati e, come già avvenuto lo scorso anno, inaugura il calendario degli spettacoli estivi a partire dalla feste della Repubblica.
dagli Organizzatori