Nella serata di venerdì, alle ore 20.00 circa, i vigili del fuoco, sono intervenuti ad Agugliano nella SP 2, in via dell’Industria per un incidente stradale. Per cause in fase di ricostruzione, ad un autocarro si sganciava il rimorchio, lo stesso finiva contro una Fiat Punto incastrando l'autista al suo interno.
La Lega del Filo d’Oro, in collaborazione con la Fondazione Lucia Guderzo, ha inaugurata ieri, presso il nuovo Centro Nazionale di Osimo, il “Museo delle tecnologie per la lettura e scrittura di ciechi, ipovedenti e sordociechi”, uno spazio espositivo dove si ripercorrono 60 anni di storia degli ausili tecnologici, vere e proprie pietre miliari nell’educazione e nell’inserimento lavorativo e sociale delle persone con problemi visivi e uditivi.
L’edizione numero 38 della “Due Giorni Marchigiana”, che tornerà sulle strade della regione nei giorni 18 e 19 maggio, si troverà quest’anno ad incrociare, quasi in dissolvenza, il giro d’Italia. Questa particolare circostanza avverrà sabato 18 maggio quando la gara rosa, nella 8^ tappa, la Tortoreto Lido – Pesaro, attraversando la provincia di Ancona, transiterà con poco anticipo sulle strade della corsa fidardense.
Sporting Club Sant`Agostino
Durante i lavori di sistemazione e riqualificazione dell’area archeologica di Fonte Magna,la società AR.ES ha ricevuto l’incarico dal Comune di Osimo, di fare un’analisi della stabilità della bellissima Quercia secolare situata nei pressi della fonte romana, la cui chioma esposta al sud presenta una branca segnata da un’ampia ferita, causata da un pregresso sbrancamento.
da Rossana Giorgetti Pesaro
“E il naufragar m’è dolce in questo mare” L’infinito, molti forse conoscono questo verso con cui il favoloso Leopardi riesce a farci comprendere il suo pensiero circa il concetto di Infinito. Noi non avremmo mai immaginato che una poesia così famosa e recitata da chissà quanti artisti, potesse anche essere cantata; eppure è stato possibile.
di Redazione
Inaugurata lo scorso 17 marzo alla presenza dell’Arcivescovo di Loreto, Mons Dal Cin e dell’Assessore regionale Moreno Pieroni, sarà visitabile fino al 12 maggio 2019 presso le Cantine del Bramante del Palazzo Apostolico di Loreto la mostra fotografica “Incanto e Sacrificio”.
Il Villa Musone prova il tutto per tutto per la salvezza. Dopo la preziosa vittoria nel derby contro i cugini del Loreto, i villans si giocano le ultime chance di salvezza in una sfida importante. Infatti nel prossimo turno i gialloblu sono ospiti del Villa San Martino, che li precede di quattro lunghezze.
Asd Villa Musone
Solitamente, quantomeno le prime volte che ci si avvicina ai Vangeli, ci si domanda perché Gesù parli attraverso le parabole e non spieghi chiaramente ciò che intende. La “forma letteraria” della parabola è un costrutto che serve a rendere in modo semplice un concetto complesso, a dimostrazione dello scopo comunicativo dell’uomo che è, per ultima analisi, quello di farsi capire (comprensione).
Fabio Quadrini
Nella giornata di martedì 26 marzo, i militari del N.O.E. (Nucleo operativo ecologico) di Ancona, unitamente al personale dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Regione Marche, si sono portati presso la zona rurale/industriale della città di Polverigi dove hanno eseguito un’attività ispettiva presso una ditta operante nel settore della commercializzazione di apparecchiature elettroniche.
Dopo una serie di eventi in totale sold out, va a terminare domenica 31 marzo l'edizione 2018/2019 de I concerti del Consiglio, organizzati dalla Civica Scuola di Musica P.Soprani e dall'assessorato alla cultura proponendo una ricca varietà di argomenti musicali, contaminandoli con arte, letteratura, danza e enogastronomia.
La UIL FPL dell’Area Vasta n. 2 ancora un volta ha la necessità di fare chiarezza sulla questione dello stato dell’arte della sanità dell’Area Vasta n. 2 in riferimento al numero degli operatori sanitari e più precisamente Medici, Infermieri professionali ed Operatori Socio Sanitari che operano nelle Strutture e Presidi Ospedalieri dell’Area Vasta n.2.
Gremita la nuova sede in via Molino Basso 5, per l’incontro di ieri sera (martedì 26 marzo) con i candidati e i sostenitori di Progetto Osimo. Ampio e accessibile a tutti, il locale è situato al piano terra ed ha delle grandi vetrate trasparenti, proprio come le azioni di Progetto Osimo.
Progetto Osimo
Lo scrittore, giornalista e regista italiano Gabriele Del Grande la sera del 4 aprile sarà a Castelfidardo all’Auditorium S. Francesco per un incontro pubblico con la cittadinanza. Ad organizzare l’evento un comitato liberamente costituitosi, dove sono presenti i gruppi consiliari di minoranza e diverse associazioni a vario titolo impegnate nel campo sociale.
dagli Organizzatori
Spazio al secondo appuntamento di "Mens Sana in Corpore Sano". Dopo il successo del primo incontro con il mental coach Riccardo Zuccaro, sabato 30 Marzo alle ore 18.30 presso la Sala Convegni delle Grotte del Cantinone si parlerà di zuccheri e corretta alimentazione nell'incontro "Lo zucchero nemico amatissimo", un approccio multidisciplinare alla conoscenza degli zuccheri nascosti e dei loro effetti sugli sportivi adolescenti.
da Robur Family - Special Club
Il 28 marzo 1959, esattamente 60 anni fa, la Cina mette fine all'indipendenza del Tibet: Il popolo tibetano ha vissuto per secoli in autonomia sul tetto del mondo, tra spiritualità e lavoro della terra. Un clima di libertà e di quiete infrantosi contro le mire espansionistiche della più grande repubblica socialista di sempre, che con la forza continua a tenere prigioniero quel popolo.
Trasferta pugliese amara per gli uomini di Masciarelli che Incassano contro la M2g Group Bari la seconda sconfitta consecutiva dopo quella casalinga contro Pineto. Una sconfitta che La Nef incassa in quattro set (25-27, 25-19, 25-11, 25-14) e con tanto amaro in bocca, non per il risultato, ma per la prova espressa dal sestetto rossoblu in campo.
da Nef Libertas Osimo Volley
Anaao Assomed Marche, principale sindacato di medici e dirigenti sanitari, organizza per Venerdì 29 marzo dalle ore 14, nella sala corsi S.E.R.E.S. Onlus, Via Grandi 10 ad Osimo l’incontro sul tema "Le nuove pensioni" nel quale saranno fornite tutte le informazioni per la richiesta di pensione, di riscatto agevolato laurea ai sensi della nuova normativa appena approvata.
“Nessuna riduzione del personale in sanità nelle Marche per il 2019 - dichiara il presidente Luca Ceriscioli - E’ anche bene ricordare che nel 2015, quando abbiamo iniziato il nostro percorso, la spesa del personale in sanità era pari a meno 17 milioni, rispetto al tetto del 2020 (614milioni). Noi abbiamo invertito il corso e siamo arrivati, anzi, a sforare di 4 milioni, avendo prodotto un investimento sul personale di 21 milioni.
Sono passate appena 24 ore dal congedo di Papa Francesco e la città mariana fa sì che gli echi della storica visita del Pontefice diventino subito testimonianza attiva, dando il sigillo ufficiale al rapporto con Juba, capitale africana del Sudan del Sud martoriata da oltre un ventennio di sanguinosa guerra tra cristiani e musulmani.
dagli Organizzatori
Venerdì 5 aprile alle ore 21.15 a Teatrino Campana di Osimo edizione speciale di CINESIPARIO con la proiezione di TERRA ROSSA di Diego Capomagi: un film documentario realizzato nell’agosto del 2016 durante un viaggio nella Valle dell’Omo, al sud dell'Etiopia: viene mostrata una realtà incredibile e meravigliosa che sta per essere spazzata via a causa di dinamiche gestite in malo modo da un governo autoritario e violento.