utenti online

10 aprile 2019


...

“Cena con le Olive” ,il titolo della Serata –spettacolo,l’8 aprile, alla Brasserie Braque di Sirolo, animata da Radio Arancia. Invitato dallo Chef Marco Braconi, il gruppo Over Ballet di Osimo ,ha allietato la serata con l’esibizione di due coreografie dirette da Valentina Di Sante che tiene il corso di Danzart Revolution all’Etoile ad Osimo.


...

Il percorso ‘GAROFOLIANO’ è linearmente lo stesso: iniziato da giovanissimo a Porto S.Elpidio (prima vittoria con il rossoblù del G.C. OSIMO STAZIONE del presidente Severino Antonella e del compianto tecnico Rodolfo Graciotti), proseguito da esordiente (SPORTING CLUB S.AGOSTINO CASTELFIDARDO del tandem Bruno Cantarini – Luciano Angelelli), maturato ulteriormente da allievo (in casacca giallorossa recanatese, diretto da Paolo Marinelli e Gabriele Pisauri).


...

Anche per l'a. s. 2018-2019 il MIUR ha previsto per un numero ristretto di docenti neoassunti o con passaggio di ruolo, la possibilità di visitare alcune Scuole innovative. Per scuole innovative, come leggiamo nella suddetta nota, si intendono scuole caratterizzate da progetti con forti elementi di innovazione organizzativa e didattica, in grado di presentarsi come contesti operativi capaci di stimolare un atteggiamento di ricerca e miglioramento continui.


...

In occasione della mostra From the street to the museum. Works of the artist known as Banksy organizzata dal Comune di Osimo in collaborazione con l’Azienda Speciale Servizi A.S.S.O, gli oltre novecento studenti delle classi della scuola primaria e secondaria di primo grado degli Istituti Comprensivi di Osimo, incontreranno l’artista e scrittrice Lucia Cannone che presenterà il suo libro See me: my name is Banksy – Trovami: il mio nome è Banksy, il 10 e l’11 aprile.


...

Si è svolto oggi martedì 9 aprile presso l’Aula Magna di Palazzo Campana di Osimo il convegno “LE GROTTE CAMPANA TRA TUTELA E VALORIZZAZIONE”, nell’ambito del quale sono stati presentati i risultati della ricerca scientifica commissionati dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente di Osimo ad un gruppo di ricerca del Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Architettura (DICEA), Università Politecnica delle Marche: attività di studio e indagine per comprendere le possibili modalità di tutela e valorizzazione degli spazi ipogei posti al di sotto di Palazzo Campana, scavati nella pietra arenaria e caratterizzati da altorilievi di significativo valore storico e artistico, scolpiti sulle superfici delle grotte stesse.


...

La tappa di Osimo del vicepresidente del Parlamento Europeo Fabio Massimo Castaldo è stata accolta da una grande partecipazione di cittadini domenica 7 aprile davanti alla sede appena rinnovata del M5S osimano in Piazza del Comune. Insieme a Castaldo hanno partecipato e preso la parola la capogruppo del M5S al Parlamento Europeo Laura Agea, il deputato osimano alla Camera Paolo Giuliodori, i consiglieri regionali Gianni Maggi e Romina Pergolesi, il candidato sindaco e consigliere comunale di minoranza David Maonticelli, la consigliera di minoranza e candidata Sara Andreoli, il sindaco di Castelfidardo, comune amministrato dal Movimento 5 Stelle, Roberto Ascani.



...

Prosegue a gonfie vele l'attività del settore giovanile targato RF. Mentre l'under 18 Goldi di coach Roberto Carletti riparte per la Coppa Marche lunedì 29 Aprile alle 20.45 al Geodetico contro il Campetto Ancona, l'under 16 Silver di coach Riccardo Campanelli, dopo aver chiuso quarta la regular season, affronterà nei play-off il Real Magnifico Club Pesaro.


...

Lunedi 8 Aprile presso la Casa – museo di Alda Merini, si è tenuto un applauditissimo recital del duo Strappati – Picardi, tuba e pianoforte. Le musiche di Williams, Piazzolla, Korsakov, Monti, Rosato, Mascagni, Bellini, Marcello, Puccini, Donizetti, Saint – Saens e Brahms, eseguite dai nostri musicisti hanno entusiasmato ed affascinato il pubblico milanese.


...

La Prelatura di Loreto comunica che in preparazione a “La Morte del Giusto”, la Sacra Rappresentazione prevista per il prossimo Venerdì Santo, la Parrocchia di San Flaviano di Villa Musone, in collaborazione con il Centro Turistico Giovanile, organizza un incontro con Mariangela Calcagno: l’appuntamento è per giovedì, 11 aprile 2019, alle ore 21:15, presso la Sala Parrocchiale “Padre Valentino Lanfranchi” di Villa Musone. Mariangela Calcagno ha raccontato la propria storia in un libro recentemente pubblicato: Sono rinata (Editrice Shalom).



...

Il 10 aprile 1991, esattamente 28 anni fa accadde il disastro della Moby Prince. Gravissimo incidente al largo del porto di Livorno, 140 persone muoiono per l'incendio divampato dopo una collisione tra la nave traghetto Moby Prince e la Petroliera Abruzzo.


...

Reduce dal successo al tiebreaj di Pineto, terzo sorriso consecutivo, la Sampress Nova Volley si prepara all’impegno di domenica prossima, ospitando al Palaserenelli alle ore 17 la M2G Bari. La partita ha i contorni molto ben delineati del big match della 23’ giornata perché, a 3 turni dal termine della regular season, la corsa ad un posto nei playoff e più che mai serrata.


...

Il Villa Musone per l'ultima chance salvezza. I villans, dopo la sconfitta in casa contro l'Anconitana e la contemporanea vittoria del Villa San Martino, non sono ancora matematicamente retrocessi: infatti nonostante non sia più possibile agganciare i pesaresi per i play-out, ora a +7 a due giornate dal termine, rimane ancora in piedi la corsa sull'Olimpia Marzocca ora a +14 dai gialloblu.


9 aprile 2019


...

Una giornata all’aria aperta, in un clima che invita all’aggregazione, allo svago e alla cultura. Un appuntamento da segnare in agenda: torna domenica 14 la “Festa di primavera” organizzata dall’assessorato alla cultura in collaborazione con la Pro Loco ed i commercianti del centro storico. Un contenitore di eventi in grado di attirare interessi e gusti dell’intera famiglia focalizzando il tema del rapporto fra uomo e natura.





...

Si ringrazia per la consulenza e la collaborazione la professoressa Emanuela Marinelli. Gesù ci invita a riflettere: <>. Don Yoannis Lahzi Gaid, segretario personale del Santo Padre e speaker per la lingua araba nelle Udienze Generali del mercoledì, in occasione dell’ostensione della Sindone, ci presenta questo sussidio per la preghiera.




8 aprile 2019


...

Il grave disservizio si è verificato martedì 2 aprile presso l’asilo nido “Il Girotondo”. La ditta che gestisce il servizio mensa, inspiegabilmente non è stata in grado di sostituire la persona malata, optando per la scelta più infelice: sospendere il servizio, anziché sostituire (come da capitolato) con altro personale idoneo quello assente.


...

L’incresciosa scazzottata con cui è finito il diverbio tra i simpatizzanti dei candidati a Sindaco per le prossime amministrative del 26 maggio ad Osimo ci obbligano ad esprimere il più sentito rammarico per il fatto in sé, ma anche per formalizzare un invito ad abbassare i toni ed a non utilizzare parole e scritti che possono alimentare astio e risentimento per l’avversario politico, tanto da indurre i più diseredati a darsele senza alcun motivo che possa giustificare l’uso inmproprio sia delle parole che delle mani.


...

Con la volontà di dare continuità ad un progetto e ad una visione di lungo periodo per la nostra città, e coerentemente con l'esperienza politica e amministrativa fatta in questo mandato, noi del gruppo Popolari Per Osimo, insieme ad alcuni amministratori del territorio, tra i quali l'assessore regionale Moreno Pieroni, abbiamo scelto di presentare anche in occasione delle elezioni amministrative 2019 una lista a sostegno del candidato sindaco Simone Pugnaloni.


...

“Trentanove anni, ma non li dimostra, perché il Club è sempre attivo e vivace”-così ha esordito la Presidente del L.C. di Osimo Giuseppina Santa Virgili,nella sala del Palazzo Carradori a Montefano,salutando il Governatore Maurizio Berlati,gli ospiti e i soci del Club. Domenica 24 marzo,é stata una giornata che ha messo in luce quanto sia importante per un Club Lions l’affiatamento tra i membri del Direttivo e il Presidente che ha ribadito il concetto del “lavorare insieme “ per poter raggiungere gli obiettivi del programma,grazie all’impegno e alle capacità di ciascuno, al servizio dei più bisognosi.


...

Achille Ginnetti, il candidato sindaco di Progetto Osimo, interviene dopo la rissa scoppiata in pieno centro tra tre persone intente a fare volantinaggio per le elezioni e un passante. «Osimo ha bisogno di normalità, di un grande processo di pacificazione affinché la politica rientri negli ambiti di un sereno e costruttivo confronto.


...

L'incontro con gli europarlamentari Fabio Massimo Castaldo, vicepresidente del Parlamento Europeo, e Laura Agea, capogruppo M5S in Europa, domenica 7 aprile 2019 a Osimo a partire dalle 18.30, con l'importante contributo di Paolo Giuliodori, deputato osimano alla Camera, sarà l'occasione per lanciare ufficialmente il progetto del parco urbano sotto via Fonte Magna, uno dei punti centrali del programma elettorale del Movimento 5 Stelle di Osimo per le amministrative del 26 maggio.


...

Il 25 marzo, in occasione dell’incontro con Federico Appel, autore del fumetto intitolato Pesi massimi, Storie di sport, razzismi e sfide, presso il teatro La Nuova Fenice di Osimo, gli studenti Rached Zbidi, Dragos Alexoae e Leyla Brocanelli dell’Istituto d’Istruzione Superiore Laeng di Osimo, hanno presentato il video relativo alla canzone Cher Frère Blanc, da loro scritta e musicata.


...

Si sono svolti ad Ancona, nel fine settimana del 23 - 24 marzo, i Campionati Italiani di Atletica Leggera Indoor FISPES-FISDIR – Campionati Italiani Paralimpici Invernali di Lanci: anche in questa edizione, numerosi gli atleti e le società iscritte, con notevoli risultati tecnici dimostrati dai tanti record italiani migliorati.



...

L'8 aprile 1840, esattamente 199 anni fa, venne scoperta la Venere di Milo: La Venere Milo non è soltanto una delle più celebri sculture della civiltà greca. Per molti incarna l'ideale classico dell'eleganza e della sensualità femminile e come tale è stato celebrato nel cinema.


7 aprile 2019

...

Il 7 aprile 1948, esattamente 71 anni fa l'ONU istituisce l'Organizzazione Mondiale della Sanità: Le emergenze provocate da sei anni di conflitto, unitamente all'idea che la pace e la sicurezza dei popoli non potevano essere disgiunte dal loro benessere fisico, spinsero le Nazioni Unite a dar vita a un organismo che parlasse ai governi con una sola voce, in nome degli infermi e per la salute di tutti i cittadini del pianeta.


6 aprile 2019