L’esito del voto comunale dimostra come oltre il duopolio Latini-Pugnaloni, percepito ormai più come una lotta muscolare sulla quale dividersi in opposte tifoserie personali che come seria competizione tra idee differenti di città, non esistano, al momento, spazi per la costruzione e il radicamento di un’alternativa concreta in grado di accantonare vent’anni di malgoverno.
Territorio Comunità Osimo
Approvato all’unanimità nel corso del Consiglio Comunale di martedì scorso, il regolamento comunale per la gestione del Centro del Riuso, la struttura realizzata con il co-finanziamento della Regione Marche nell’area del Centro Ambiente di via Pio La Torre che sarà operativa entro la fine del mese di giugno.
Sotto le mura del Castello di Offagna, una serata tutta a ritmo di ROCK'N'ROLL. Venerdì 14 giugno nello splendido giardino del Bixio Bar, dove potrete gustarvi un ottimo gelato artigianale o una piadina cotta al momento si esibirà i Mickey Melodies e i suoi Vinili. Per tenervi compagnia e vi farvi scatenare! Vi aspettiamo numerosi.
di Redazione
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che il Rosario con flambeaux di domani sera (ritrovo alle ore 21:00 in Basilica), presieduto dall’Arcivescovo Delegato Pontificio di Loreto, Mons. Fabio Dal Cin, avrà come intenzioni di preghiera il pellegrinaggio di questi giorni di Papa Francesco in Romani, tutte le famiglie, in particolare quelle che stanno partecipando a Loreto al ritiro di Pentecoste guidato da p. Marko Ivan Rupnik e tutti gli studenti prossimi alla conclusione dell’anno scolastico e agli esami.
Il 1 giugno 1980, esattamente 39 anni fa, nasce la CNN, primo canale all news della storia: Sono le cinque del pomeriggio di una domenica di giugno, quando il tycoon e filantropo Ted Turner presenta al mondo la CNN (Cable News Network, "emittente di notizie via cavo"), da lui fondata ad Atlanta (Georgia) e che trasmette in tutto il mondo per mezzo della tecnologia satellitare.
Il prossimo 31 maggio, a partire dalle ore 18.00, avrà luogo nelle piazze ed in altri luoghi del centro storico di Osimo la manifestazione conclusiva del progetto d’Istituto “Paese mio raccontami una storia”. Questo progetto vede coinvolte tutte le scuole dell’infanzia e le classi I, II, III, IV delle scuole primarie del nostro comprensivo.
I.C. Caio Giulio Cesare
Ancona, 30 maggio - CasaPound elegge un consigliere comunale a Filottrano (il primo nella provincia) e ottiene il 2,5 ad Osimo appoggiando la lista Difendi Osimo. "A nemmeno un anno di distanza dall'apertura della nostra sede anconetana - afferma Emanuele Mazzieri, responsabile provinciale di CasaPound - stiamo già riscuotendo i primi successi nella provincia.
CasaPound Osimo
Nel prossimo week end, dopo i due prologhi del 25 Aprile e del 01 MAggio,inizia ufficialmente la stagione della rassegna LEDA - STREET FOOD MARCHIGIANO. L'iniziativa è promossa dal Piccolo Birrificio del Poeta pressa il casolare a Villa Musone di Recanati e, come già avvenuto lo scorso anno, inaugura il calendario degli spettacoli estivi a partire dalla feste della Repubblica.
dagli Organizzatori
Un nuovo, prestigioso riconoscimento, per il Giornale di Istituto “Cronache dal Meucci. La scuola raccontata dagli studenti”. La testata giornalistica degli studenti del Meucci si è infatti aggiudicata un premio speciale alla XIX edizione del Concorso Nazionale “Il miglior giornalino scolastico Carmine Scianguetta”, organizzato dall’IC “Don Lorenzo Milani” di Manocalzati (AV) e rivolto agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado.
“La questione dell’Area Vasta 2 è sotto costante monitoraggio e verrà risolta in tempi brevissimi”. Lo ha assicurato il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, nel corso dell’incontro di giovedì mattina con il sindaco di Senigallia e presidente di Anci Marche Maurizio Mangialardi e il sindaco di Jesi Massimo Bacci che hanno segnalato sia le criticità che le possibili soluzioni da condividere insieme.
Nella mattinata di mercoledì, ore alle 11.00 circa, i vigili del fuoco sono intervenuti a Marina di Montemarciano, lungo la SS16 per un incidente stradale. Per cause che sono in fase di accertamento, si sono scontrate tre autovetture e l’autista della Fiat 500 è stato sbalzato fuori dall’abitacolo.
L'evento, organizzato da AGEDO Marche, (Associazione di genitori, amici, parenti e conoscenti di persone omosessuali, bisessuali e transgender), Calliope BPS (Associazione Bio-Psico-Sociale), Comunitas APS(Associazione LGBTI) e Rebel Network (Rete Femminista per i Diritti) , patrocinato da Marche Pride 2019 e aperto a tutta la cittadinanza, ha lo scopo di affrontare la tematica dell'educazione sessuale da parte dei genitori verso i propri figli.
dagli Organizzatori
“Queste elezioni - dichiarano in una nota il Senatore Andrea Cangini e il Commissario regionale di Forza Italia, Marcello Fiori – dimostrano che il processo di radicamento sui territori da parte del nuovo gruppo dirigente di Forza Italia comincia a produrre dei buoni risultati mentre appare purtroppo altrettanto evidente, dal risultato delle elezioni europee, che molto lavoro è ancora da compiere per ridare a Forza Italia una identità riconoscibile e dei contenuti programmatici originali, in grado di catturare il voto di opinione, sempre più fluido e variabile e una organizzazione che renda sempre più protagonisti gli iscritti e gli amministratori locali.
da Forza Italia Marche
Questione particolarmente attuale, quella messa a tema della settima edizione de “Le giornate dell’anima”, in quanto da più parti si chiede di “dare un’anima alla società”, questo il titolo dato agli incontri, per dire la necessità di umanizzare la convivenza civile, e l’invito è stato accompagnato dal riferimento a san Francesco, per cui il Festival di cultura e spiritualità si è collocato quest’anno nell’ambito delle manifestazioni per il cosiddetto “anno francescano” con cui l’arcidiocesi di Ancona Osimo intende ricordare l’ottavo centenario della partenza di san Francesco per la Terra Santa.
Il 30 maggio 1988, esattamente 31 anni fa, viene istituita l'Agenzia Spaziale Italiana: Indagare il cosmo alla ricerca di risposte e soluzioni per migliorare la vita sulla Terra. Sulla base di questa "mission" l'Italia dà vita a un'agenzia spaziale nazionale, erede diretta di quella tradizione scientifica che vede il Paese tra i pionieri dello studio dell'Universo.
L’ufficialità dei risultati è arrivata nelle prime ore della notte tra lunedì 27 martedì 28 maggio 2019, i cittadini osimani torneranno alle urne il 9 giugno per il ballottaggio, che vede scontrarsi le due forze politiche che ad Osimo hanno preso il maggior numero di voti nei 33 seggi cittadini, Le liste Civiche di Dino Latini ed il Sindaco uscente del PD Simone Pugnaloni.
L’Atletica Amatori Osimo Bracaccini, sempre più impegnata nella divulgazione dello Sport giovanile, ha portato al centro di Osimo l’evento “Il più veloce d’Osimo”. Una manifestazione patrocinata dall’Amministrazione Comunale, resa possibile attraverso la collaborazione dei tre Istituti Comprensivi Osimani : Fratelli Trillini, Bruno da Osimo e C.G. Cesare.
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
Il progetto si è sviluppato nell’arco temporale di questo a.s., in orario extrascolastico, con il coinvolgimento di circa venti studenti che hanno aderito con entusiasmo alle numerose lezioni. Il piano di lavoro si è articolato con delle lezioni pomeridiane frontali svolte dai docenti interni: Prof. Alessio Santinelli (Referente); Prof.ssa Elisabetta Zaccheria (Tutor); Prof.ssa Marisa Barontini, con la collaborazione, come esperto esterno, dello storico locale Dott. Giuseppe Lanari.
Scuola secondaria di I grado "G. Leopardi" Passatempo
Il ballottaggio ad Osimo era nell’aria e le urne hanno confermato quella che prima del voto era una sensazione diffusa per cui ora sarà corsa a due per la poltrona di sindaco del Comune. I risultati del primo turno ci hanno quindi consegnato un verdetto ancora in bilico e ad uscire vincenti dalle urne sono risultati Dino Latini (Liste Civiche) con il 34,95% e Simone Pugnaloni (Pd) con il 28,74% che ora si scontreranno al secondo passaggio elettorale per arrivare all’attesa proclamazione del primo cittadino osimano.
Sabato 18 maggio 2019 ad Ancona, al campo GLS AN.Ur di Torrette, si sono svolte le finali del torneo di FLAG FOOTBALL, organizzato dai GLS Dolphins Ancona in strettissima collaborazione con il MIUR. Simile al football americano, dal quale differisce per l’assenza del contatto fisico in quanto l’avversario non viene interrotto durante la sua azione di gioco tramite il placcaggio, il FLAG FOOTBALL è una disciplina che gli studenti delle scuole della provincia di Ancona hanno appreso con allenamenti che si sono svolti nelle rispettive sedi scolastiche con la supervisione degli insegnanti di scienze motorie e tecnici competenti.
Istituto Laeng Osimo
Superbike Bravi Platforms team all’attacco su più fronti. Domenica prossima si conclude a Grotte di Castro, nel viterbese, il Gran Prix Centro Italia in cui la società “balla” per salire sul gradino più alto a livello di squadra tra i “giovanissimi” e individualmente con Nefelly Mangiaterra, leader ormai vicina alla conquista matematica della maglia gialla tra le donne junior.
Superbike Team
La tornata elettorale amministrativa del 26 maggio non ha coinciso con il risultato delle europee sia perché si tratta di competizioni non assimilabili sia perché la Lega è all'inizio di un percorso di forte crescita e di radicamento territoriale. Con l’exploit di Sassoferrato (910 voti ed il 23,81%) entra in consiglio il candidato Sindaco Giovanni Mezzopera in compagnia di Checchi Augusto e Rossini Gloria.
da Lega Marche
Il risultato delle elezioni comunali di Polverigi riconferma il Sindaco uscente del PD Daniele Carnevali. Un mandato bis, quello che si appresta ad affrontare con la sua lista Polverigi Domani il Sindaco del PD Carnevali, che in questa tornata elettorale ha avuto la meglio sul rivale Simone Manzotti e la sua lista Siamo Polverigi.
A seguito dell'incontro tenutosi martedì 28 maggio presso la Direzione Generale ASUR, sulla base delle proposte pervenute dall'area Vasta 2, si è disposto di procedere alla proroga per oltre 300 dipendenti a tempo determinato in scadenza il 15 giugno, tra cui 139 infermieri, 92 Operatori Socio sanitari e 22 Dirigenti medici.
da Asur Marche