utenti online

27 marzo 2019


...

Anaao Assomed Marche, principale sindacato di medici e dirigenti sanitari, organizza per Venerdì 29 marzo dalle ore 14, nella sala corsi S.E.R.E.S. Onlus, Via Grandi 10 ad Osimo l’incontro sul tema "Le nuove pensioni" nel quale saranno fornite tutte le informazioni per la richiesta di pensione, di riscatto agevolato laurea ai sensi della nuova normativa appena approvata.


...

“Nessuna riduzione del personale in sanità nelle Marche per il 2019 -  dichiara il presidente Luca Ceriscioli - E’ anche bene ricordare che nel 2015, quando abbiamo iniziato il nostro percorso, la spesa del personale in sanità era pari a meno 17 milioni, rispetto al tetto del 2020 (614milioni). Noi abbiamo invertito il corso e siamo arrivati, anzi, a sforare di 4 milioni, avendo prodotto un investimento sul personale di 21 milioni.


...

Sono passate appena 24 ore dal congedo di Papa Francesco e la città mariana fa sì che gli echi della storica visita del Pontefice diventino subito testimonianza attiva, dando il sigillo ufficiale al rapporto con Juba, capitale africana del Sudan del Sud martoriata da oltre un ventennio di sanguinosa guerra tra cristiani e musulmani.


...

Venerdì 5 aprile alle ore 21.15 a Teatrino Campana di Osimo edizione speciale di CINESIPARIO con la proiezione di TERRA ROSSA di Diego Capomagi: un film documentario realizzato nell’agosto del 2016 durante un viaggio nella Valle dell’Omo, al sud dell'Etiopia: viene mostrata una realtà incredibile e meravigliosa che sta per essere spazzata via a causa di dinamiche gestite in malo modo da un governo autoritario e violento.



...

Il 27 marzo 1994,esattamente 25 anni fa, le elezioni politiche vengono vinte dal Polo delle Libertà, la coalizione del centro destra guidata dall'imprenditore Silvio Berlusconi.


26 marzo 2019




...

E’ voluto venire a Loreto proprio per la festa dell’Annunciazione, Papa Francesco, nella Casa “dove Maria ha detto sì” e dove ha celebrato messa, per la prima volta dopo 162 anni da Pio IX. “E in questo Santuario – ha detto all’inizio del suo discorso dell’Angelus - le parole dell’angelo Gabriele “ rallegrati, piena di grazia” risuonano in modo singolare.”


...

Sabato 23 e domenica 24 marzo al Palabarton di Perugia, si sono svolti due eventi a livello Nazionale. Il primo, sabato mattina, con il Gran Prix Juniores/Seniores riservata ai nati 2002-1984, dove ha visto anche coinvolte squadre importanti d’Italia tra qui anche la squadre dei Carabinieri.



...

Domenica 31 marzo alle ore 17.30 al Teatrino Campana di Osimo i solisti dell’Accademia d'Arte Lirica, con la pianista Harriet Lawson, saranno impegnati in un programma di canzoni e duetti da camera italiani, francesi, tedeschi, inglesi e russi, raccolti sotto il titolo "Salotto d'Europa".


...

Tre italiani su cinque sono ancora convinti che fare la raccolta differenziata di carta e cartone sia inutile perché poi “buttano tutto insieme”. Con l’obiettivo di rassicurare i cittadini sull’utilità del loro impegno quotidiano sfatando questo diffuso scetticismo nei confronti del riciclo, e per mostrare come gli elementi di scarto si trasformino in nuove risorse grazie al gesto virtuoso del differenziare correttamente i materiali, il 27, 28 e 29 marzo torna RicicloAperto l’appuntamento annuale di Comieco che apre le porte di oltre 100 impianti della filiera del riciclo di carta e cartone, tra piattaforme di selezione, cartiere e cartotecniche, distribuiti su tutto il territorio nazionale.


...

Continua la marcia delle squadre Robur Family verso il finale di stagione. Partiamo dall'under 18 Gold di coach Roberto Carletti che cade in casa per 66-94 contro il Real Bk Club Pesaro. Prossima sfida mercoledì 27 marzo, alle ore 19.00, in casa della Loreto Pesaro per chiudere la regular season.




...

Il 26 marzo 1995, esattamente 24 anni fa, entra in vigore la convenzione di Schengen, che abolisce i controlli alle frontiere intra-europee.


25 marzo 2019

...

È partita la campagna elettorale 2019 e ci si augura come tutte le volte che possa emergere il migliore, non dico vincere perché non è una battaglia ne una partita anche se molti così la interpretano, è solo la scelta da parte del popolo del più saggio di colui che con la sua esperienza e lungimiranza potrà gestire al meglio e con serenità gli interessi comuni.


...

140.000 euro per “la buona scuola” - 105.000 euro per asili nido - 148.000 euro per alunni con problemi di sensibilità sensoriale - 110.000 euro “Progetto Vita indipendente” - 46.000 euro “abbattimento barriere architettoniche” - 98.000 euro “fondo per autosufficienza” - 128.000 euro “Progetto Dopo di Noi”.



...

Il 25 marzo 1585, esattamente 434 anni fa, viene istituita l'Accademia della Crusca: Da oltre quattro secoli la massima istituzione linguistica italiana, ogni suo parere sulla grammatica e sul lessico della "lingua del sì" è vangelo!


...

Siamo particolarmente onorati, dopo la visita del Presidente della Repubblica, di ricevere il Santo Padre” ha dichiarato oggi il Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto, soggiungendo che, per garantire che la visita di Papa Francesco a Loreto si svolga in un clima di serena partecipazione per i numerosi fedeli, è stato messo a punto un dispositivo di sicurezza di particolare rilievo, d’intesa con le Forze di polizia, la Gendarmeria Vaticana e l’Ispettorato di P.S. presso il Vaticano.


...

Audiolibro “La Sindone – Storia e misteri” di Emanuela Marinelli e Livio Zerbini (edizioni Odoya): siamo giunti al termine del viaggio e gli autori tracciano il loro bilancio a conclusione del lavoro svolto.




24 marzo 2019

...

Il 24 marzo 2004, esattamente 15 anni fa, nasce il portale Comuni-Italiani.it: Far conoscere l'Italia delle realtà locali in ogni singolo aspetto attraverso Internet. Con quest'obiettivo nacque Comuni-Italiani.it, una sfida editoriale che continua ancora oggi.


23 marzo 2019


...

Il Comune di Osimo ha stanziato circa 500mila euro per eventuali risarcimenti che il Comune di Osimo potrebbe essere chiamato a pagare in caso di esito sfavorevole del contenzioso in essere in numerosi procedimenti giudiziari che vertono su richieste risarcitorie o comunque su pretese economiche.





...

L’Unitre ha dedicato due sabati ad un argomento di grande attualità: il 2 e il 9 marzo la Dott.ssa Maria Rita Serpilli ha proposto ai soci e simpatizzanti dell’associazione, l’argomento “Cittadinanza :Acquisto,Perdita e Riacquisto” Dopo la presentazione della Presidente Antonietta Mattioli ,la relatrice ha specificato all’assemblea degli ascoltatori che la maggior parte delle persone ,considerano i termini di Cittadinanza e di Nazionalità come sinonimi.




27 marzo 2019


...

Anaao Assomed Marche, principale sindacato di medici e dirigenti sanitari, organizza per Venerdì 29 marzo dalle ore 14, nella sala corsi S.E.R.E.S. Onlus, Via Grandi 10 ad Osimo l’incontro sul tema "Le nuove pensioni" nel quale saranno fornite tutte le informazioni per la richiesta di pensione, di riscatto agevolato laurea ai sensi della nuova normativa appena approvata.


...

“Nessuna riduzione del personale in sanità nelle Marche per il 2019 -  dichiara il presidente Luca Ceriscioli - E’ anche bene ricordare che nel 2015, quando abbiamo iniziato il nostro percorso, la spesa del personale in sanità era pari a meno 17 milioni, rispetto al tetto del 2020 (614milioni). Noi abbiamo invertito il corso e siamo arrivati, anzi, a sforare di 4 milioni, avendo prodotto un investimento sul personale di 21 milioni.


...

Sono passate appena 24 ore dal congedo di Papa Francesco e la città mariana fa sì che gli echi della storica visita del Pontefice diventino subito testimonianza attiva, dando il sigillo ufficiale al rapporto con Juba, capitale africana del Sudan del Sud martoriata da oltre un ventennio di sanguinosa guerra tra cristiani e musulmani.


...

Venerdì 5 aprile alle ore 21.15 a Teatrino Campana di Osimo edizione speciale di CINESIPARIO con la proiezione di TERRA ROSSA di Diego Capomagi: un film documentario realizzato nell’agosto del 2016 durante un viaggio nella Valle dell’Omo, al sud dell'Etiopia: viene mostrata una realtà incredibile e meravigliosa che sta per essere spazzata via a causa di dinamiche gestite in malo modo da un governo autoritario e violento.




26 marzo 2019




...

E’ voluto venire a Loreto proprio per la festa dell’Annunciazione, Papa Francesco, nella Casa “dove Maria ha detto sì” e dove ha celebrato messa, per la prima volta dopo 162 anni da Pio IX. “E in questo Santuario – ha detto all’inizio del suo discorso dell’Angelus - le parole dell’angelo Gabriele “ rallegrati, piena di grazia” risuonano in modo singolare.”


...

Sabato 23 e domenica 24 marzo al Palabarton di Perugia, si sono svolti due eventi a livello Nazionale. Il primo, sabato mattina, con il Gran Prix Juniores/Seniores riservata ai nati 2002-1984, dove ha visto anche coinvolte squadre importanti d’Italia tra qui anche la squadre dei Carabinieri.



...

Domenica 31 marzo alle ore 17.30 al Teatrino Campana di Osimo i solisti dell’Accademia d'Arte Lirica, con la pianista Harriet Lawson, saranno impegnati in un programma di canzoni e duetti da camera italiani, francesi, tedeschi, inglesi e russi, raccolti sotto il titolo "Salotto d'Europa".


...

Tre italiani su cinque sono ancora convinti che fare la raccolta differenziata di carta e cartone sia inutile perché poi “buttano tutto insieme”. Con l’obiettivo di rassicurare i cittadini sull’utilità del loro impegno quotidiano sfatando questo diffuso scetticismo nei confronti del riciclo, e per mostrare come gli elementi di scarto si trasformino in nuove risorse grazie al gesto virtuoso del differenziare correttamente i materiali, il 27, 28 e 29 marzo torna RicicloAperto l’appuntamento annuale di Comieco che apre le porte di oltre 100 impianti della filiera del riciclo di carta e cartone, tra piattaforme di selezione, cartiere e cartotecniche, distribuiti su tutto il territorio nazionale.


...

Continua la marcia delle squadre Robur Family verso il finale di stagione. Partiamo dall'under 18 Gold di coach Roberto Carletti che cade in casa per 66-94 contro il Real Bk Club Pesaro. Prossima sfida mercoledì 27 marzo, alle ore 19.00, in casa della Loreto Pesaro per chiudere la regular season.





25 marzo 2019

...

È partita la campagna elettorale 2019 e ci si augura come tutte le volte che possa emergere il migliore, non dico vincere perché non è una battaglia ne una partita anche se molti così la interpretano, è solo la scelta da parte del popolo del più saggio di colui che con la sua esperienza e lungimiranza potrà gestire al meglio e con serenità gli interessi comuni.


...

140.000 euro per “la buona scuola” - 105.000 euro per asili nido - 148.000 euro per alunni con problemi di sensibilità sensoriale - 110.000 euro “Progetto Vita indipendente” - 46.000 euro “abbattimento barriere architettoniche” - 98.000 euro “fondo per autosufficienza” - 128.000 euro “Progetto Dopo di Noi”.



...

Il 25 marzo 1585, esattamente 434 anni fa, viene istituita l'Accademia della Crusca: Da oltre quattro secoli la massima istituzione linguistica italiana, ogni suo parere sulla grammatica e sul lessico della "lingua del sì" è vangelo!


...

Siamo particolarmente onorati, dopo la visita del Presidente della Repubblica, di ricevere il Santo Padre” ha dichiarato oggi il Prefetto di Ancona Antonio D’Acunto, soggiungendo che, per garantire che la visita di Papa Francesco a Loreto si svolga in un clima di serena partecipazione per i numerosi fedeli, è stato messo a punto un dispositivo di sicurezza di particolare rilievo, d’intesa con le Forze di polizia, la Gendarmeria Vaticana e l’Ispettorato di P.S. presso il Vaticano.


...

Audiolibro “La Sindone – Storia e misteri” di Emanuela Marinelli e Livio Zerbini (edizioni Odoya): siamo giunti al termine del viaggio e gli autori tracciano il loro bilancio a conclusione del lavoro svolto.




24 marzo 2019

...

Il 24 marzo 2004, esattamente 15 anni fa, nasce il portale Comuni-Italiani.it: Far conoscere l'Italia delle realtà locali in ogni singolo aspetto attraverso Internet. Con quest'obiettivo nacque Comuni-Italiani.it, una sfida editoriale che continua ancora oggi.


23 marzo 2019


...

Il Comune di Osimo ha stanziato circa 500mila euro per eventuali risarcimenti che il Comune di Osimo potrebbe essere chiamato a pagare in caso di esito sfavorevole del contenzioso in essere in numerosi procedimenti giudiziari che vertono su richieste risarcitorie o comunque su pretese economiche.





...

L’Unitre ha dedicato due sabati ad un argomento di grande attualità: il 2 e il 9 marzo la Dott.ssa Maria Rita Serpilli ha proposto ai soci e simpatizzanti dell’associazione, l’argomento “Cittadinanza :Acquisto,Perdita e Riacquisto” Dopo la presentazione della Presidente Antonietta Mattioli ,la relatrice ha specificato all’assemblea degli ascoltatori che la maggior parte delle persone ,considerano i termini di Cittadinanza e di Nazionalità come sinonimi.